photo4u.it


Galleria personale di pocck
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10, 11, 12  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di pocck
Uno di quei casi dove avrei voluto più tempo per bilanciare l'illuminazione...ma il soggetto aveva più fretta di mè, e mi ha lasciato con quanto vedete...grazie per l'attenzione.

Scusate la mia presenza alternata...nel periodo invernale devo spostarmi spesso in zone dove mi è difficile avere acceso alla rete...grazie per la pazienza...a presto

http://img5.imageshack.us/img5/3808/imlr.jpg Altra fotografia del soggetto privo della zampetta anteriore, ed anche in questo caso si nota la ricrescita della stessa...nello scatto in questione ho provato a trarne una composizione meno documentaristica e più piacevole...almeno credo. Commenti accolti con curiosità!

http://imageshack.us/a/img706/8/hswu.jpg Un esemplare certamente non raro...anzi, il più comune tra le Licenidi che possiamo incontrare...fotografato con l'ausilio di un flash staccato dal corpo della reflex, nell'intento di annullare le ombre marcate
Suggerimenti, critiche, punti di vista...

http://imageshack.us/a/img853/3240/4arr.jpg Ma forse sarebbe stato meglio intitolare: foglia con Timarcha..., ruba un poco la scena, ho provato a tagliarla ma il nero soggetto mi ha salutato...
Nei 4 (!) secondi di esposizione ho manovrato, muovendolo a piacere, un pannellino per illuminare sotto e di lato il soggetto...troppa rugiada per il flash, specie sulla foglia...
Commenti, come sempre, attesi con curiosità.

http://imageshack.us/a/img841/4984/lirs.jpg
Titolo Immagine: Melitaea
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 6:04 pm
Visualizza: 117

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Insetto stecco
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 5:53 pm
Visualizza: 1396

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Polyommato
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 5:47 pm
Visualizza: 105

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Timarcha tenebricosa
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 5:41 pm
Visualizza: 136

Commenti alla fotoCommenti (4)
Si è sicuramente, leggermente, mossa...lo rivela la zampetta superiore in maniera evidente...ed in maniera meno vistosa sulla parte alta del tronco e della testolina...sul dorso appare una leggera, sottile, bordatura nera...solo nella parte finale/bassa e non sul resto dello stesso...è così da scatto...nulla di emerso in post...
Aspetto i vostri consigli e pareri, buona serata.

http://imageshack.us/a/img191/219/lt3n.jpg Ed ecco una delle Star dell'estate...il grande Argiope bruennechi...non trovo piacevole trovarmelo vicino...e non trovo nemmeno facile ritrarlo, per sua abitudine, e strategia, fabbrica la sua tela sempre a ridosso di molta vegetazione, che si trasforma in un disturbo sullo sfondo...in questo caso vi era maggiore aria dietro...curioso dei vostri pareri.

http://imageshack.us/a/img202/5343/ffym.jpg Uno dei bruchi più criptici che possiamo incontrare...che dà vita ad una farfalla delle più anonime...la parte posteriore, con le due protuberanze, se vista da dietro ha una forma romboidale, se minacciato inizia a far vibrare, ad altissima velocità, le zampe anteriori...ciò induce ad una paziente attesa per poterlo ritrarre...
http://imageshack.us/a/img534/8241/9ige.jpg La rugiada questa volta ha vinto...qualcosa secondo mè si è presa..in termini di resa...vorrei sapere il vostro punto di vista...

http://imageshack.us/a/img802/7338/ye4p.jpg
Titolo Immagine: Mantide rampante
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 9:53 pm
Visualizza: 827

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Argiope
Inviato: Mer 02 Ott, 2013 10:09 pm
Visualizza: 303

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Stauropus fagi (Notodontidae)
Inviato: Sab 21 Set, 2013 4:20 pm
Visualizza: 2244

Commenti alla fotoCommenti (18)
Titolo Immagine: Melitea
Inviato: Mar 17 Set, 2013 9:13 pm
Visualizza: 228

Commenti alla fotoCommenti (5)
Semplicemente un bruco che riflette sulla fogliolina mangiata...standosene bello fermo...per fortuna

http://imageshack.us/a/img547/271/sznm.jpg commenti e critiche...come sempre

http://imageshack.us/a/img10/1055/tohc.jpg Normalmente le trovo aggrappate alla corteccia dei pini...o altri alberi, ma in questo campo, stravolto da una serie di profondi lavori di disboscamento limitrofi, ho rinvenuto molte situazioni simili...ho posizionato il flash a terra per retroilluminare il soggetto ed evidenziarne la trasparenza, consigli e critiche...come sempre.
http://imageshack.us/a/img547/8149/rrh3.jpg Talvolta, a seconda dei periodi di sfarfallamento, presenta una ocellatura molto marcata, ed un colore chiaro della livrea, punti di vista e suggerimenti molto apprezzati.

http://imageshack.us/a/img7/3544/ygdp.jpg
Titolo Immagine: Bruco...
Inviato: Mar 17 Set, 2013 9:10 pm
Visualizza: 161

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Pyrgus
Inviato: Mar 17 Set, 2013 9:07 pm
Visualizza: 506

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Exuvia di Cicala
Inviato: Mar 17 Set, 2013 9:03 pm
Visualizza: 191

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Coenonynpha pamphilus
Inviato: Sab 14 Set, 2013 3:26 pm
Visualizza: 182

Commenti alla fotoCommenti (7)
Ammetto, sinceramente, di provare una vera sensazione di tristezza, nel poter incontrare un esemplare così ridotto....pensare a quanto sia stato magnifico...ed a quanto poco questo possa durare...il parallelismo con la vita, quella  nostra, mi è inevitabile...solo le proporzioni sono differenti...
http://imageshack.us/a/img716/2014/w5f3.jpg La Misumenia vatia, astuta e veloce, non si lascia certo intim orire dalla grande e pelosa Autographa gamma...bastano pochi istanti per immobilizzarla, una presa davvero mortale...
http://imageshack.us/a/img15/8831/wh1q.jpg La femmina di Heriaeus, mimetizzata con il verde della foglia, attende la schiusa delle uova...i piccoli presentano una colorazione con tratti rossi...che perderanno da adulti...appena l'istinto chiamerà produrranno un filo di seta che allungheranno nell'aria...attendendo che il vento li trasporti via
http://imageshack.us/a/img17/497/jd3b.jpg In questa fotografia si nota la ricrescita della zampa anteriore sx...questo Phasmoidae possiede tale possibilità...inclusa quella di procreazione per partenogenesi...rarissimi i maschi, la larva è identica all'adulto...ma lunga pochi millimetri...che diventano oltre 10 centimetri...si mimetizza stando immobile in posizione quasi casuale...
http://imageshack.us/a/img18/4336/wpjw.jpg
Titolo Immagine: Documento: Macaone
Inviato: Lun 09 Set, 2013 10:04 pm
Visualizza: 175

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Documento: Misumenia-Autographa
Inviato: Lun 09 Set, 2013 9:59 pm
Visualizza: 298

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Documento: Famiglia Heriaeus
Inviato: Lun 09 Set, 2013 9:55 pm
Visualizza: 114

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Documento: insetto stecco...
Inviato: Lun 09 Set, 2013 9:47 pm
Visualizza: 465

Commenti alla fotoCommenti (6)
Altro Polyommato...stessa mattina del  "rampante"  ma altro soggetto ed orario, 20 minuti prima...ore 6,40
Flash a terra rivolto in alto per schiarire il sottocorolla del posatoio, annullando anche le ombre, sullo stesso, generate dalla Licenide...che viene a sua volta investito collateralmente dalla luce..., esposizione misurata come senza il flash, inserito schermato e depotenziato ad 1/16, e  bilanciando con uno stop agendo sui tempi, velocizzandoli.
http://imageshack.us/a/img822/8413/lq5w.jpg Questo simpatico bruchetto si mimetizza irrigidendosi e, stando ben fermo, imita il posatoio...trovato alle primissime luci del giorno: l'esposizione di 5 (!) secondi rivela quanto fosse in ombra, il flash, ad 1/16 della potenza piena, schermato e poggiato a terra, ha schiarito la parte frontale/bassa...
Commenti e suggerimenti...
http://imageshack.us/a/img844/1346/gtl7.jpg Come avevo anticipato postando l'altra...,che reputo migliore a livello dettaglio e colori, ma composta in maniera peggiore, ho provato ad aprire l'altro file che reputo essere più piacevole, a livello compositivo...ho cercato riparo dal vento, piegando il ramo dietro lo stesso cespuglio... quindi luce differente e sfondo meno in contrasto con il soggetto, sul quale ho cercato un colore più fedele, più caldo rispetto all'altra...grazie per l'attenzione.

http://imageshack.us/a/img5/4024/9r4y.jpg Curiosa la posa di questa Licenide...sembra arrampicarsi sul petalo...
Scatto eseguito con l'ausilio del flash poggiato a terra, per illuminare il gambo e il sottocorolla del fiore, pareri e consigli...sempre un piacere.

http://imageshack.us/a/img853/1999/yaqq.jpg
Titolo Immagine: Licenide
Inviato: Gio 05 Set, 2013 9:16 pm
Visualizza: 211

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: spingi...spingi...ancora...stop!
Inviato: Mer 04 Set, 2013 11:36 am
Visualizza: 240

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: (altra compo) Brentis Daphne
Inviato: Lun 02 Set, 2013 12:02 pm
Visualizza: 1441

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Polyommato...rampante
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 12:09 pm
Visualizza: 314

Commenti alla fotoCommenti (12)
Non mi ero reso conto del piccolo ospite...attendevo, a fuoco già eseguito, che il vento lasciasse uno spiraglio..., quando ho aperto il file, con sorpresa, ho scoperto di avere ripreso questo piccolissimo soggetto...anche se poco nitida ho deciso di proporla...commenti e suggerimenti come sempre...a voi.

http://imageshack.us/a/img443/1839/mls5.jpg Altra Melanargia...suggerimenti, critiche....come sempre più che lieto di leggervi.

http://imageshack.us/a/img14/596/20bh.jpg Propongo, di nuovo, un'altro di questi esemplari di Galathea, ne ho trovati molti quest'anno...ed ogni esemplare che ho ripreso aveva sfumature e forma leggermente differenti dalle altre...dal marrone al nero...ali allungate piuttosto che tondeggianti e tozze...

http://imageshack.us/a/img853/1846/tf6v.jpg Commenti e suggerimenti molto apprezzati

http://imageshack.us/a/img32/1031/re9f.jpg
Titolo Immagine: Fiore rosa...
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 6:48 pm
Visualizza: 238

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Galathea
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 5:21 pm
Visualizza: 269

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Melanargia
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 5:19 pm
Visualizza: 238

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Damigella
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 5:14 pm
Visualizza: 240

Commenti alla fotoCommenti (7)
Commenti e suggerimenti...come sempre.

http://imageshack.us/a/img10/1991/wgdl.jpg Uno dei rospi più grossi d'Europa....ma non questo...non ancora, se ne stà comodo comodo sopra una moneta da 1 euro...o su questa sottile e lunga fogliolina...

http://imageshack.us/a/img855/6281/7yiv.jpg E che razza di nome.....! Se non ho capito male, questo Imenottero, si ciba anche di Lepidotteri...le ali, (che sui bordi presentano una specie di irregolarità/peluria  da far pensare ad una post produzione  su questo dettaglio, che naturalmente non cè ), sono davvero molto belle se viste da sopra...con due piccole macchie a forma di cuore...inserirò in futuro il file...  
http://imageshack.us/a/img543/768/4j7u.jpg
Commenti e suggerimenti....come sempre. Ai dati EXIF aggiungo l'uso del flash

[url=http://imageshack.us/a/img689/3772/gzr1.jpg] versione grande [/url]
Titolo Immagine: Melanargia Galathea
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 12:17 pm
Visualizza: 2096

Commenti alla fotoCommenti (14)
Titolo Immagine: Anura Bufonidae ( Bufo Bufo )
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 11:59 am
Visualizza: 866

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Enicospillus icneumonide ophioninae
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 11:00 am
Visualizza: 855

Commenti alla fotoCommenti (12)
Titolo Immagine: Brenthis Daphne
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 10:28 pm
Visualizza: 230

Commenti alla fotoCommenti (14)
Ai dati EXIF aggiungo l'uso del flash

[url=http://imageshack.us/a/img51/6743/kdbf.jpg] versione grande [/url] Viridulumm scatto eseguito con ausilio del flash
Suggerimenti e critiche

[url=http://imageshack.us/a/img821/3112/3ql8.jpg] versione grande [/url] Suggerimenti e critiche come tra amici...al bar

[url=http://imageshack.us/a/img845/2194/iipq.jpg] versione grande [/url] come sempre...commenti e critiche

[url=http://imageshack.us/a/img594/6643/ogav.jpg] versione grande [/url]
Titolo Immagine: Carcharodus Alcae
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 10:26 pm
Visualizza: 209

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Erythromma
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 10:23 pm
Visualizza: 147

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Crocothemis Erythraea
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 10:19 pm
Visualizza: 164

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Erythromma viridulum
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 10:16 pm
Visualizza: 268

Commenti alla fotoCommenti (13)
Commenti e critiche....come sempre

Ai dati Exif aggiungo l'uso del flash: la posizione originale del soggetto/posatoio era a pancia sopra, come si evince dalla luce che illumina il posatoio dalla dx.., per bilanciare la possibile sovraesposizione, ed illuminare la schiena della farfalla ho posizionato il flash a terra, poi ho ruotato il frame 90° orario... tutto svelato dall'orizzonte, (riflesso verticale!), nelle goccioline.

[url=http://imageshack.us/a/img690/2469/4ms2.jpg] versione grande [/url] Formicaleone....commenti e critiche ben accolte.

[url=http://imageshack.us/a/img844/3306/4nt2.jpg] versione grande [/url] ID non conosciuto...scatto supportato dal flash, commenti e critiche...come sempre.
[url=http://imageshack.us/a/img163/4934/h4k6.jpg] versione grande [/url] Scatto eseguito con l'ausilio del flash

[url=http://imageshack.us/a/img854/7601/9xgc.jpg] versione grande [/url]
Titolo Immagine: Melitaea Didyma
Inviato: Dom 21 Lug, 2013 1:46 pm
Visualizza: 2002

Commenti alla fotoCommenti (13)
Titolo Immagine: Distoleon Tetragrammicus
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 9:30 pm
Visualizza: 161

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Cavalletta
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 9:28 pm
Visualizza: 168

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Pieris
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 9:25 pm
Visualizza: 1126

Commenti alla fotoCommenti (16)
Riesce sempre a rendermi un chè di allegro...: io ci vedo un pagliaccio con due occhi rossi, un nasone a palla rosso....ed una bocca in una posa tipo ghigno...naturalmente parlo delle tipiche macchie bordate di bianco...

[url=http://imageshack.us/a/img841/9616/k3rl.jpg] versione grande [/url] Dove cè la femmina...si trova anche il maschietto, ed il suo poco gusto per i posatoi gioca a favore della ripresa...commenti e pareri...come sempre.
[url=http://imageshack.us/a/img839/7548/4oe1.jpg] versione grande é/url] Io adoro la rugiada...e anche voi la trovate coreografica...ma quando è troppa è troppa...copre quasi completamente il soggetto...commenti-pareri...
[url=http://img18.imageshack.us/img18/661/1hui.jpg] versione grande [/url]

[url=http://img18.imageshack.us/img18/661/1hui.jpg] link corretto [/url] Scatto eseguito con l'ausilio del flash posatoio originale...ingombrante.
L'id del soggetto potrebbe non essere giusto, mancando una visione da sopra

[url=http://imageshack.us/a/img593/8560/um4o.jpg] versione grande [/url]
Titolo Immagine: Zigaena Carniolica
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 9:23 pm
Visualizza: 164

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Coenagriom maschio
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 9:19 pm
Visualizza: 999

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Asilide
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 9:40 pm
Visualizza: 3669

Commenti alla fotoCommenti (24)
Titolo Immagine: Coenagriom scitulum femmina
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 10:26 pm
Visualizza: 244

Commenti alla fotoCommenti (10)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10, 11, 12  Successivo
Pag. 4 di 12




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi