| Autore | Messaggio | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Set, 2006 3:39 pm    Oggetto: Lo specchio difettoso |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| seagull2001 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Set 2006
 Messaggi: 2047
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Set, 2006 3:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|       Simpatica composizione, perfetto lo stacco dallo sfondo.
  _________________
 Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti.  (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
 NIKON
  CANON |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gmassimo utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2006
 Messaggi: 9746
 Località: Prov Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dazzy sospeso
 
  
 Iscritto: 23 Giu 2006
 Messaggi: 8512
 Località: rimini
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Set, 2006 4:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per lo sfondo in questo caso ho avuto più che altro fortuna... ho usato f/10 col tamron 90 e lo sfondo era abbastanza lontano da creare quest'effetto omogeneo. Nturalmente non ho potuto usare il flash, altrimenti l'avrei avuto quasi completamente nero. 
 xdazzy: si vede che mi sono lasciato ingannare dai toni caldi del fiore!!
 Si vede che dopo aver imparato ad ammaestrare le libellule sei anche riuscito a creare un tramonto artificiale
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Set, 2006 4:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima composizione di arte moderna, sembra un monumento alla farfalla.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albert 64 non più registrato
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2005
 Messaggi: 6502
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bene Squartapolli, direi che hai capito il segreto delgli sfondi perfetti.   
 Una delle tue più riuscite, molto bella davvero, titolo compreso.
   
 attenzione però, il flash regala lo sfondo nero quando la sua luce la si vuole usare come illuminazione principale, coi tempi di sincronizzazione veloci, indipendentemente dalla luminosità della scena. Se lo si utilizza come luce di riempimento, coi tempi dettati dalla luce ambiente allora lo sfondo rimane come lo si vede. Solo il soggetto viene maggiormente illuminato. Certo, poi il difficile è bilanciare la luce al meglio.
   
 Cio Albert.
 _________________
 Lumix LX5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| accursio utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2006
 Messaggi: 4165
 Località: Sicilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|      _________________
 Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | albert 64 ha scritto: |  	  | Bene Squartapolli, direi che hai capito il segreto delgli sfondi perfetti.   
 Una delle tue più riuscite, molto bella davvero, titolo compreso.
   
 attenzione però, il flash regala lo sfondo nero quando la sua luce la si vuole usare come illuminazione principale, coi tempi di sincronizzazione veloci, indipendentemente dalla luminosità della scena. Se lo si utilizza come luce di riempimento, coi tempi dettati dalla luce ambiente allora lo sfondo rimane come lo si vede. Solo il soggetto viene maggiormente illuminato. Certo, poi il difficile è bilanciare la luce al meglio.
   
 Cio Albert.
 | 
 
 grazie per la precisazione!!
 e grazie a tutti per i commenti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| apache utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 605
 Località: prateria intorno a grande fiume
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Set, 2006 3:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| titolo onirico    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |