Renzo-Nuovo posto nuovo Martin |
|
|
Renzo-Nuovo posto nuovo Martin |
di renzonichi |
Lun 11 Set, 2006 10:32 pm |
Viste: 330 |
|
Autore |
Messaggio |
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
renzo se hai bisogno sono a tua disposizione, per quel che posso!
ciao
_________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazzio Lorenzo, ma è che ho CS in inglese e non lo conosco, e mi baso sui strumenti della versione 6, e faccio una confusione boia, comuncue accetto consigli volentieri, anzi ne sarei lieto,.
Grazzie ancora Renzo
Ps, che ne pensi della mia versione? a cuesto punto cosa dovrei migliorare secondo te?
ne ho un'altra della serie cosa ne pensate?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 145 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
cacchio Renzo, te ne ha sparate di pose!!!
Bella anche questa!
Guardando le due immagini, si rafforza in me una convinzione...
Il bilanciamento del bianco errato!
è un file raw? se sì, allora sei a cavallo... scalda l'immagine con la temperatura colore in camera raw (o quello che usi x convertire).
è un file jpeg di origine? allora questa dominante cianotica credo sia dovuta all' impostazione SOLE sulla macchina ma il soggetto in OMBRA...
oppure se impostato su WB AUTO, diciamo tranquillamente che in ombra non è un fenomeno...
se è jpeg, il procedimento x scaldare la foto è lo stesso della prima...
ma è il mio procedimento! tu puoi seguirne un'altro...
versione inglese??? ok, proviamo con i comandi veloci da tastiera...
1) x maggior contrasto puoi usare i livelli (CRTL+L);
2) x correzione dominante CYAN puoi usare le curve (CTRL+M) e poi canale rosso (muovi la curva x aggiungere rosso); oppure altro metodo più semplice, puoi usare il bilanciamento colore (CTRL+b);
3) x saturare i colori puoi usare la tonalità/saturazione (CTRL+U), lavorando sia sul totale immagine che sui singoli colori;
4) x aumentare la nitidezza puoi usare la maschera di contrasto: filtro-contrasta-maschera di contrasto (partendo dall'alto a sx, nell'ordine: 6° parola, entri nella finestra, 8° parola, entri nella finestra, ultima in fondo.) applica il contrasto che ritieni opportuno.
e poi vediamo i risultati!!!
questo è il mio, seguendo la procedura sopra... ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 135 volta(e) |

|
_________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Sai Lorenzo che hai proprio ragione, scatto in RAW e uso sempre LUCE DIURNA, e conventirla in ombra cambia radicalmente, ti ringrazzio di avermelo fatto notare, ora starò più attento, ti ringrazzio dei tuoi consigli.
Renzo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|