Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
 |
Eventi
Eventi nel mondo della fotografia |
|
 |
Donne e Fotografia a Padova Marzo 2019
|
 L'Ass.ne Cculturale Mignon, in collaborazione con l'Ass.ne "La Rosa e il Giglio" propone due appuntamenti serali di cultura fotografica aperti a un pubblico che desidera approfondire alcune tematiche relative al ruolo della donna nell'ambito della fotografia internazionale: negli anni passati attraverso il ruolo delle donne nella fotografia d'autore e nell'attualità con una serata condotta da una fotografa contemporanea e che avrà come filo conduttore il suo lavoro di ricerca. A Padova l'1 e il 15 marzo 2019 >>>
|
ROBERT MAPPLETHORPE. Coreografia per una mostra
|
 Il Museo Madre di Napoli sino all'8.4.2019 dedica a uno dei più grandi fotografi del XX secolo la retrospettiva ROBERT MAPPLETHORPE. Coreografia per una mostra. Curata da Laura Valente e da Andrea Viliani, il percorso si concentra in modo inedito sull’intima matrice performativa della pratica fotografica di Mapplethorpe, sviluppata come possibile confronto fra l’azione del “fotografare” in studio (nell’implicazione autore / soggetto / spettatore) e quella del “performare” sulla scena (nell’analoga implicazione performer / coreografo / pubblico).
>>>
|
SANDY SKOGLUND. Visioni Ibride. Camera. Torino
|
 Apre al pubblico dal 24 gennaio al 24 marzo 2019 negli spazi di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, a Torino, l’importante mostra SANDY SKOGLUND. Visioni Ibride, prima antologica dell’artista statunitense Sandy Skoglund (1946), curata da Germano Celant. La mostra riunisce lavori che vanno dagli esordi nei primi anni Settanta all’ancora inedita opera “Winter”, alla quale l’artista ha lavorato per oltre dieci anni: una spettacolare anteprima mondiale. >>>
|
TUTTI GLI ISMI DI ARMANDO TESTA. Torino
|
 E' in mostra a Torino nelle sale di Palazzo Chiablese.
Sino al 24 febbraio 2019 una retrospettiva dedicata al grande pubblicitario Armando Testa dal titolo Tutti gli "ISMI" di Armando Testa. Le 120 opere, selezionate da Gemma De Angelis Testa e Gianfranco Maraniello (direttore del Mart di Rovereto), illustrano la produzione artistica di Armando Testa, soffermandosi sulle passioni iconografiche ripetute e reinterpretate lungo tutta la sua carriera. >>>
|
ANDRÉ KERTÉSZ. Lo stupore della realtà. Milano
|
 Il Centro Culturale di Milano ospita da domani 16 gennaio e sino al 10 marzo 2019 la mostra ANDRÉ KERTÉSZ. Lo stupore della realtà. Ideata da Camillo Fornasieri e curata da Roberto Mutti, è organizzata dal Jeu de Paume di Parigi.
Con oltre 90 opere in esposizione, il percorso espositivo illustra la straordinaria avventura umana e professionale di questo grande fotografo unanimemente riconosciuto come il Maestro dei Maestri >>>
|
|
|