| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		kr10 nuovo utente
  
  Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Ago, 2006 3:03 pm    Oggetto: Sassolungo visto dall'Alpe di Siusi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fotocamera CANON EOS 350D + 18-55 + Filtro polarizzatore circolare cokin | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luccio76 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Ago, 2006 6:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella la composizione panoramica. Hai dimenticato però che si vedono anche il Sasso piatto, ed il gruppo del Sella!   
 
Ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luccio76 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Ago, 2006 6:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella la composizione panoramica. Hai dimenticato però che si vedono anche il Sasso piatto, ed il gruppo del Sella!   
 
Ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luccio76 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Ago, 2006 6:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella la composizione panoramica. Hai dimenticato però che si vedono anche il Sasso piatto, ed il gruppo del Sella!   
 
Ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dolomitico utente attivo
  
  Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Ago, 2006 9:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				... ed il Catinaccio, i Denti di terra rossa e se proseguivi  con gli scatti lo Sciliar!    
 
 
Cari ragazzi, state parlando di casa mia!
 
 
Comunque, bella panoramica!    
 
Un consiglio per la prossima volta: le ore migliori per fare uno scatto con una luce bellissima è prima del tramonto!
 
 
Ciao,
 
Claudio _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
 
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luccio76 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Ago, 2006 5:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Dolomitico ha scritto: | 	 		  ... ed il Catinaccio, i Denti di terra rossa e se proseguivi  con gli scatti lo Sciliar!    
 
 
Cari ragazzi, state parlando di casa mia!
 
 
 
Ciao,
 
Claudio | 	  
 
 
Beato te che abiti in un paradiso simile!   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |