| prodotti locali | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| prodotti locali | 
	   
	  
		| di leopoldo | 
	   
	  
		| Ven 20 Ott, 2006 11:08 pm | 
	   
	  
		| Viste: 336 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		leopoldo utente attivo
  
  Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Ott, 2006 11:08 pm    Oggetto: prodotti locali | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scatto realizzato per l'Istituto Agrario di Teramo
 
 
questi sono i prodotti locali coltivati, raccolti, lavorati e confezionati dai ragazzi.
 
 
la foto fa parte di un vasto portfolio della scuola ( per il depliant informativo ) che sto curando in questi giorni 
 
 
volevo sapere che ne pensavate  
 
 
quindi commenti e critiche graditissimi 
 
 
   _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
 
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		giuans utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Ott, 2006 2:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Leo
 
Immagine sicuramente molto delicata, credo che anche la leggera sottoesposizione sia una scelta. Nonostante ciò mi sembra che ci sia qlcs che non va, ma non capisco cosa.
 
Innanzitutto mi sembra leggermente storta (vedi bottiglia d'olio) ed inoltre la composizione mi sembra sbilanciata a destra: il cesto che occupa più volume sta più vicino al bordo di quanto non lo sia l'olio. Allargando la scena a destra avresti forse incluso tutto lo stelo del frumento che mozzato non mi piace.
 
Poi mi sembra (e qui concludo    ) che il punto di ripresa leggermente dall'alto distorca un po' gli oggetti.
 
 
Ciao    _________________
  Sbirciatina al mio album please! e  Visita il sito KODOKANPIRRI.IT  | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		leopoldo utente attivo
  
  Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Ott, 2006 2:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie giunas
 
 
purtroppo non potevo allargare di più l'inquadratura perchè ai lati avevo due "colonnine" di legno ( la foto è in un incavo di una madia ) 
 
sì forse la composizione è un po' troppo a destra.. ma... non so.. al massimo cmq croppo a sinistra 
 
per il punto di ripresa.. no provato più in basso ma poi la pasta non si vedeva bene.. 
 
 
    _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
 
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Umba utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 1780 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Ott, 2006 8:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, come foto mi piace...solo qualche appunto ma legato al mio gusto personale, prendilo con le molle! ...come ti hanno già detto, avrei allargato pure io varso destra, spostandoci tra l'altro la prima bottiglia, quella in verticale.
 
Inoltre avrei messo il fungo che si vede dietro in maggior risalto, magari dopo la bottiglia in compagnia sempre a destra per concludere...ultima cosa: forse il drappo sulla sinistra l'avrei allargato a coprire tutto l'angolo...tipo tenda raccolta...
 
spero di averti dato qualche spunto,
 
ciao!   _________________ Carpe diem!
 
 
 
Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina.... ) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |