photo4u.it


Musica a piazza Navona
Musica a piazza Navona
Musica a piazza Navona
Minolta Co., Ltd. DiMAGE 7Hi - 50.48046875mm
1/125s - f/5.6 - 100iso
Musica a piazza Navona
di LionelloSacchi
Sab 16 Set, 2006 2:35 pm
Viste: 64
Autore Messaggio
LionelloSacchi
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 2:37 pm    Oggetto: Musica a piazza Navona Rispondi con citazione

Colta al volo durante una gita a Roma, in piazza Navona.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Trincone
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 1828
Località: Pozzuoli, Napoli

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, sarebbe stata il non plus ultra nel caso di una migliore sfocatura del fondo non come questa tipica degli obiettivi per digitali
_________________
--
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
LionelloSacchi
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 4:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tipica sfuocatura degli obiettivi digitali? Ma sai di cosa stai parlando? Al massimo ho sbagliato io la profondità di campo...

Senza rancore,

Lionello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Trincone
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 1828
Località: Pozzuoli, Napoli

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LionelloSacchi ha scritto:
Senza rancore,

Lionello


certamente senza rancore, copio ed incollo però un pezzo da un articolo in un forum:

Es: la mia Sony DSC 828 dichiara 28-200mm come lunghezza focale ma questo risultato lo ottiene con un obbiettivo che fisicamente è un 7-51mm su pellicola 35mm (fattore di moltiplicazione 3,92 circa)

VANTAGGI
maggiore luminosità media degli obiettivi
minore costo per ottenere un’ottica tele (con un 51 mm la Sony ottiene un 200mm)
PDC elevata che risulta utile per le riprese panoramiche e paesaggistiche

SVANTAGGI
costo elevato per ottiche grandangolari (e necessario un grandangolare spinto che per effetto del fattore di moltiplicazione diventa un grandangolare 28mm)
PDC elevata che risulta problematica nei ritratti e primi piani

ATTENZIONE la PDC di una macchina digitale compatta sarà solitamente molto estesa e di conseguenza risulterà difficile o difficilissimo ottenere il tipico effetto sfocato nei ritratti.
ATTENZIONE nelle reflex digitali con dimensioni del sensore simili a quelle della pellicola 35mm la variazione della pdc rispetto alle 35mm è minimo.

Il link è questo: http://www.ifotografi.it/viewtopic.php?p=31578&sid=126ff922ef58606365d2b95857351da2

ovvio che ci possono essere tante fesserie in rete e non ho voglia di approfondire la cosa dal punto di vista ottico, ma ad occhio e croce non mi pare una bufala.

Poi se tu non hai scattato con una digitale, basta dirlo e pace.

_________________
--
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi