Autore |
Messaggio |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:36 pm Oggetto: |
|
|
[quote="nuctemeron"][quote="andrearusky"]
si l'effetto aureola.. l'avevo anche fatto negli altri test.. pero' la persona/modella deve stare inpiedi.. così gli puoi girare intorno.. Citazione: |
Aura, non aureola. E' l'energia che è in noi, ci sono addirittura strumenti per poterla fotografare... Forse in merito qua dovrebbe parlare hologhost... Quindi non devi girare attorno alla modella ma solo tracciarle il contorno... un po come hai fatto tu! |
vabbe' dai aura... aureola.. aurora.. laura...
siamo lì.. avevo capito il concetto.
comunque io mio amico pazzoide aveva fatto na robba del genere in un cimitero.... era venuto un effetto tipo fantasma che esce dalla tomba
matto come pochi  _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:41 am Oggetto: |
|
|
[quote="nuctemeron"][quote="andrearusky"]
si l'effetto aureola.. l'avevo anche fatto negli altri test.. pero' la persona/modella deve stare inpiedi.. così gli puoi girare intorno.. Citazione: |
Aura, non aureola. E' l'energia che è in noi, ci sono addirittura strumenti per poterla fotografare... Forse in merito qua dovrebbe parlare hologhost... Quindi non devi girare attorno alla modella ma solo tracciarle il contorno... un po come hai fatto tu! |
sbirula purtroppo l'argomento mi ha solo sfiorato qualche tempo addietro... in realtà tutto quello che so è che pARe che alcuni corpi lasciati sopra lastre fotografiche siano capaci di impressionarle per qualche motivo... ora quello che ho detto per quanto mi riguarda ha valore meno di zero visto che non aspirano ad essere nemmeno voci di corridoio.. o meglio di rete... la cosa si fa più interessante... anzi oserei dire imbarazzantemente (dal punto di vista fisico) interessante quando si parla dei vari corpi che avvolgono il corpo materiale di ogni persona... alcune interpretazioni o meglio favolazioni perchè l'astrattismo in questo campo è esagitato... cmq dicevo alcune favolazioni derivanti dalla quantistica portano a postulare l'esistenza della coscienza... (qui il link chiarificatore[url] http://www.thymos.com/science/quantum.htm[/url]l )da qui il passo ai corpi eterei è piuttosto breve... lanci la corda dell'energia vitale e il passo è fatto...
per quanto riguarda il link la parte interessante è verso la fine... un piccolo pezzetto.. però è fondamentale leggere l'inizio che spiega bene i concetti...
a buon rendere....
ps.
se poi volete pure na fetta de C__o ci si può organizzare...  _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:45 pm Oggetto: |
|
|
scusami se ho lanciato l'argomento e poi l'ho lasciato cadere (da noi si dice "tira a pretell e annasconn a manella").. comunque grazie per aver spiegato come hai fatto, è stato utilissimo. Vorrei sapere solo cosa intendi per Led perchè sto cercando il tipo di luce giusta per fare questa cosa, dato che con la candela non viene...
Anche se prove tecniche, io le ritengo molto buone, soprattutto la prima, in cui le pennellate sembrano essere i sogni agitati/tranquilli della ragazza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 10:07 pm Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | scusami se ho lanciato l'argomento e poi l'ho lasciato cadere (da noi si dice "tira a pretell e annasconn a manella").. comunque grazie per aver spiegato come hai fatto, è stato utilissimo. Vorrei sapere solo cosa intendi per Led perchè sto cercando il tipo di luce giusta per fare questa cosa, dato che con la candela non viene...
Anche se prove tecniche, io le ritengo molto buone, soprattutto la prima, in cui le pennellate sembrano essere i sogni agitati/tranquilli della ragazza |
nun te preoccupa'
allora per quanto riguarda la torcia da usare.. come dicevo.. piu' piccola e'.. meglio e'... senno' ti vengono delle esplosioni atomiche
le lampade a LED..sono.. mhh cose di dice in italiano le lampade a "diodi" credo...
adesso vanno molto di moda, fanno una luce fredda, consumano pochissimo e non scaldano (le puoi toccare anche da accese) si trovano nei negozi di articoli per regalo, tabaccherie, ferramenta e ovviamente Ebay
qualcosa del genere:
comunque anche una semplice torcia va benissimo (magari usandone 2 di diversa natura (tungsteno e led) puoi creare dei giochi di luce colorati anche...
ricordati di ulliminare il soggetto solo alla fine.. dopo aver fatto tutte le pennellate attorno.. (se illumini troppo il soggetto.. poi verra' mosso)
quindi cerca di lavorare al buio e accendere la torcia solo quando pennelli. _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
devo decisamente provarci.. quanto costa un led più o meno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | devo decisamente provarci.. quanto costa un led più o meno? |
mhhh non saprei... queste torce a LED...ci sono da 4... 8... 12.. 20 LED e +
su ebay le trovi anche a 10 euro.
cmq LED e' solo la lampadina fata così:
ci sono anche Lampada a Bulbo fatte con i LED... fichissime (ma e' un'altra cosa...)
 _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 1:01 pm Oggetto: |
|
|
bellissima sta discussione  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 3:07 am Oggetto: |
|
|
mamhulk ha scritto: | ok la torcia a led, ma alla fine come illumini il soggetto? |
led o non led non e` molto importante..
nei miei test... la stanza era buia pesta e accendevo e spegnevo la torcia puntandola sul soggetto..tipo pennellate di luce.. un po` da davanti e un po` da dietro l`obiettivo... ogni tanto punta la luce anche contro l`obiettivo cosi` ti si formano quelle belle scie di luce tipo fari della macchina nelle foto notturne..
ciao  _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|