| Autore | Messaggio | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:56 pm    Oggetto: Le Tre Sorelle |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Up!  _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sandro214 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2005
 Messaggi: 1341
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|     
 peccato solo x l'edificio sullo sfondo, ma aprendo il diaframma avresti perso 2 sorelle
  _________________
 Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
 
 Charles Baudelaire
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma no la merita un occhiata sta foto?       ha fatto 40 visite e metà le ho fatte io per vedere se c'erano commenti
  _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Piccirillo utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2006
 Messaggi: 1493
 Località: Viareggio
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una composizione bella e armonica con colori forti e inusuali: l'edificio sullo sfondo toglie naturalezza forse, ma crea corrispondenza con i colori del becco e delle zampe. Ciao
 Luigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| italianbirder utente
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2006
 Messaggi: 116
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Nov, 2006 12:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace, ha una incredibile resa del bianco e del rosso. E ti inserisco pure il nome italiano e latino: Cicogna bianca (Ciconia ciconia) così las foto è trovabile nelle ricerche. Le Cicogne bianche frequentano le campagne e quindi il casolare fa parte a pieno titolo del loro habitat. Infatti, qualche volta ci nidificano sopra ! Vedi ad esempio: http://www.flickr.com/photos/littlelatintigergirl/191098691/
 Ciao e grazie
 _________________
 Italianbirder
 CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
 http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Nov, 2006 2:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| infatti queste tre belle cicogne sono molto famose dalle mie parti,fanno parte di una nutrita colonia che nidifica in un cortile adibito ad oasi e su dei pali del telefono lungo una strada che porta verso la citta di reggio emilia in località gavasseto.nella mia galleria c'è una foto fatta a giugno che probabilmente appartiene ad un loro parente  _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| italianbirder utente
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2006
 Messaggi: 116
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Nov, 2006 9:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sickboy ha scritto: |  	  | (...) fanno parte di una nutrita colonia che nidifica in un cortile adibito ad oasi e su dei pali del telefono lungo una strada che porta verso la citta di reggio emilia in località gavasseto (...) | 
 
 Avevo già visto alcune foto fatte a Gavasseto (RE) proprio di un nido di Cicogna bianca su un palo. Infatti mi occupo, fra le altre cose, del monitoraggio delle nidificazioni delle Cicogne in Emilia-Romagna per conto dell'AsOER (Associazione Ornitologi dell'Emilia-Romagna). Forse non tutti sanno che l'Emilia-Romagna è attualmente la regione d'Italia col maggior numero di Cicogne nidificanti, con riproduzioni accertate, oltre che per Reggio-Emilia, anche nella Bassa Parmense, Bolognese (Bentivoglio e Crevalcore), Ferrarese (Bando e Ostellato) e Ravennate (Faenza).
 Ciao a tutti
 _________________
 Italianbirder
 CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
 http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Cobianchi utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 10617
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Nov, 2006 5:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| curiosa, mi fa pensare ad una sovrapposizione di immagini dello stesso soggetto che avanza voltandosi a destra . 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Nov, 2006 2:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| invece è proprio cosi,3 cicogne in fila  qul posto è magico per fotografare le cicogne ce ne sono parecchie e si fanno avvicinare parecchio,spesso riesci anche a beccare degli aironi cenerini in compagnia delle cicogne. _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| One_more_time utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2005
 Messaggi: 3361
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Nov, 2006 2:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Luigi Piccirillo ha scritto: |  	  | Una composizione bella e armonica con colori forti e inusuali: l'edificio sullo sfondo toglie naturalezza forse, ma crea corrispondenza con i colori del becco e delle zampe. 
 | 
 
 Quoto, mi piace proprio per questi motivi
   
 OMT
 _________________
 Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
 Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
 saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Nov, 2006 3:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti per i commenti  _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |