photo4u.it


voglia di B&W

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 3:29 pm    Oggetto: voglia di B&W Rispondi con citazione

eccomi!!

E' tempo che uso il digitale, ma mi è tornata la voglia di scattare B&W con una telemetro...

ho fatto acquistare ad un mio carissimo amico un sistema G usato, ma io vorrei una LEICA con un 35 mm....

Dato che sono un completo inesperto del marchio, ho visto in giro che le varie fotocamere portano dei numeri : 0.85, 0.75, panda....ecc???? mi aiutate a capire la differenza!! grazie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Panda, Titanium, Berengo Gardin, Colombo, ecc... sono tutte edizioni speciali delle diverse macchine, dal punto di vista funzionale sono identiche alle "normali", dal punto di vista del prezzo ... no.
Del resto ognuno ha i propri feticismi.

0,58 - 0,72 - 0,85 sono gli ingrandimenti dei diversi mirini :

0,58 privilegia i grandangolari partendo da 24 e fermandosi a 90
0,72 è lo standard da 28 a 135
0.85 privilegia i tele, sempre fino a 135 ma maggiormente ingrandito . Si perde il 28 e si parte da 35

Per maggior chiarezza vedi
http://www.leica-camera.com/imperia/md/images/leica/produkte/msystem/kamera/54.jpg

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Francesco, penso che il fattore 0.72 sia quello adatto allo scopo.

se posso disturbare ancora, è meglio avere il TTL o no!!

stò valutando una M6 sul mercato tedesco, dove i prezzi sono molto molto + umani....


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,i prezzi della leica m sono scesi parecchio in questo periodo,mi sembrava che anche sul mercatino di photo4u ce ne era una in vendita a buon prezzo...prova a controllare..
ciao

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:
grazie mille Francesco, penso che il fattore 0.72 sia quello adatto allo scopo.

se posso disturbare ancora, è meglio avere il TTL o no!!

stò valutando una M6 sul mercato tedesco, dove i prezzi sono molto molto + umani....


ciao


per curiosità: come hai fatto a trovare annunci di usato in germania?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
lupo67 ha scritto:
grazie mille Francesco, penso che il fattore 0.72 sia quello adatto allo scopo.

se posso disturbare ancora, è meglio avere il TTL o no!!

stò valutando una M6 sul mercato tedesco, dove i prezzi sono molto molto + umani....


ciao


per curiosità: come hai fatto a trovare annunci di usato in germania?


Anche su ebay puoi trovare (e c'è ne sono molti) indirizzi legati a venditori "ufficiali" tedeschi. Che i prezzi Leica siano scesi molto nell'usato lo dubito, puo' essere qualche caso ed è sempre comunque legato allo stato della macchina oppure quante mani ha gia' passato, è l'unico marchio che ha resistito all'assalto del dig. per il suo mercato propio perchè è rivolto ad una nicchia specifica di gente....! Nel mercato tedesco, poi, che ogni tanto sbircio i prezzi, non sono diversi dai nostri....se vai a vedere i venditori ufficiali italiani e quelli tedeschi o di altri paesi (nemmeno la cina si scosta di moto) il materiale di pari stato e anche di simile valutazione......ma poi la garanzia dove la prendi all'estero o quanto ti devi "sbattere"....? Nel senso che in Italia un venditore ufficiale ti garantisce anche la garanzia e spesso è Polyphoto, non solo del negoziante.....personalmente visto la qualita' del ns mercato cercherei molto bene prima di evventuali sguardi all'estero.
Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, sulla qualità del nostro mercato comincio a nutrire qualche dubbio...

ci sono parecchi shop online americani, ad esempio, che vendono la bessa R (la macchina che interesserebbe a me) a 250$, nuova.

in alcuni negozi di qui ho visto la stessa macchina, ma usata, a 350€ e oltre.

Ok, ci sarà la garanzia, ma un ricarico del genere?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
mah, sulla qualità del nostro mercato comincio a nutrire qualche dubbio...

ci sono parecchi shop online americani, ad esempio, che vendono la bessa R (la macchina che interesserebbe a me) a 250$, nuova.

in alcuni negozi di qui ho visto la stessa macchina, ma usata, a 350€ e oltre.

Ok, ci sarà la garanzia, ma un ricarico del genere?


Chi ha parlato di Bessa.. Mah ? Poi pensavo avessi gia' fatto l'acquisto e fatto una valanga di rulli..... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lonewolf
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 94
Località: Boschi tra Bologna e l'Appennino

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro zanotto ha scritto:
palabras ha scritto:
lupo67 ha scritto:

stò valutando una M6 sul mercato tedesco...


...come hai fatto a trovare annunci di usato in germania?


Anche su ebay puoi trovare (e c'è ne sono molti) indirizzi legati a venditori "ufficiali" tedeschi. Che i prezzi Leica siano scesi molto nell'usato lo dubito, puo' essere qualche caso ed è sempre comunque legato allo stato della macchina oppure quante mani ha gia' passato...ma poi la garanzia dove la prendi all'estero o quanto ti devi "sbattere"...personalmente vista la qualita' del ns mercato cercherei molto bene prima di evventuali sguardi all'estero.


Nell'acquisto economicam IMPEGNATIVO di una Leica NON si può prescindere da una preventiva completa informazione su quali siano le proprie *effettive* esigenze e voglie, onde non soggiacere a 'mode' che poi si scopre possano piacere molto meno una volta assecondate Diabolico oppure a modalità di fotografare che poi magari si scoprono non visceralmente congeniali Wink

Insomma quel che voglio dire è che una telemetro è una acquisto da ponderare sempre, una Leica lo è... triplamente!

A conclusione dell'esame di esigenze e dell'identificazione del modello desiderato, lo si deve SEMPRE acquistare DI PERSONA dopo averlo accuratam guardato e testato e valutato, stante la forte variabilità dei prezzi nell'usato conseguenti alle caratteristiche dei modelli stessi spesso lievem differenti e SEMPRE dalle effettive condizioni *estetiche* (nel mondo Leica l'estetica conta... e conta tantissimo credetemi, da un fattore moltiplicativo 0.5x ad un fattore 2x rispetto ad un ipotetico "prezzo medio" ) e dalle condizioni di funzionamento (devono essere assolutam perfette o con problemini del tutto marginali, e dichiarati cmq)

Il feeling fra una Leica ed il possibile acquirente si stabilisce (o meno) fin dal primo momento dello sguardo, e delle mani che la toccano con una punta di feticismo (è concesso, è concesso! Maiale )

Andate in un negozio SERIO e con diversi esemplari di leica dello stesso tipo e mod. , confrontatele e poi... vi renderete conto da soli delle 'sottili' differenze che a volte FANNO le differenze di prezzo!

l'ULTIMA cosa da fare al mondo è comprare per corrispondenza; se proprio dovete, fatelo --Mai da privati , MAI su eBay Non ci siamo -- in un negozio serissimo (indirizzi, v. inserzioni sulla rivista Tutti Fotografi/ PC Photo) dopo avere chiesto al negozio stesso abbondanti ed infiniti chiarimenti Cool e meglio foto on line della/delle Leica che interessano, e dettagli sulla garanzia.


Ehssì mi sa che dovrei proprio farlo un tutorialino sull'acquisto di Leica usate.... ogni promessa è debito abbiate pazienza un paio di settimane, sto cominciando ad imbastire il discorsetto... prendete qste mie righe come un 'cappelletto' introduttivo generalissimo.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, bene, non volevo scatenare un inutile guerra...

sul mercato tedesco (venditori ufficiali Leica) si trovano M6 a circa 20% in meno che in Italia, capisci bene che se qui la trovo a circa milletrecento, là si trova intorno ai mille..

poi la garanzia sull'usato??? il tempo di capire bene la macchina e i sei mesi sono volati....

comunque caro Lonewolf, ti sarei veramente grato se pubblicassi un tutorial.....


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lonewolf, non fare (passatemi il termine) del terrorismo sugli acquisti online, Ebay ecc.

Io mi sono sempre trovato benissimo e l'ultimo acquisto (Mamiya 6+obiettivo) corrispondeva esattamente a quanto letto nell'inserzione. Per vari motivi (non mi fidavo dei corrieri, ho fatto una gita e sono stato ospite da una amica) l'ho ritirata di persona ed è assolutamente conforme al 100% alla descrizione. E non l'ho pagata 4 soldi.

Ci sono privati, collezionisti, più seri di certi negozianti che lucrano su certi nomi famosi della fotografia. E un sacco di negozianti seri vendono anche su Ebay.

Mesi fa ero ad Hannover ed ho visitato 4 negozi, uno ufficiale Leica (dietro aveva anche la sezione usato con pezzi favolosi) e i prezzi erano altini a livello Leica, ma più bassi per altre cose, Contax, Hasselblad ecc.
Tutti i pezzi comunque erano in perfette condizioni estetiche e con garanzia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace dissentire ma io la mia M6 (e non solo: R8, winder per R8, 21 R SA, soffietto auto ecc.)) l'ho presa in USA tramite Ebay.
Se ora i prezzi italiani sono diventati umani, ovvero non ladri, sottolineo, ribadisco e ripeto "da ladri" come in passato, lo si deve proprio all'allargamento del mercato, su scala internazionale, consentito dalla rete.
A proprosto della M6 TTL: personalmente la funzione TTL , essenziale in macro, la vedo abbastanza inutile in una telemetro, tuttavia la M6 TTL, oltre ad essere la versione più recente, ha anche un selettore dei tempi più grande e comodo, uguale a quello della M7.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lonewolf
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 94
Località: Boschi tra Bologna e l'Appennino

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Lonewolf, non fare del terrorismo sugli acquisti online...


ma, sono sinceramente convinto di nn fare del terrorismo (termine un po' sprecato dati i tempi...) sugli acquisti online Mah ma solo un po' di sana prudenza (soprattutto indirizzata magari nn a te ma a chi conosca meno bene il mercato Leica); ma forse per un mio difetto di comunicazione nn ho specificato che intendevo ovviamente sconsigliare --nel caso in oggetto-- acquisti fatti via mail-corriere insomma NON di persona

E tu mi pare che *confermi in pieno* il mio suggerimento acquistando o ritirando sempre di persona

roger ha scritto:
...l'ultimo acquisto corrispondeva esattamente a quanto letto nell'inserzione. Per vari motivi (non mi fidavo dei corrieri, ho fatto una gita e sono stato ospite da una amica) l'ho ritirata di persona ed è assolutamente conforme al 100%
Ci sono privati, collezionisti, più seri di certi negozianti... E un sacco di negozianti seri vendono anche su Ebay.
Mesi fa ero ad Hannover ed ho visitato 4 negozi, uno ufficiale Leica e i prezzi erano altini a livello Leica... Tutti i pezzi comunque erano in perfette condizioni estetiche e con garanzia.


Se uno poi conosce bene il mercato ed ha completa conoscenza dell'oggetto cercato ed assoluta fiducia nel venditore (tutto possibile, ci mancherebbe) allora può ben concludere la transazione solo via mail-corriere e rimanere perfettam soddisfatto.

E' che magari sono io diffidente per natura come i lupi
Wink Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
Anche io sono diffidente. Solo la Mamiya 6 l'ho ritirata di persona, ma per vari motivi.

E sono anche un pignolino. Anzi pignolone.

Magari nemmeno io comprerei una Leica dal primo che passa dati i prezzi, però quello che non capisco (dato che qua sopra qualcuno dice che sono robuste come carri armati) è la preoccupazione, se la fotocamera è veramente robusta non dovrebbero esserci problemi, a meno che non sia stata lanciata dal sesto piano, ma in quel caso si vederebbe dalle foto.

Penso che un venditore onesto (ebay, negozi online ecc.) sia anche onesto nel pubblicare foto veritiere dell'oggetto in questione.

Anche a me piace andare nel negozio, toccare, guardare, scegliere (anche se di solito ho già le idee chiarissime). Purtroppo dalle mie parti non trovo nulla di interessante, per me l'ultima compattina con zoom 15x non è interessante, e mi tocca usare internet o andare fino in toscana, come per la Mamiya.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente la Rete può essere una interessante fonte di pezzi interessanti a prezzi competitivi.

Però resta il fatto che il mio suggerimento è quello, entrando nel mondo Leica, di acquistare presso un negozio accreditato, finchè non si conosce abbastanza bene l'Universo Leica stesso. E' importante non solo per una questione di rischio (che con i rivenditori seri è basso) ma soprattutto perchè solo un rivenditore serio e appassionato di Leica è in grado di guidare l'acquirente sul migliore acquisto per le proprie esigenze, evitando modelli e versioni meno adatte, "errori" di modello, ottiche poco centrate rispetto all'utilizzo previsto, e non ultimo, il "feeling" particolare che è importante avere nei confronti di una Leica. Ogni modello e ogni versione ha il proprio "sapore" e visto che sono sempre acquisti economicamente rilevanti, provare, toccare, scattare con un corpo, o esaminare un obiettivo danno quelle "informazioni organolettiche" che secondo me fanno l'acquisto felice.

Quando poi sarete decisamente "addentro" al mondo Leica, avrete provato un po' di tutto, allora potrete permettervi di cercare lo specifico pezzo e comprarlo dove costa meno.

Personalmente ho iniziato a Milano con Leica da NewOLdCamera (Riuichi Watanabe, mitico conoscitore ed estimatore di ottiche non solo Leica), ma altri negozi di Milano sono validissimi, come Foto Ottica Cavour (Gianni Di Benedetto) o Fotocamera in via Santa Sofia.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zoso
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello detto sopra è a mio avviso importantissimo!!un'acquisto di una Leica deve essere fatto a ragion veduta...bisogna assaporarle e farsi consigliare da dei seri rivendditori!!ogni corpo e ottica ha qualcosa di suo,speciale anche nel piccolo difetto!!
quoto quanto sopra:i ragazzi di NOC(New Old Camera) sono bravissimi,se puoi va da loro,il signor Watanabe è un 'santone' in merito a questi argomenti!!
ho solo 25 anni e a volte mi chiedo com'è possibile che io,figlio di una generazione dove la digitale ormai è accessibile,preferisca scattare con le mie reflex a pellicola e poi sviluppare,scansionare,controllare negativi su negativi.....
la Leica è un motivo:sono innamorato!!
in questo momento non possiedo niente;fino al mese scorso avevo un M4-P....che bella meccanica...ma senza esposimetro!!c'ho lavorato parecchio,ma non sono riuscito ad imparare a lavorare senza esposimetro!!peccato...ma aspetto un'occasione:una bella M7 magari,che ha un telemetro migliorato,infatti un mio altro problema è il telemetro:porto gli occhiali e tra i riflessi sul mirino e sui miei occhiali spesso facevo fatica.......l'M7 un pò di questi problemi me li risolverebbe!!
uscirà secondo voi un corpo M digitale?la RD-1 è simpatica ma non mi convince!
ciao Ops

_________________
zoso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi