Intervista del mese |
photo4u Interview - Marco Deriu
|
 " ....Il mio sogno è scattare a New York, solamente in bianco e nero....".
Marco Deriu è un utente storico del nostro forum. Iscritto dal 22 Agosto 2007, ha all’attivo 280 fotografie pubblicate, ben 7202 messaggi inviati e 37 riconoscimenti tra Foto della Settimana e Vetrine. Ha attraversato i primi anni di vita di photo4u, ha visto e vissuto l’alternarsi della frequenza di diversi autori, diverse mode, diversi approcci al nostro amato forum. Lui stesso nel corso di questi anni ha mutato stile e generi fotografici. La sua presenza è un simbolo per il nostro sito.
Abbiamo avuto il piacere di intervistarlo e farvelo conoscere meglio.
Buona lettura
>>> (leggi tutto...)
|
|
Taccuino fotografico |
|
News |
Mostra “Ho trovato le sirene dietro al divano” (BO)
|
 Vi segnaliamo che da Mercoledì 21 Gennaio a Domenica 1 Marzo 2015 presso Camera a Sud, via Valdonica 5, Bologna si terrà la Mostra Fotografica “Ho trovato le sirene dietro al divano”. Il progetto vuole essere una riflessione sul tempo: soprattutto un riferimento a quei momenti in cui non ti accorgi che il tempo scorre e rimani come congelato, un’illusione di un tempo che per un attimo si ferma ma anche un’idea surrealista, come un sogno nel quale la casa, di notte si riempie d’acqua e di pesci e tutto rimane immobile. In collaborazione con Spazio Labo' >>>
|
Mostra Fotografica “The Cinema Show” (MO)
|
 Vi segnaliamo che dal 7 Febbraio 2015 al 7 Giugno 2015 presso la Sala grande di Palazzo Santa Margherita,Corso Canalgrande 103, Modena si terrà la Mostra Fotografica “The Cinema Show”. Il percorso espositivo abbraccia un secolo di cinema: fotografie di scena, ritratti in studio, scatti eseguiti durante le pause sul set oppure in strada di sorpresa, restituiscono un affresco variopinto del mondo del cinema e la sua dimensione sospesa tra realtà e immaginario. Tra i divi e le dive messi in posa ci sono Marlene Dietrich e Carroll Baker, John Huston e Tony Curtis, Totò e Roberto Benigni, Claudia Gerini e Cristiana Capotondi. >>>
|
Mostra Fotografica “Girando a Cinecittà” (RM)
|
 Vi segnaliamo che dal 24 Gennaio 2015 presso Cinecittà Studios, Via Tuscolana, Roma aprirà la Mostra Fotografica “Girando a Cinecittà”. Oltre 120 titoli di film che sono stati realizzati dal 1937 agli anni ‘90, otto nuovi ambienti dedicati ai periodi storici fondamentali del cinema italiano e internazionale a Cinecittà: la mostra ospitata negli storici studi di Cinecittà racconta 70 anni di storia del cinema attraverso i generi più importanti e significativi che hanno lasciato un segno nell’immaginario collettivo. >>>
|
Mostra Fotografica “Marco Schifano” (MI)
|
 Vi segnaliamo che fino a Sabato 21 Marzo 2015 presso Studio Giangaleazzo Visconti, c.so Monforte 23, Milano si terrà la Mostra Fotografica “Marco Schifano”. 35 fotografie del giovane artista romano, caratterizzate da un’elevata precisione formale e da un notevole gusto compositivo. Pur lavorando con gli strumenti fotografici, Schifano si muove seguendo una manualità antica, come un maestro rinascimentale o come un pittore fiammingo, ricostruendo con maniacale accuratezza le scene che saranno oggetto delle sue attenzioni. >>>
|
Mostra “Blow up. Fotografia a Napoli 1980-1990” (NA)
|
 Vi segnaliamo che fino a Domenica 8 Febbraio 2015 presso Museo Pignatelli, Villa Pignatelli – Casa della fotografia, Napoli si terrà la Mostra Fotografica “Blow up. Fotografia a Napoli 1980-1990”. Occasione rilevante per il progetto Villa Pignatelli-Casa della fotografia di rileggere il contributo che la città di Napoli ha dato alla cultura fotografica italiana e internazionale, accostando al reportage nuove modalità narrative e di ricerca artistica. >>>
|
Mostra Fotografica “Ritratti/Portraits” (PD)
|
 Vi segnaliamo che fino a Sabato 28 Febbraio 2015 presso Ristorante "Al Carmine", Piazza Francesco Petrarca 8, Padova si terrà la Mostra Fotografica “Ritratti/Portraits”. La femminilità è un linguaggio delicato e impalpabile. Non è un corpo esposto o una bellezza incarnale ma piuttosto un insieme di emozioni e sensazioni che la rendono unica. Con i "Ritratti/Portraits" la fotografa Fatima Abbadi non intende esibire i corpi femminili, ma vorrebbe che lo spettatore cercasse di dialogare con il soggetto alla scoperta della femminilità perduta dei nostri tempi. >>>
|
Concorso Fotografico “Trofeo Cupolone”
|
 Vi segnaliamo che fino a Mercoledì 28 gennaio 2015 a cura de Il Cupolone BFI – CAFIAP, si potrà partecipare al Concorso “Trofeo Cupolone”. Fin dal lontano 1961 “Il Cupolone” di Firenze organizza un concorso nazionale diventato un evento annuale di riferimento per l’intero mondo dei fotoamatori italiani e per tutti gli appassionati del settore. Solo l’alluvione di Firenze del 1966 ha temporaneamente interrotto questo appuntamento “tradizionale”, giunto oggi ad un traguardo unico: la cinquantesima edizione. Due i temi valevoli per le statistiche FIAF, il Tema “ libero” e “ La Donna” . Altri due temi non valevoli per statistiche FIAF: Portfolio: “ 2014: Lavoro Italia” e “ I 150 anni di Firenze capitale”. >>>
|
Mostra Fotografica “Voci” (PE)
|
 Vi segnaliamo che fino a Domenica 29 Marzo 2015 presso Museo delle Genti d’Abruzzo, Via delle Caserme, 24 – Pescara si terrà la Mostra Fotografica “Voci”. Un intenso quanto articolato excursus sull’uomo e sul suo desiderio di raccontarsi. Legata a doppio filo con l’esposizione "Il Tempo qui non vale niente - Paul Scheuermeier - Gerhard Rohlfs fotografi 1923 – 1930", VOCI mette insieme alcuni dei migliori scatti dell’artista fotografo Paolo dell’Elce. Il felice incontro dei due percorsi espositivi crea un ponte narrativo tra la realtà abruzzese degli anni venti e quella contemporanea. Una mostra nella mostra. >>>
|
Mostra Fotografica “Visioni da un film - L'odio” (RM)
|
 Vi segnaliamo che Giovedì 22 Gennaio 2015 presso Dodici Pose – Art Lounge Gallery, Via Casilina, 117 – Roma si terrà la Mostra Fotografica “Visioni da un film - L'odio”. Mostra fotografica di Barbara Frascà, offre una nuova prospettiva sulle immagini del capolavoro in bianco e nero diretto da Mathieu Kassovitz nel 1995. In un viaggio sensoriale composto da 37 foto esposte seguendo il percorso delineato da una pellicola cinematografica. A cura di Barbara Frascà, poliedrica artista romana. >>>
|
|
|
Vincente Contest |
 Foto di Francesco Ercolano |
|
Focus |
|
|
|
|
|
|
|
|