photo4u.it


Galleria personale di rubacolor
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di rubacolor
D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8 ISO 800 1/20 F6,3 TRIPOD
Se ero riuscito a fotografare il martino ad 1/40 col 600 mm col trecento dovevo riuscire anche ad 1/20
versione HD
http://img94.imageshack.us/img94/6850/martinonuovo20.jpg D300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8 ISO 320 1/640 F5,6 TRIPOD (ero nascosto in un canneto)
Ormai ho un archivio di migliaia di foto al martino in svariate pose statiche e non. Non ho più nulla da perdere anche se qualche volta mi possono sfuggire degli scatti importanti. Quindi da un bel pò seguivo gli spostamenti di un martino che era solito pescare in un canale vicino ad un folto canneto. Fin'ora non ero riuscito ad avvicinarmi oltre la soglia dei 4 metri, quattro metri e mez D300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F 2,8+TC20E ISO 400 1/125 F8 TRIPOD CAPANNO
versione HD
http://img249.imageshack.us/img249/903/martinopesce33.jpg D 300 micronikkor 105 AIS + TUBI+ SOFFIETTO+ LENTE RAYNOX  6 sec. F16 iso 100
Il solito seme di barba di becco visto da me
versione HD
http://img132.imageshack.us/img132/5875/goccefantasy3.jpg
Titolo Immagine: un ventesimo per il martino
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 10:05 pm
Visualizza: 1144

Commenti alla fotoCommenti (18)
Titolo Immagine: La sfida del martino col trecento
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 9:03 am
Visualizza: 412

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Un pesciolino in bocca al martino
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 8:16 pm
Visualizza: 254

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Fantasia di gocce
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 10:56 am
Visualizza: 609

Commenti alla fotoCommenti (12)
D 300 micronikkor 105 AIS F 4 + soffietto + lente raynox tripod scatto remoto alzospecchio iso 200 5 sec. f16
versione HD
http://img593.imageshack.us/img593/9072/goccefantasy.jpg D300 micronikkor 60 mm AF F2,8 + tubi iso 200 1/250 f16 due flash R200 e SB800 per sfondo manolibera
particolare anatomico dell'argiope bruennichi
versione HD
http://img225.imageshack.us/img225/448/filiera.jpg D300 micronikkor 60 mm af f2,8 +PK13 iso 200  sinstema flash R1 + SB800 per sfondo
versione HD
http://img832.imageshack.us/img832/3199/crabro.jpg D 300 Micronikkor 105 mm AIS F4 + tubo PK11+soffietto doppia slitta novoflex ISO 100 tripod scattoremoto alzospecchio 1 sec. F11 pannelli riflettenti
versione HD
http://img811.imageshack.us/img811/8345/gocceaut5.jpg
Titolo Immagine: sognando le gocce
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 2:32 pm
Visualizza: 313

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Dove nasce la ragnatela
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 8:31 am
Visualizza: 249

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: vespa crabro
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 8:41 pm
Visualizza: 2804

Commenti alla fotoCommenti (27)
Titolo Immagine: Autunno in micro
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 10:29 am
Visualizza: 2271

Commenti alla fotoCommenti (24)
Uno scatto veramente sudato perchè per seguire la traiettoria della coppia di martini mi sono dovuto interrare sdraiato lungo l'argine del fiume con temperature ed umidità insopportabili nel mese di luglio scorso.
D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F 2,8 1/1750 F 5,6 manolibera appoggiato su sacchetto di fagioli
versione HD
http://img832.imageshack.us/img832/5157/martinovolo31ok.jpg Che messaggi ci trasmetti creaturina cavernosa con quei disegni colorati che indossi? Il tuo mondo lo vedo come un paradiso di colori a far compagnia alle tue future sembianze di bellissima farfalla.......
Note tecniche: D300 SIGMA APOMACRO 180mm AF ex dg HSM f3,5 iso 100 Tripod scattoremoto alzozpecchio 3 sec f16 controluce pannelli riflettenti D 300 MICRONIKKOR 105 AIS F4 + SOFFIETTO  manolibera e flash
Un insetto acquatico poco documentato ed in verità molto difficile perchè di colorazione scura ed incline a fuggire facilmente. Io ho tentato di bloccarlo con un flash anche se ho incluso un riflesso.
Per cercare di carpire più dettaglio del corpo e avvicinarmi ho deciso di tagliare fuori campo parte delle lunghe zampe. D 300 micronikkor 105 AIS F4 + doffietto+ rainox DCR 250 Tripod scatto remoto alzo specchio
Titolo Immagine: Verso il nido
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 9:12 am
Visualizza: 301

Commenti alla fotoCommenti (12)
Titolo Immagine: Un bruco in paradiso
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 3:20 pm
Visualizza: 429

Commenti alla fotoCommenti (21)
Titolo Immagine: gerride
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 1:39 pm
Visualizza: 125

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: essenzialmente goccia
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 7:14 am
Visualizza: 206

Commenti alla fotoCommenti (7)
D300 micronikkor 105 AIS F4 + Pk11+ soffietto iso 200 1 sec f 16 tripod scattoremoto alzospecchio D 300 Micronikkor 105 AIS F4 + pk11+ soffietto doppia slitta novoflex tripod scattoremoto alzospecchio testa manfrotto junior 410 iso 200 2 sec f16 D300 micronikkor 105 mm AIS F4 + pk11+soffietto novoflex doppia slitta iso 100 tripod  2 sec f 11 scattoremoto alzospecchio tripod
 Una minestra riscaldata dato che sono quaranta anni che faccio le gocce!!
la versione a 1200 px
http://img6.imageshack.us/img6/1113/newgoccetit.jpg
Titolo Immagine: Ancora gocce
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 8:42 am
Visualizza: 249

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: La mia amica giallina
Inviato: Gio 30 Set, 2010 3:39 pm
Visualizza: 151

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Trappole per colore
Inviato: Lun 27 Set, 2010 6:19 am
Visualizza: 159

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Piccole trappole per il colore
Inviato: Sab 25 Set, 2010 9:19 pm
Visualizza: 699

Commenti alla fotoCommenti (12)
D 300 Micronikkor 60 MM AF F2,8 + PK11+ soffietto novoflex doppia slitta+ tripod iso 320 1/250 f22  flash sistema R1 + SB800 per sfondo
Un tentativo estremo di avere tutto a fuoco cercando il massimo della PDC ed osando un diaframma molto chiuso. Ancora una volta sono sceso a compromessi e mi pare che la nitidezza rientri lostesso nel range sopportabile!! Che ne dite? D 300 Micronikkor 60 mm af f2,8  + soffietto iso 100 1/250 f 16 flash R1  SB800 D 300 Micronikkor 60 mm af f2,8 + tubi + soffietto 1/250 F16 ISO 320  FLASH
Così da vicino non credevo che una cimice oltre ad essere puzzolente fosse anche bella!! D 300 micronikkor 60 mm af f2,8+ 22 cm di prolunghe con soffietto novoflex doppia slitta 1/250 f11 iso 320 tripod flash R1 + SB800 per lo sfondo

Io fossi la damigella una rinfrescatina alla tinata della carrozzeria degli occhi la darei!!
Titolo Immagine: Il diavolo
Inviato: Mer 22 Set, 2010 8:02 am
Visualizza: 223

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: L'eleganza di un moschino
Inviato: Mar 21 Set, 2010 6:30 am
Visualizza: 247

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Cimice da vicino
Inviato: Lun 20 Set, 2010 1:38 pm
Visualizza: 392

Commenti alla fotoCommenti (15)
Titolo Immagine: Damigella in primissimo piano
Inviato: Sab 18 Set, 2010 11:20 pm
Visualizza: 479

Commenti alla fotoCommenti (8)
D 300 MICRONIKKOR 60 mm af f2,8 + tubo+soffietto + flash R1 ed SB800 ISO 200 D300 micronikkor 60 mm af f2,8+ tubi+ soffietto iso 320 tripod 1/250 f16 D 300  Micronikkor 60 mm af f2,8 +PK11+PH13+PN11+SOFFIETTO DOPPIA SLITTA NOVOFLEX, tripod,testa manfrotto junior 410,plamp,sistema flash R1 + SB800 per lo sfondo. iso 320 1/250 f11

Questa volta ho preparato stà specie di bazzooca con l'intento di raggiungere un RR elevato mai provato da me fin'ora. Non so mai a che RR sono ogni volta che scatto una micro e mi regolo ad occhio ma stavolta ho misurato. l'inquadratura del lato più piccolo del fotogramma era di uno spazio di nemmeno 3 mm., D300  Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8
Titolo Immagine: Un F 22 per l'oclhodes
Inviato: Sab 18 Set, 2010 8:43 am
Visualizza: 188

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Segnali da Marte
Inviato: Gio 16 Set, 2010 4:48 pm
Visualizza: 459

Commenti alla fotoCommenti (22)
Titolo Immagine: 5:1 per un tipulide
Inviato: Mer 15 Set, 2010 8:15 am
Visualizza: 578

Commenti alla fotoCommenti (15)
Titolo Immagine: Laggiù dove volano i martini
Inviato: Mar 14 Set, 2010 12:09 pm
Visualizza: 1234

Commenti alla fotoCommenti (14)
D300 micronikkor 60 mm af f2,8 +PK11+soffietto doppia slitta novoflwx iso 200 1/250 f16 tripod plamp serie di flash

Una damigella particolare che non avevo mai visto molto simile nei colori ad una madreperla. Un modo di affacciarsi quasi extraterrestre ecco il perchè del titolo!! Centrotus cornutus o microcinghiale??
D300 micronikkor 60 mm af f2,8 +PK13+PN11 FLASH R1  SB800 1/160 F14 ISO 200 D300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8+TC20E Ogni tanto bisogna variare la dieta e il nostro martino non disdegna qualche crostaceo !! Dovrebbe essere un piccolo di gambero Killer!! Fra killer probabilmente non si va d'accordo!!
Titolo Immagine: Alba su marte
Inviato: Mar 14 Set, 2010 6:47 am
Visualizza: 386

Commenti alla fotoCommenti (21)
Titolo Immagine: Centrotus Cornutus
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 6:41 am
Visualizza: 168

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Quel colorato oggetto del desiderio
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 4:47 pm
Visualizza: 128

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Non solo pesce per il martino
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 6:12 am
Visualizza: 207

Commenti alla fotoCommenti (9)
D 300 NIKKOR 300 MM AFS ED VR N G F 2,8+TC20E
Nelle pause dei voli e la costruzione del nido è concessa qualche distrazione alla nostra martina. Ma si deve guiardare bene dall'attacco dei predatori alati come poiane e falchi che girano nella zona. Non è facile procacciarsi il cibo per i nostri amici martini!! Devono saper individuare il passaggio dei piccoli pesci per poi cogliere l'attimo fuggente del tuffo in acqua con la cattura subacquea. La nostra martina ha lo sguardo attento e la preda non le sfuggirà. Sembra al timone che stia remando ed in realtà l'aspetta una vita faticosissima perchè  oltre a procacciarsi il cibo deve costruire anche la tana nido 
D 300 NIKKOR 300 mm AFS ED VR N G F 2,8 +TC20E ISO 100 1/60 F8 TRIPOD CAPANNO Non sapevo dove si sarebbe posata perchè c'era un gruppo di rametti di ontano con gemme ormai foglioline. Ho avuto fortuna perchè anche la compo ci ha guadagnato
D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8+TC20E TRIPOD CAPANNO D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8 +TC20E ISO 320 1/30 F7,2 TRIPOD CAPANNO
La costruzione del lungo cunicolo e camera finale del nido è sotterranea in questa specie e quindi molto faticosa. In questo periodo è iniziata questa attività che terrà impegnati sia la femmina che il maschio ed è giusto prendersi un attimo di pausa pranzo.
Titolo Immagine: Guardando le stelle
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 9:18 am
Visualizza: 175

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Scrutando il ruscello
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 10:32 pm
Visualizza: 206

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Uno sguardo da non dimenticare
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 6:26 pm
Visualizza: 214

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Pausa pranzo per la Martina
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 6:30 pm
Visualizza: 221

Commenti alla fotoCommenti (11)
Sono stato dieci ore in un capanno e durante tutto questo arco di tempo, se è vero che il sole gira, ho visto una miriade di situazioni luce per la mia modella.
Quì siamo nel primissimo pomeriggio con sole laterale e con luce molto dura che mi ha fatto sudare per bilanciare i contrasti (vedi il bianco del sottogola) Ma penso che in questo caso la perfezione tecnica passi in secondo piano perchè superata dall'atteggiamento di allarme della nostra martina!!
D 300  Nikkor 300 mm AFS ED VR N F2,8 + TC20E D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N F2,8 Quando la luce accarezza il fulmine azzurro...
il tempo si ferma... D 300 Nikkor 300 mm AFS ED IF F 4 +TC20E
Il becco a forma di pugnale oltre che per catturare pesci serve anche come strumento escavatore e quì si vede bene che l'attrezzo ha appena lavorato...
Titolo Immagine: Una martina in allerta
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 8:41 pm
Visualizza: 206

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Una martina triste
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 6:21 pm
Visualizza: 313

Commenti alla fotoCommenti (16)
Titolo Immagine: Quando la luce accarezza il fulmine azzurro........
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 10:20 am
Visualizza: 209

Commenti alla fotoCommenti (12)
Titolo Immagine: Una martina grande scavatrice
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 10:16 pm
Visualizza: 248

Commenti alla fotoCommenti (11)
D300 Nikkor 300 mm AFS ED IF F4+TC14E
Quando i martini vanno in amore le femmine lo dimostrano con la spiccata colorazione arancio della parte inferiore del becco poi ci sono i suoni particolari dell'amore!! Quì la nostra Agata ha illuminato il becco come un led e forse voleva sussurrarmi qualcosa................ D 300 Nikkor 300 mm AFS ED IF F4 + TC 20E ISO 400 1/60 F10 TRIPOD CAPANNO Ero appostato da ore al martino quando stranamente mi si è avvicinato al capanno questo airone dal becco mozzo. Aimè!! l'attrezzatura non basterebbe mai perchè mi ci voleva un tele zoom per poterlo fare a figura intera dato che ero attrezzato per il piccolo martino con un trecento F4  NIKKOR + TC14E e dopo un paio di scatti della mia rumorosa D300 il sognore bianco è volato!!....... D300 Nikkor 300 mm afs ed if f4 +TC 20E 1/125 f 11 iso 400 tripod Capanno
Versione HD
http://img682.imageshack.us/img682/7051/martinanatale.jpg
Titolo Immagine: Agata:la martina che sussurrava agli uomini!!
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 8:50 am
Visualizza: 155

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Una martina tutta becco!!
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 3:52 pm
Visualizza: 888

Commenti alla fotoCommenti (21)
Titolo Immagine: Airone bianco maggiore
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 6:50 pm
Visualizza: 132

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Incontro ravvicinato con la martina
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 2:40 pm
Visualizza: 180

Commenti alla fotoCommenti (6)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 2 di 8




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi