| Autore | Messaggio | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 9:49 pm    Oggetto: SONO UN VERME |   |  
				| 
 |  
				| Punta dell'Aspide Santa Maria al Bagno (Nardò)
 -13mt  apnea
 
 Verme con il ciuffo di tentacoli orali espansi. Probabilmente cercava la pappa.
 
 Commenti e critiche sempre graditissimi
 
 Grazie mille a tutti
 
 Giuseppe
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gym81 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2006
 Messaggi: 2149
 Località: Romano a Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giuseppe 
 Questa mi piace molto
 rende la profondità
 e il blu non è netto.
 
 Inoltre il verme è fichissimo.
 Ma è un crop o scannerizzata..perde un po in risoluzione.
 
 cmq
    _________________
 Il mio FotoLibro "Toubab" a fini benefici è in vendita  Video
 NEW Il mio sito internet  WWW.GIMMICORVARO.IT
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pif utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Dic 2005
 Messaggi: 1844
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cos'è, un crinoide? Quoto gim81 per il resto. Cmq un bel soggetto.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il titolo mi sembrava un po' strano, quando ho aperto il file le cose sono tornate al suo posto. Come sempre ottima.    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gym81 ha scritto: |  	  | Ciao Giuseppe 
 Questa mi piace molto
 rende la profondità
 e il blu non è netto.
 
 Inoltre il verme è fichissimo.
 Ma è un crop o scannerizzata..perde un po in risoluzione.
 
 cmq
    | 
 
 Ciao gym, grazie.
 E un crop, ma non grande, circa di un 2%; il problema è che avevo la macchinetta settata per un medio formato, quindi il rumore è evidente, ancora più sott'acqua che all'aria aperta...
 
 
   Alle prossime
 
 Giuseppe
 
 Ma tu non posti nulla da sott'acqua?
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mamma che bella!! 
 Lo sfondo sembra da studio!!
 
 Il pp è bellissimo, ben illuminato e movimentato.
 Dà un grande senso di profondità ed è molto molto rilassante
  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| accursio utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2006
 Messaggi: 4165
 Località: Sicilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fantastica            _________________
 Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Inutile dire che resto sempre a bocca aperta per i tuoi scatti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lucianolibe ha scritto: |  	  | Inutile dire che resto sempre a bocca aperta per i tuoi scatti  | 
 
 Se fotografi le mosche sarà meglio che chiuda la bocca
     Grazie lucianone, sei un amico
 
 
 Giuseppe
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dazzy sospeso
 
  
 Iscritto: 23 Giu 2006
 Messaggi: 8512
 Località: rimini
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 11:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pif ha scritto: |  	  | Cos'è, un crinoide? Quoto gim81 per il resto. Cmq un bel soggetto.
 
  | 
 
 Ciao pif, un crinoide è una specie di stella marina (con cui è imparentato) con molte braccia serpentiformi più o meno piumate, che è capace di nuotare staccandosi cdal fondo per brevi tratti e muovendo le braccia alternativamente in su e in giù, le pari verso l'alto e le dispari verso il basso e viceversa. E' uno  spettacolo. Una foto, non bella di un crinoide, l'antedon mediterranea, ce l'ho a questo indirizzo:
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97645
 
 Quello che ho fotografato è un vero e proprio lombrico, che costruisce una tana tubiforme di calcare e vive lì dentro per tutta la vita. Per nutrirsi mette fuori una corona di tentacoli che circondano la bocca e che vedi in questo topic.
 E' una bestia tremendamente timida e veloce. Pensa che ritrae la corona, se disturbato, in meno di un centesimo di secondo. Ciò lo rende estremamente difficile da fotografare.
 
 Alle prossime
 
 Giuseppe
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| megan nuovo utente
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2006
 Messaggi: 38
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 11:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimo, complimenti!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mabbond utente
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2004
 Messaggi: 315
 Località: Castegnato (Bs)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella Giuseppe, mi piace soprattutto come hai saputo ambientarla. La vista dal basso rende molto la profondità. 
 
  	  | Giuseppe Piccioli ha scritto: |  	  | Quello che ho fotografato è un vero e proprio lombrico, che costruisce una tana tubiforme di calcare e vive lì dentro per tutta la vita. Per nutrirsi mette fuori una corona di tentacoli che circondano la bocca e che vedi in questo topic.
 | 
 
 Il suo nome scientifico è: Protula tubularia. E' anche il mio avatar.
     La parte che si vede è l'apparato branchiale con cui cattura il plancton con cui vive. Può arrivare ad essere lungo fino a 30 cm.
 
 
 : 	  | Giuseppe Piccioli ha scritto: |  	  | E' una bestia tremendamente timida e veloce. Pensa che ritrae la corona, se disturbato, in meno di un centesimo di secondo. Ciò lo rende estremamente difficile da fotografare.
 
 Alle prossime
 
 Giuseppe
 | 
 
 Parrebbe tanto delicato, no? Invece è un'organismo molto robusto ed anche in acquario vive bene e molto a lungo. Nelle mie vasche è stato l'organismo che è vissuto più a lungo, 6 anni.
 E' proverbiale la velocità con cui si ritira nel tubo calcareo, in vasca è più facile fotografarlo.
  _________________
 Michele Abbondanza -
 Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
 http://www.aiamitalia.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Michele, grazie mille, ho avuto anche la complicazione di dover scattare in una giornata con una visibilità schifosa e solo il controluce con il sole coperto proprio dalla bestia mi ha permesso lo scatto. 
 Alle prossime
 
 Giuseppe
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sandro214 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2005
 Messaggi: 1341
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Giuseppe Piccioli ha scritto: |  	  | Ciao Michele, grazie mille, ho avuto anche la complicazione di dover scattare in una giornata con una visibilità schifosa e solo il controluce con il sole coperto proprio dalla bestia mi ha permesso lo scatto. 
 Alle prossime
 
 Giuseppe
 | 
 
 Gran bello scatto, tenendo conto delle difficoltà.
 
         
 Inoltre l'autocritica è cosa sempre degna di lode.
   
 
  _________________
 Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
 
 Charles Baudelaire
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2006 1:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sandro214 ha scritto: |  	  |  	  | Giuseppe Piccioli ha scritto: |  	  | Ciao Michele, grazie mille, ho avuto anche la complicazione di dover scattare in una giornata con una visibilità schifosa e solo il controluce con il sole coperto proprio dalla bestia mi ha permesso lo scatto. 
 Alle prossime
 
 Giuseppe
 | 
 
 Gran bello scatto, tenendo conto delle difficoltà.
 
         
 Inoltre l'autocritica è cosa sempre degna di lode.
   
 
  | 
 
 Ma ti stai ammorbidendo con l'età?
    _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sandro214 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2005
 Messaggi: 1341
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2006 1:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Giuseppe Piccioli ha scritto: |  	  |  	  | sandro214 ha scritto: |  	  | 
 ... Inoltre l'autocritica è cosa sempre degna di lode.
   
 
 | 
 
 Ma ti stai ammorbidendo con l'età?
    | 
 
 Ricrediti: mi riferivo al titolo
  _________________
 Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
 
 Charles Baudelaire
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessia utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2005
 Messaggi: 562
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2006 5:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| belloooooo! 
 si è un verme tubicolare no? Uno Spirografo no?
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mabbond utente
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2004
 Messaggi: 315
 Località: Castegnato (Bs)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Nov, 2006 12:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Alessia ha scritto: |  	  | belloooooo! 
 si è un verme tubicolare no? Uno Spirografo no?
 
  | 
 
 Ciao Alessia, se Giuseppe me lo permette e non si offende ti rispondo io.
 Pur appartenendo entrambi agli Anellidi lo spirografo, Spirographis spallanzanii , e il verme ciuffo bianco, Protula tubularis, sono due specie diverse. Entrambi bellissimi ma diversi!
 
 Ciao
 _________________
 Michele Abbondanza -
 Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
 http://www.aiamitalia.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Piccioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2005
 Messaggi: 2207
 Località: Santa Maria al Bagno - Le
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Nov, 2006 12:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mabbond ha scritto: |  	  |  	  | Alessia ha scritto: |  	  | belloooooo! 
 si è un verme tubicolare no? Uno Spirografo no?
 
  | 
 
 Ciao Alessia, se Giuseppe me lo permette e non si offende ti rispondo io.
 Pur appartenendo entrambi agli Anellidi lo spirografo, Spirographis spallanzanii , e il verme ciuffo bianco, Protula tubularis, sono due specie diverse. Entrambi bellissimi ma diversi!
 
 Ciao
 | 
 
 E perchè dovrei offendermi?
 
 E' sempre una botta di cultura leggerti
 
 Anzi, grazie
   
 Giuseppe
 _________________
 "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima"  (Naumakos)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |