Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
 |
Tutorial
Le guide passo passo di photo4u.it |
|
 |
[i tutorial di P4U] Tutorial Architettura
|
Che cos'è l'Architettura? E la foto di architettura?
Per dirla con Leon Battista Alberti (1450): " Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa, e maravigliosa ragione, e regola, sì con la mente, e con lo animo divisare; sì con la opera recare a fine tutte quelle cose, le quali mediante movimenti dei pesi, congiungimenti, e ammassamenti di corpi, si possono con gran dignità accomodare benissimo all'uso de gli homini."
Così come l’Architettura, anche la Fotografia è il perfetto connubio tra tecnica e arte. In particolare la Fotografia di una Architettura deve essere perfetta tecnicamente e in grado di comunicare la visione dell’architetto e/o quella del fotografo...
|
[i tutorial di P4U] Tutorial Varie
|
Cosa si intende per Varie?
"Varie" è una denominazione di sezione che può portare, soprattutto in fotografia, ad un fraintendimento di termine: il presente tutorial vuole porsi come una guida ragionata per il corretto uso di questa sezione del nostro Forum.
Perché una guida per "varie"? Semplicemente, perché anche "varie" è un genere fotografico... con una propria identità e una propria valenza. Scopriamolo assieme....
|
Fotografia Street - Una guida visuale
|
Il manifesto di iN-PUBLiC, uno dei siti internazionali più rappresentativi del genere street photography afferma che i fotografi da loro ospitati
"hanno l'abilità di vedere l'inusuale nel quotidiano e di catturare il momento"
La definizione è tuttavia ancora lontana dall'essere univoca, e forse anche chiarificatrice.
|
[tecnica] autoritratto
|
 Tutto quello che avreste voluto sapere sull'autoritratto lo dice sicuramente qualche libro... il resto e' qui!
Autore: bruko
|
[fotoritocco] Simulare la grana in una fotografia
|
 Come si può simulare la grana in una fotografia usando un software di fotoritocco?
Detta così sembra banale, ci sarebbe un'apposito filtro disturbo in Photoshop: Filtro>Disturbo>Aggiungi disturbo.
Molto flessibile, consente di scegliere il tipo (uniforme o gaussiana) e la quantità di grana da applicare con un cursore su una barra.
Ma proviamo ad andare oltre evidenziando i limiti del filtro così applicato: la grana viene in questo modo aggiunta anche dove non dovrebbe esserci, sui bianchi puri e sul nero intenso, sporcandoli artificialmente...
|
|
|