| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		kiky utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:40 pm    Oggetto: Japan Desire (scatto banco ottico) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco finalmente lo scatto di oggi fatto con il banco ottico! Ha una qualità che è impressionante, il file scannerizzato è quasi 150 MB in tiff ed è ENORME  
 
Infatti ho fatto una fatica incredibile a fare pesare poco il file, alto 600 px in JPG a 72 dpi pesava 1.5 MB...   ho fatto quindi save for web e si è perso parecchio...  
 _________________  
 
 www.valentinafrugiuele.com  "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gerarcone utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:44 pm    Oggetto: Re: Japan Desire (scatto banco ottico) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, la foto è molto bella, buona gestione di tutti i parametri (luce, pdc, bilanciamento del bianco); la composizione non è al top (c'è qualche taglio che non mi convince appieno) ma nel complesso il tutto è un bel po' sopra la media. Decisamente un bellissimo scatto   
 
 
 	  | kiky ha scritto: | 	 		  | Ecco finalmente lo scatto di oggi fatto con il banco ottico! | 	  
 
 
Scusa l'ignoranza... Cos'è questo banco ottico?  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		zanve utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NickZ utente attivo
  
  Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusa se mi permetto...
 
se non sbaglio col banco ottico dovresti avere una messa a fuoco totale.
 
Non capisco come mai ci sia una così bassa profondità di campo   
 
Posso comunque capire che un banco ottico non è facilmente gestibile   
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i; 
 
 
Album dei Fujisti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kiky utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | NickZ ha scritto: | 	 		  Scusa se mi permetto...
 
 
Posso comunque capire che un banco ottico non è facilmente gestibile    | 	  
 
 
lol  
 
 
non tutta a fuoco perchè l'ho deciso io forse?  
 
 
tutto a fuoco fa decisamente troppo anni 80, meglio giocare un po' con la profondità di campo per dare un po' di dinamismo alla foto  
 _________________  
 
 www.valentinafrugiuele.com  "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NickZ utente attivo
  
  Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ebbè, allora dillo, no??   
 
Ottima davvero la scelta di movimentare un pò lavorando sulla profondità di campo.
 
Ottima    
 
Quale bellezza di macchinina hai usato? Che pellicola?
 
Bank?
 
  
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i; 
 
 
Album dei Fujisti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		girlpower utente attivo
  
  Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				madonna!!!
 
 
bellissimo!! a me piace!!
 _________________ So SemPre PaZzA!!!!
 
you can.... Canon
 
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kiky utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | NickZ ha scritto: | 	 		  Ebbè, allora dillo, no??   
 
Ottima davvero la scelta di movimentare un pò lavorando sulla profondità di campo.
 
Ottima    
 
Quale bellezza di macchinina hai usato? Che pellicola?
 
Bank?
 
   | 	  
 
 
non ti so dire la marca a dire la verità, al prox scatto in studio guardo!
 
cmq:
 
focale 150mm
 
pellicola piana kodak ektachrome 4x5"
 
illuminazione da sx da dietro (sulla diagonale e praticamente dall'alto) con flash e bank e pannello riflettore bianco a dx
 
c'est tout  
 
 
 
dimenticavo:
 
t: 125
 
f di lavoro: 8.5
 
f misurata con la luce per compensare il 'tirage' (non so come si dice in italiano!!) : 16
 _________________  
 
 www.valentinafrugiuele.com  "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson 
  Ultima modifica effettuata da kiky il Ven 27 Ott, 2006 10:30 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Salvatore Altobelli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bello lo scatto, la composizione e l'idea della profondità di campo limitata...ma mi da l'idea di essere un pò artificiosa(la profondità di campo, intendo). L'hai mica forzata un pò in PW?
 _________________ www.oltrelafoto.com
 
ero un tempo salv.aalt... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kiky utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | salv.aalt ha scritto: | 	 		  | bello lo scatto, la composizione e l'idea della profondità di campo limitata...ma mi da l'idea di essere un pò artificiosa(la profondità di campo, intendo). L'hai mica forzata un pò in PW? | 	  
 
 
no, come ho spiegato nel primo post la compressione jpg è stata tragica  
 _________________  
 
 www.valentinafrugiuele.com  "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rogia80 utente attivo
  
  Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 11:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma è uno scatto pubblicitario?Veramente ben fatto, si nota l'illuminazione particolarmente curata!
 _________________ www.lovesphoto.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kiky utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 11:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | rogia80 ha scritto: | 	 		  | Ma è uno scatto pubblicitario?Veramente ben fatto, si nota l'illuminazione particolarmente curata! | 	  
 
 
sì, la consegna era fare una foto per un ipotetico catalogo di cose per la casa, in particolare la pagina di apertura di una sezione a scelta  
 _________________  
 
 www.valentinafrugiuele.com  "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BuZz utente attivo
  
  Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		halone utente attivo
  
  Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Ott, 2006 1:43 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A livello di basculaggio o correzione prospettica come sei intervenuta?
 
A me piace, la pulizia d'immagine è esagerata (soprattutto confronto ad una reflex-ina), l'unica cosa che non capisco è la sfocatura all'inizio(le bacchette per capirci).
 
Io avrei fatto partire da completamente a fuoco a perdersi. no?
 
Scusa le domande ma ti chiedo per capire.
 
Complimenti comunque.
 
CIao
 _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista  delle alpi con macchina fotografica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianpaolo La Paglia utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Ott, 2006 2:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a mio modesto avviso è molto ben fatta!!!
 
 
stupendi i colori!!
 
 
Ciao
 
 
Gianpaolo
 _________________ www.gianpaololapaglia.com
 
Follow me
 
 
Sooner or later we must try... Living | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Umba utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 1780 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Ott, 2006 8:43 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				davvero bella, luce e tutto...  
 _________________ Carpe diem!
 
 
 
Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina.... ) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		frarondo utente attivo
  
  Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Ott, 2006 11:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Colori e inquadratura perfetti.
 
Complimenti per una gran foto!
 
Forse già lo hai fatto, ma non disdegnerei l'ipotesi di vederla alla ditta produttrice degli oggetti fotografati.
 
Ciao.
 
Franceso
 _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e  "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stecco333 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Ott, 2006 5:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...Complimenti Kyky...l'immagine non ha niente a che vedere con le altre della serie...composizione pulita...buona luce e ottima pdc...e poi la qualità del banco ottico...penso tu sia contenta di questa prova...si vede di peggio su cataloghi e altro...   
 
...ciao
 
Stefano
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Binho utente attivo
  
  Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Ott, 2006 5:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | halone ha scritto: | 	 		  A livello di basculaggio o correzione prospettica come sei intervenuta?
 
A me piace, la pulizia d'immagine è esagerata (soprattutto confronto ad una reflex-ina), l'unica cosa che non capisco è la sfocatura all'inizio(le bacchette per capirci).
 
Io avrei fatto partire da completamente a fuoco a perdersi. no?
 
Scusa le domande ma ti chiedo per capire.
 
Complimenti comunque.
 
CIao | 	  
 
 
quoto con il punto di fuoco...
 _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800.   Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		argentique utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Ott, 2006 6:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
 
secondo a me avresti dovuto mettere a fuoco sulla punta delle bacchette e aumentare un po' la pdc. Invece, se non mi sbaglio hai messo a fuoco sul nodo. MA e' una questione di gusti.
 
 
Qualita' impressionante.
 
 
A bientot,
 
 
Sandro
 _________________ Argentique. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |