photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Top 100 autori Top 100 autori
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Mercatino usato fotografico Mercatino usato
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Iscriviti alla newsletter
SPENDIARY
IL GESTORE SPESE DI GRUPPO
photo4u.it -> Tutorial
Oggetto: [tecnica] autoritratto Rispondi con citazione
Autore: Anonymous :: Inviato: Lun 05 Dic, 2005 7:28 pm
Nel caso vogliate evitare di avere un braccio tagliato in ogni singola foto, può essere comodo usare il self timer della vostra macchina fotografica.
Usare il self timer di fronte allo specchio vi permette di controllare la postura come se fotografaste qualcun altro ed è comodo nel caso vogliate fare aggiustamenti minimi: non è sempre facile correre davanti all'obiettivo e rifare esattamente la stessa foto "ma con il braccio un po' più sù".
Inoltre vi permette di mettere a fuoco su di voi come se fotografaste qualcun altro.

Perchè è così difficile mettere a fuoco un autoscatto?



L'errore più comune è quello di comporre l'immagine, mettere a fuoco, premere il pulsante, mettersi di fronte all'obiettivo.
Se la vostra macchina mette a fuoco lo sfondo a 5 metri e poi voi vi inserite a 2 metri dall'obiettivo, otterrete delle immagini con il soggetto sfocato e lo sfondo nitido.
Se avete una funzione manuale, può aiutare usare un diaframma più chiuso e quindi di conseguenza tempi di esposizione più lunghi (c'e' da imparare a stare fermini e buonini, però).
In ogni caso, è meglio "dire" alla macchina a che distanza abbiamo intenzione di metterci.
Come?

Io uso pupazzi di peluches su cui metto a fuoco e che poi sposto a calci quando mi ci devo mettere io, al loro posto. Oppure un cavalletto leggero con attaccato un palloncino (che sarebbe la mia testa) che sposto al volo una volta premuto il pulsante di scatto.
Un'alternativa meno faticosa e' quella di mettere a fuoco un oggetto che sia a distanza equivalente e poi tenendo premuto a meta' il pulsante di scatto (nella maggior parte delle macchine digitali si usa per il blocco della messa a fuoco) ricomporre l'immagine e premerlo del tutto, facendo partire il conto alla rovescia.

Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.


© 2003, 2013 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi