| Autore | Messaggio | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ophelia utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Ago 2006
 Messaggi: 3245
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Edgar..il taglio non mi fa impazzire...essendo un primo piano l'avrei centrata meglio da poter includere anche i capelli sulla destra....inoltre non la vedo neppure perfettamente a fuoco...la cosa che invece mi piace molto è l'intensità dello sguardo della signora...ha un viso molto espressivo...  _________________
 "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana."  Giacomo Leopardi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexFoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2006
 Messaggi: 8257
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non hai dato maggiore luminosità al volto perché partendo da 1600 Iso ne avresti troppo compromesso la resa? 
 Ciao Ale
  _________________
 AlexFoto
 Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| checosavedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2006
 Messaggi: 4563
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me, invece, piace proprio il decentramento..rende il tutto più particolare, la signora oltretutto ha davvero un bello sguardo profondo ma sognante, le luci danno dinamicità..forse una festa, un locale.. bella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ophelia ha scritto: |  	  | Ciao Edgar..il taglio non mi fa impazzire...essendo un primo piano l'avrei centrata meglio da poter includere anche i capelli sulla destra....inoltre non la vedo neppure perfettamente a fuoco...la cosa che invece mi piace molto è l'intensità dello sguardo della signora...ha un viso molto espressivo...  | 
 
 Concordo sul fatto che il taglio non sia buono, ma ho voluto cogliere l'espressione che mi sembrava intensa e non ho avuto il tempo per inqudrare correttamente. In effetti eravamo al ristorante e Milena parlava e naturalmente cambiava espressione continuamente.
 
 Per quanto riguarda il fuoco l'unica parte davvero a fuoco è l'occhio destro (sinistro per chi guarda). L'altro occhio, i capelli e la bocca sono più o meno fortemente sfocati. L'effetto è voluto ed è prodotto dal diaframma utilizzato:  f/1.  Ad f/1 a circa 1 metro come in questo caso la profondità di campo è di un paio di millimetri.....!
 
 Sono un appassionato di ritratti con fuoco superselettivo, ma capisco che non a tutti possano piacere.
 
 EDgar
 _________________
 
   Edgar
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
 3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belvesirako non più registrato
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2006
 Messaggi: 526
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caspita, ma che bestia e' questa lente? Conto 10 lamelle
   Ha davvero un diaframma cosi' complicato?
 Ma edgar, sei sicuro di averla scattata a TA?
 In genere non si contano le lamelle se usi le lenti a TA, almeno x i Nikon e' cosi' ma x i fantastici leica non saprei
   Tornando alla foto, mi piace la morbidezza dei toni ma non la cromia generale che devia sul giallo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | belvesirako ha scritto: |  	  | Caspita, ma che bestia e' questa lente? Conto 10 lamelle
   Ha davvero un diaframma cosi' complicato?
 Ma edgar, sei sicuro di averla scattata a TA?
 In genere non si contano le lamelle se usi le lenti a TA, almeno x i Nikon e' cosi' ma x i fantastici leica non saprei
   Tornando alla foto, mi piace la morbidezza dei toni ma non la cromia generale che devia sul giallo.
 | 
 
 E' un Leica 50mm Noctilux M f/1. Il diaframma ha effettivamente 10 lamelle e a tutta apertura lo sfocato.... è veramente sfocato!!  Ho scattato tutta una serie di foto e tutta a f/1. Sono assolutamente certo di questo.
 
 E' un obiettivo che permette di scattare in condizioni praticamente impossibili. Tieni presente che in questo caso a 1600 ISO scattare a f/1 e 1/60  significa che ad f/2.8 con uno zoom professionale avresti dovuto scattare a 1/8; il che vuole dire che anche con uno stabilizzato avresti avuto il soggetto mosso (la stabilizzazione blocca le vibrazioni ma ovviamente NON il movimento del soggetto).
 
 I dati di scatto ti fanno capire quanta poca luce c'era al ristorante....
 
 EDgar
 _________________
 
   Edgar
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
 3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belvesirako non più registrato
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2006
 Messaggi: 526
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 3:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 15 lamelle! Che ottica, Impressionante il dettaglio a TA. Veramente vetri d'altri tempi! 
 Non dubito delle tue parole edgar, ma lasciar agire le lamelle a TA in una lente significa perdere luminosita'. X questo quando usi l'obiettivo a TA non si vedono le lamelle, e' a presa diretta
   
 Non mi permetto di giudicare i progettisti leica, i risultati parlano chiaro del resto.
 
 Non ti fa una certa impressione poter montare una lente del 1930 su un corpo digitale???
   
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belvesirako non più registrato
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2006
 Messaggi: 526
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 4:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vabe'... puoi sempre comprare la M8! dai, fai la pazzia e mostraci le foto...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belvesirako non più registrato
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2006
 Messaggi: 526
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti con quel prezzo, aspettarsi l'ottimo e' il minimo   
 Chi ha gia' le ottiche potrebbe farci un pensierino, ma iniziare con questo std da zero e' da pazzi, o danarosi.
   
 vado subito a registrami cmq, sai mai che vendo tutto!
 thanks
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giuliano utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Gen 2004
 Messaggi: 3113
 Località: venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 8:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lo ritengo uno scatto notevole e mi piace molto: è uno di quei ritratti che si riescono a fare quando tutto funziona, soprattutto tra chi fotografa e chi è fotografato. Splendida poi la resa della dell'obiettivo. La tonalità calda conferisce un'atmosfera del tutto particolare ed intima; ho provato una tonalità più naturale per il viso di Milena mantenendo quella originale per lo sfondo: mi pare si possano apprezzare maggiormente i colori dell'incarnato e degli occhi.
 L'aggiunta di una luce sfocata sulla sinistra (nei pressi di quel pezzetto già esistente) potrebbe contribuire ad equilibrare il decentramento del volto di Milena.
 Ciao. Giuliano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iaia gagliani operatore commerciale
 
 
 Iscritto: 21 Set 2005
 Messaggi: 504
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Nov, 2006 9:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | giuliano ha scritto: |  	  | è uno di quei ritratti che si riescono a fare quando tutto funziona, soprattutto tra chi fotografa e chi è fotografato. | 
 
 hai fotografato un'atmosfera davvero particolare...una signora dallo sguardo sognante e dolce ma nella gestualità delle sue mani, appena accenate, c'è il ritratto del suo temperamento.
 
 bravo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |