Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
 |
Eventi
Eventi nel mondo della fotografia |
|
 |
Mostra Fotografica “Marco Schifano” (MI)
|
 Vi segnaliamo che fino a Sabato 21 Marzo 2015 presso Studio Giangaleazzo Visconti, c.so Monforte 23, Milano si terrà la Mostra Fotografica “Marco Schifano”. 35 fotografie del giovane artista romano, caratterizzate da un’elevata precisione formale e da un notevole gusto compositivo. Pur lavorando con gli strumenti fotografici, Schifano si muove seguendo una manualità antica, come un maestro rinascimentale o come un pittore fiammingo, ricostruendo con maniacale accuratezza le scene che saranno oggetto delle sue attenzioni. >>>
|
Mostra “Blow up. Fotografia a Napoli 1980-1990” (NA)
|
 Vi segnaliamo che fino a Domenica 8 Febbraio 2015 presso Museo Pignatelli, Villa Pignatelli – Casa della fotografia, Napoli si terrà la Mostra Fotografica “Blow up. Fotografia a Napoli 1980-1990”. Occasione rilevante per il progetto Villa Pignatelli-Casa della fotografia di rileggere il contributo che la città di Napoli ha dato alla cultura fotografica italiana e internazionale, accostando al reportage nuove modalità narrative e di ricerca artistica. >>>
|
Mostra Fotografica “Ritratti/Portraits” (PD)
|
 Vi segnaliamo che fino a Sabato 28 Febbraio 2015 presso Ristorante "Al Carmine", Piazza Francesco Petrarca 8, Padova si terrà la Mostra Fotografica “Ritratti/Portraits”. La femminilità è un linguaggio delicato e impalpabile. Non è un corpo esposto o una bellezza incarnale ma piuttosto un insieme di emozioni e sensazioni che la rendono unica. Con i "Ritratti/Portraits" la fotografa Fatima Abbadi non intende esibire i corpi femminili, ma vorrebbe che lo spettatore cercasse di dialogare con il soggetto alla scoperta della femminilità perduta dei nostri tempi. >>>
|
Mostra Fotografica “Voci” (PE)
|
 Vi segnaliamo che fino a Domenica 29 Marzo 2015 presso Museo delle Genti d’Abruzzo, Via delle Caserme, 24 – Pescara si terrà la Mostra Fotografica “Voci”. Un intenso quanto articolato excursus sull’uomo e sul suo desiderio di raccontarsi. Legata a doppio filo con l’esposizione "Il Tempo qui non vale niente - Paul Scheuermeier - Gerhard Rohlfs fotografi 1923 – 1930", VOCI mette insieme alcuni dei migliori scatti dell’artista fotografo Paolo dell’Elce. Il felice incontro dei due percorsi espositivi crea un ponte narrativo tra la realtà abruzzese degli anni venti e quella contemporanea. Una mostra nella mostra. >>>
|
|
|