| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Nov, 2006 9:51 pm    Oggetto: Insetto |   |  
				| 
 |  
				| Cosa vedete che non va nello scatto? Come avreste operato per ottenerne uno migliore? E' uno scatto di questa estate, con il 100mm, a f/9 e 1/100sec, con 20mm di tubo e a mano libera, con un flash montato su staffa. Io noto dei difetti, come la pessima gestione della pdc e una focheggiatura incerta.Infine la luce non e' delle migliori. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Nov, 2006 9:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non sono certo la persona più adatta a giudicare chi ne sa più di me però se mi è permesso l'unica pecca è la lingua non a fuoco, del resto l'allungamento col tubo può indubbiamente portare a ciò. Per inciso vorrei fosse mia.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| arsasylum utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Giu 2006
 Messaggi: 4967
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Nov, 2006 9:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sull'occhio è la maf o si è mosso il soggetto? però il tempo è bello veloce! 
 mi danno un po' fastidio i petali fuori fuoco in primo piano.
 
 lo sfondo scuro non mi dispiace in questo caso.
 
 ciao!
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dazzy sospeso
 
  
 Iscritto: 23 Giu 2006
 Messaggi: 8512
 Località: rimini
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prendo un po' di coraggio perchè dal tuo post sembra quasi un invito a stimolare lo sviluppo di un certo occhio critico   
 Secondo me il "colpevole" è l'ingrandimento fin troppo spinto.
 Sia il fiore che la pseudo-ape sembrano entrare "a forza" nell'inquadratura e non riescono a bilanciare abbastanza il nero dello sfondo, su cui mio malgrado finisco col sofferrmarmi.
 Per l'occhio (e credo anche sui bordi dei petali) sembra quasi che ci sia un'immagine fantasma, forse dovuta al mosso sotto all'immagine congelata dal flash.
 Come alternativa avrei scelto un ingrandimento meno estremo lasciando più spazio sotto e a destra e rendendo meno complicata la maf e micromosso.
 
 PS: naturalmente anch'io vorrei che fosse mia!
 _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| yak utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2006
 Messaggi: 3796
 Località: Bresso
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se riuscivo a farla io facevo i saltoni   
 ... forse è stato dato troppo spazio al fiore!
 _________________
 Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mazzeip utente
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 187
 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non mi piace la totale assenza di zampe e ali, la Eristalis è troppo all'angolino, con le ombre sulla testa troppo nette e la sommità troppo scura; vedo anch'io una specie di immagine fantasma sull'occhio, ma solo in parte, e non capisco a cosa sia dovuta; e f/9 è un po' pochino per un RR di questo tipo... dato il livello medio delle tue foto  , questa l'avrei in effetti lasciata tra le "seconde scelte"... _________________
 Paolo Mazzei
 Moths and Butterflies of Europe
 Amphibians and Reptiles of Europe
 
 Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| EpLy utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 4374
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Nov, 2006 12:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'unica cosa per me è che è leggermente stretta, un'inquadratura giusto un po' + larga o anche solo + lunga per includere metà insetto sarebbe stata perfetta! 
 Però io parlo da profana (magari riuscissi a fare scatti perfetti come i tuoi!!!) quindi prendilo solo come un altro "punto di vista"
  _________________
 Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
 
 Attrezzatura:  Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo grosso utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2006
 Messaggi: 6739
 Località: san benigno c.se -To
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| partendo che lo scatto mi piace come del resto tutta la tua galleria e non essendo il piu adatto a fare commenti a me pare fin troppo spinto,io avrei allargato di piu in modo da predere diciamo metà insetto e messo a fuoco parte centrale del fiore per quanto riguarda lo sfondo a me piace    _________________
 Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |