photo4u.it


Galleria personale di peuceta
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di peuceta
Splendida porta finestra barocca a Martina Franca (TA). 
Peccato che anche per questa non è stato potuto riprenderla meglio perchè si affaccia su una stretta stradina del centro storico Splendida finestra barocca a Martina Franca (TA).
Peccato non poterla riprendere meglio perchè si affaccia su una stretta stradina del centro storico Monumento al divo del film muto Valentino costruito nella sua citta natale Castellaneta (TA) Modugno, 24/09/2016. Il direttore  dirige la sua orchestra sistemata su una cassa armonica durante i festeggiamenti del santo patrono.
Quasi tutte le domeniche da giugno ad ottobre si svolgono le feste patronali nei vari comuni della Puglia.
Titolo Immagine: Splendida porta finestra barocca a Martina Franca (TA).
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 8:52 pm
Visualizza: 789

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Finestra barocca a Martina Franz
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 8:32 pm
Visualizza: 1387

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Monumento al divo del film muto Valentino
Inviato: Mer 20 Dic, 2017 2:29 pm
Visualizza: 279

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Il direttore dirige la sua orchestra
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 2:23 pm
Visualizza: 573

Commenti alla fotoCommenti (3)
Lungomare di Bari. In primo piano il teatro Margherita e sullo sfondo il campanile della Basilica di San Nicola Panoramica lungomare di Bari. In primo piano il caratteristico lampione del lungomare, sullo sfondo il campanile della basilica di San Nicola Panoramica lungomare di Bari. Sullo sfondo il campanile della basilica di San Nicola La chiesa di Santa Maria di Costantinopoli risale al XIV secolo ed è formata da due costruzioni affiancate di base rettangolare, con volta a botte ogivale. Sono presenti degli affreschi di scuola senese molto deteriorati.
La chiesa di San Felice (erroneamente attribuita in passato a San Pietro) costituisce un meraviglioso esempio dell'arte romanico-pugliese dell'XI secolo. Fonde elementi architettonici d'oltralpe, bizantini ed arabi: ha pianta a croce e cupola a tamburo ottagonale.
Titolo Immagine: Panoramica lungomare di Bari. In primo piano il caratteristico lampione del lungomare, sullo sfondo il campanile della basilica di San Nicola
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 11:55 pm
Visualizza: 515

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Panoramica lungomare di Bari.
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 10:18 pm
Visualizza: 419

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Panoramica lungomare di Bari
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 11:28 pm
Visualizza: 378

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: La chiesa di San Felice, nell'antico borgo di Balsignano, Modugno (BA)
Inviato: Dom 02 Apr, 2017 5:56 pm
Visualizza: 218

Commenti alla fotoCommenti (0)
Il teatro Petruzzelli uno dei maggiori teatri lirici d'Italia Tutto pronto per un primo piatto tutto barese .... 
orecchiette con le cime di rapa Torre panoramica realizzata nel parco antistante l'ingresso alle grotte di Castellana - Bari Tipica fontana dell'Acquedotto Pugliese nel parco di Torre Guaceto vicino Brindisi
Titolo Immagine: Il teatro Petruzzelli - Bari
Inviato: Mer 11 Gen, 2017 4:58 pm
Visualizza: 501

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: orecchiette con le cime di rapa
Inviato: Mar 10 Gen, 2017 9:58 pm
Visualizza: 680

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Grotte di Castellana (BA)
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 12:48 pm
Visualizza: 292

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Fontana nel canneto
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 12:31 pm
Visualizza: 305

Commenti alla fotoCommenti (1)
Uno scorcio di un insediamento rurale nella Murgia del Sud Barese nelle vicinanze di Alberobello Uno scorcio di un insediamento rurale nella Murgia del Sud Barese Lo scheletro posto sul lato destro reca un altro cartiglio ancor più esplicito e che completa il concetto relativo alla morte con l’iscrizione ‘VENIAM ET METAM’,‘verrò e mieterò’. Scheletro posto a decorazione dell'ingresso della chiesa Santa Maria del Suffragio - Purgatorio.
Il teschio dello scheletro a sinistra poggia su di un orologio privo di lancette e mostra l’iscrizione ‘NIL INCERTIUS’, ‘niente è più incerto’.

Lo stesso scheletro regge un cartiglio che recita ‘QUA ORA NON PUTATIS’, ‘in quale ora non sapete’
Titolo Immagine: insediamento rurale nella Murgia del Sud Barese
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 11:58 pm
Visualizza: 461

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Campagna della Murgia Barese
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 12:21 am
Visualizza: 426

Commenti alla fotoCommenti (0)
Titolo Immagine: Santa Maria del Suffragio - Purgatorio, Bitonto
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 12:23 am
Visualizza: 240

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Santa Maria del Suffragio - Purgatorio, Bitonto
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 5:40 pm
Visualizza: 199

Commenti alla fotoCommenti (3)
Il Dolmen di Bisceglie, puglia - Italia Trulli della valle d'Itria, puglia - Italia Un caratteristico trabucco sulla scogliera di Peschici, Gargano - PUGLIA Dettaglio di un trullo della campagna pugliese
Titolo Immagine: Il Dolmen di Bisceglie, puglia - Italia
Inviato: Gio 06 Feb, 2014 9:23 am
Visualizza: 400

Commenti alla fotoCommenti (12)
Titolo Immagine: Trulli della valle d'Itria, puglia - Italia
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 9:59 pm
Visualizza: 329

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Trabucco sulla scogliera del Gargano
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 7:25 pm
Visualizza: 174

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Dettaglio di un trullo
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 7:03 pm
Visualizza: 288

Commenti alla fotoCommenti (4)
Rotoli di frumento nella campagna pugliese Impianto di piscicoltura sul Lago di Varano, Foggia - Puglia Fontana dei Leoni composta da dodici leoni in marmo che reggono una vasca dodecagonale. Una delle composizioni in mostra alla sagra della "Ciliegia Ferrovia di Turi" svoltasi il 9-10 giugno 2012
Titolo Immagine: Campagna pugliese
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 11:17 am
Visualizza: 111

Commenti alla fotoCommenti (0)
Titolo Immagine: Lago di Varano, Foggia - Puglia
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 11:16 am
Visualizza: 305

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: L'Alhambra: fontana dei leoni
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 10:59 am
Visualizza: 285

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Sagra della "Ciliegia Ferrovia di Turi" - composizione 2
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 7:16 pm
Visualizza: 207

Commenti alla fotoCommenti (2)
Bifore e monofora parete Duomo di Giovinazzo. Uno scatto al volo appena ho notato volteggiare questo ultraleggero.

Forse niente di che però è sempre bello vedere dei bei colori in un cielo limpido di una bella giornata di sole Circondata ed immersa nel verde della campagna pugliese Ho appena terminato di costruire un ponte ferroviario in acciaio COR-TEN sulla linea ferroviaria del Sud Est a Martina Franca (TA)
Titolo Immagine: Duomo di Giovinazzo (BA)
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 5:04 pm
Visualizza: 208

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Ultraleggero ... al volo
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 11:18 pm
Visualizza: 355

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: In campagna
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 11:46 am
Visualizza: 176

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Ponte ferroviario in acciaio COR-TEN
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 1:49 pm
Visualizza: 315

Commenti alla fotoCommenti (5)
Un vigneto della splendida campagna pugliese che inizia il suo "fruttuoso" risveglio. Scherzando tra gli scogli di Vieste in una splendida giornata dell'estate 2011 Uno dei miei primi scatti con la mia D40X Vista parziale del porto di Molfetta
Titolo Immagine: Vigneto .... risveglio!!!
Inviato: Lun 09 Apr, 2012 6:51 pm
Visualizza: 156

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Scherzando tra gli scogli di Vieste
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 10:57 pm
Visualizza: 451

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Lungomare di Bari
Inviato: Mer 28 Mar, 2012 11:37 pm
Visualizza: 250

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: dal molo di Molfetta
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 3:45 pm
Visualizza: 162

Commenti alla fotoCommenti (3)
Una bella foto di fiori su un melograno in questa calda estate Ho visto la nostra immagine riflessa e ... non ci ho pensato sù!! Rudere della nitriera.

La Puglia vantava tempi or sono l'esistenza a Molfetta e dintorni di un'importante nitriera.
Molfetta potrebbe addirittura essere considerata la località tipo per il nitro in quanto la sua descrizione e il suo nome (in tedesco) figura, forse per la prima volta, in un testo del 1795.

In questa zona del pulo si costruirono delle vasche per ottenere la lisciva contentente il salnitro. Rudere della nitriera.
Quando la produzione aumentò si costruì questa fornace con bocche multiple alimentando il fuoco solo al centro
Titolo Immagine: Melograna in essere
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 4:14 pm
Visualizza: 247

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Ritratto specchiato
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 3:13 pm
Visualizza: 557

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: MOLFETTA 10
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 9:43 am
Visualizza: 459

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: MOLFETTA 9
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 9:43 am
Visualizza: 188


Ruderi della nitriera.
Il dettaglio di una fornace per cristallizzare il salnitro. Ruderi della nitriera.
In questa foto sono visibili 3 fornaci che servivano per cristallizzare il salnitro. La panoramica del pulo di Molfetta La caratteristica grotta del pilastro (dettaglio)
Titolo Immagine: MOLFETTA 8
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 9:41 am
Visualizza: 214


Titolo Immagine: MOLFETTA 7
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 9:41 am
Visualizza: 214


Titolo Immagine: MOLFETTA 6
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 9:33 am
Visualizza: 558

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: MOLFETTA 5
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 4:42 pm
Visualizza: 100


Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi