photo4u.it


ACQUISTO :FZ30 o H5 ??
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mollyno
nuovo utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 31
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 9:50 pm    Oggetto: ACQUISTO :FZ30 o H5 ?? Rispondi con citazione

Innanzi tutto un saluto a tutti voi e tanti complimenti..è un pò che giro pre il forum, dato che sto cercando di decidere quale macchina fotografica acquistare, e trovo molto interessanti gli interventi pieni di spunti e informazioni.

Ora, essendomi stancato della compattina con la quale ho fatto viaggi, volevo acquistare una macchina che mi facesse fare un primo passo in avanti verso la fotografia e che che fosse meno limitata nelle funzioni. La mia scelta è caduta quasi subito sulla FZ30, della quale sto rimandando l'acquisto solo per la questione rumore. mi spaventerebbe spendere quei soldi e ritrovarmi con una macchina che fa foto rovinate dal rumore. E' davvero così presente ?? In effetti, dopo aver letto parecchi siti e recensioni non ne sono venuto a capo !!
La sony H5 la ritenete una possibile alternativa, fermo restando che la prima scelta sarebbe la fz30 anche perchè in ergonomia ed estetica è strepitosa !?!?!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muyoga
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2006
Messaggi: 804

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fz30, senza riserve, considera che la h5 è sony, quindi devi usare le memory stick mooolto più costose delle sd che puoi trovare a 35-40€ da 1gb, inoltre ho provato la h5 di un mio amico e ho notato subito la poca maneggevolezza rispetto alla fz30 e un'ottica molto più scura come resa, per non parlare del peso molto sbilanciato all'obbiettivo, oltre che molto plasticosa (niente a che vedere con la struttura a carro armato della fz30). La Lumix è una macchina stupenda, con stabilizzatore ottimo anche alla massima focale, e, se usata bene, da tantissime soddisfazioni. Ciao e buon acquisto. Smile

p.s.: inoltre anche se relativo la h5 è una 7mpx contro gli 8 della pana e ha un wide di 36mm (+1 sembra poco ma fa tantissimo). Come nota positiva ha un lcd da 3" ma niente più e inoltre non è twistabile come nella lumix.

_________________


"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nisalfe
utente


Iscritto: 01 Mgg 2006
Messaggi: 177
Località: napoli mergellina

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto allegate le ho fatte l'altro giorno in una moschea di Istanbul. una ( la prima) è stata fatta con flash e "illuminata"con Photoshop mentre le altre due sono state riprese con il programma "Scena notturna" sempre della FZ 30. In tutti e tre i casi l'impostazione era su ISO 80. Controlla un pò.


P1010399 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2754 volta(e)

P1010399 (Small).jpg



P1010400 (Small).JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  74.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2754 volta(e)

P1010400 (Small).JPG



P1010402 (Small).JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  71.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2754 volta(e)

P1010402 (Small).JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mollyno
nuovo utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 31
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

belle le foto Cool e mi rincuorano perchè anche se principalmente mi ci dedicherò di giorno conto di utilizzare la macchina anche per scattare foto notturne e ad oggetti d'arte tra cui gli interni di chiese che spesso danno problemi di luminosità. Quest'estate ero in sicilia con la mia compattina e al duomo di monreale ho ottenuto dei risultati da tragedia. Quasi quasi non si vedeva nemmeno che era dorato !!!! non sapete che rabbia Mi arrabbio?
se avete altri esempi ve ne sarei grato.
Nisalfe, ma questo tipo di foto fino a che dimensione possono essere stampate senza che si veda il rumore?? io di solito preferisco come formati principalmente il 12x18, poi in alcuni casi le ingrandirei in A4/20x30 e al limite in A3..avrei problemi di rumore ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1232
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fz30!
_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che siamo in tema di interni, guarda l'ultima foto aggiunta nella mia galleria personale fatta a mano, senza cavalletto con F2.8 e 1/10s ISO 80.....così ti rendi conto delle potenzialità.
FZ30 sicuramente....

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolo75
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti e complimenti per il forum.. lo leggo da un pò alla ricerca della migliore macchina fotografica da acquistare.. Dopo aver scartato la 9500 la scelta è a 2: H5 o FZ30?
Tutte e due mi piacciono molto ma non riesco a decidermi!
Avete visto le recensioni su dcresource.com? mi sembrano migliori le foto della H5! Cosa ne pensate?

ciao
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La H5 ha un problema di aberrazioni cromatiche dovute alla qualità dell'ottica, in pratica nelle scene a forte contrasto appaiono bordini rossi o blu, che ad alto ingrandimento si vedono bene e andrebbero corretti in photoshop ogni volta.

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inanzitutto direi che le macchine anche se della stessa categoria sono leggermente diverse.
la z30 con un corpo robusto, un ottica fissa quindi piu veloce ,la modalita' raw, sono per un publico piu' esperto è una macchina che si avvicina molto alle reflex.
la h5 ha un corpo ridotto ,l'ottica rientra per essere piu compatta ,non scatta in raw.
grosso monitor divertente ..
macchina sicuramente piu semplice edivertente
ha una migliore gestione dei file,infatti è risaputo che la pecca della z30 è proprio l'elaborazione dei dati in raw ,infatti sforna dei jpeg rumorosi,


quindi 2 macchine diverse anche se della stessa categoria. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
La H5 ha un problema di aberrazioni cromatiche dovute alla qualità dell'ottica, in pratica nelle scene a forte contrasto appaiono bordini rossi o blu, che ad alto ingrandimento si vedono bene e andrebbero corretti in photoshop ogni volta.

roberto

è vero l'h5 soffre di aberazioni ,la panasonic grazie alle leica questo difetto è quasi assente.
dipercontro ha un softwer interno non all'altezza sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolo75
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi.. cosa consigliate per una macchina "adatta ad ogni situazione"?
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente del rumore se ne viene a capo, per l'aberrazione è parecchio più difficile

ho la FZ30 e chiaramente la prima cosa che ho fatto è stato vedere il "problema" del rumore; ampiamente e colpevolmente sopravvalutato negli analisi. Nessun analisi si è preso la briga di dire che se scatti con tempi di oltre 1 secondo la fotocamera esegue una elaborazione (sottrazione di dark frame) e da foto pulite, ma pulite pulite; quindi per scattare dentro una chiesa basta una superficie di appoggio, autoscatto o scatto temporizzato, e tempi di oltre 1 secondo per avere foto ottime

in condizioni "normali" di scatto (esterni illuminati) non occorre nessun intervento

La fascia dove ho avuto qualche problema è stata nella seguente situazione: concerto scarsamente illuminato. Non potevo superare il secondo per ovvi motivi ed ho dovuto scattare con iso 200 e 400 con tempi tra 1/15 ed 1/4 di secondo; in questa situazione hai rumore. Con un passaggio di noise ninja ho ottenuto comunque stampe in A4 senza problemi

altra nota, in stampa il rumore si nota molto meno che a video e più piccole sono le stampe meno si nota

considerando che da foto da 8 mega, si possono fare stampe in A3 senza problemi;

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh,non è esattamente cosi' ,direi che è molto piu semplice togliere le aberazioni che tralaltro si nontano in presenza di molta luce .mentre il rumore persistente delle panasonic in jepg è veramente fastidioso,
ho avuto la z10 ,quindi in linea generale so come si comporta..
è chiaro che se metti a 80 iso e scatti sul cavalletto il runore non lo vedi .
ma se scatti a mano ,oddio ,in condizioni di luce precaria la macchina va completamente in tilt.
certo la z30 l'avranno migliorata ,ma da quello che ho letto i problemi sono gli stessi anzi addirittura superiori delle vecchie z10 e z20.
per salvarti probabilmente devi scattare in raw e non permettere alla macchina di toccare i file.
rimane comunque un'ottima macchina ,imbattibile in esterno con buone condizioni di luce. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muyoga
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2006
Messaggi: 804

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho provato a scattare foto al buio con la h5, e vi assicuro che il rumore parte da iso 200, 400 usabile, 800 e 1000 sono praticamente inutilizzabili....quindi....FZ30 senza dubbio migliore visti gli altri pregi, notoriamente superiori alla H5 sony. Smile
_________________


"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok allora è superiore Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolo75
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dai commenti sembra migliore la FZ30 ma.. sono rimasto colpito dal test "dei grattacieli" di DCResource! Le foto fatte con la H5 sono nettamente più nitide!
Secondo voi questi test sono attendibili?
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puo' essere d'aiuto per farsi un'idea, segnalo una interessante comparativa on-the-road tra la FZ30 e la Canon EOS D20 (comparativa irriverente, ma molto utile per farsi un'idea delle potenzialita' della macchina e delle principali differenze con le reflex).

http://www.firingsquad.com/hardware/panasonic_lumix_dmc-fz30_canon_eos-20d_camera_shootout/

P.s. non so se e' gia' stata segnalata, se cosi' fosse chiedo venia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mollyno
nuovo utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 31
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da una parte ho letto che addirittura sembra che la fz30 regga una stampa di 70x100 senza risentirne in definizione.. sarebbe fantastico ma sarà vero ??
ringrazio chiunque mi desse informazioni circa le dimensioni di stampa dela fz30 in cui i lrumore rimane assente oppena percettibile.
-nel discoro rumore, ho letto che la fz7 spesso lo lascia comparire in zone di colore compatto come ad esempio il cielo, questo vale pure per la fz30 oppure riguarda esclusivamente le condizioni di scarsa luce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo 75

sono anni che seguo analisi e fori

per esperienza posso dire che gli utenti riescono a fare foto molto migliori di quelle presentate in analisi e test;
uno dei motivi e che in analisi e test non si gioca con le impostazioni della fotocamera e per ovvi motivi neanche in fotoritocco.

Orbene ci sono fotocamere che sopportano poco fotoritocco (la foto perde subito qualità) mentre altre hanno margini di fotoritocco parecchio più ampi.
Personalmente posso fare un confronto tra la minolta A1 (molto ben considerata a suo tempo) e la FZ30. La FZ30 ha una latitudine di fotoritocco nettamente superiore; questo significa che alla fine ottengo anche una foto migliore Wink
Ad esempio, se con la A1 potevo applicare una maschera di contrasto fino a 100 con la FZ30 posso applicare più del doppio senza che sorgano artefatti = molto maggior nitidezza finale della foto - io parto da impostazioni LOW nella fotocamera mentre in analisi usano di solito le STANDARD

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mollyno

personalmente ho stampato a 30x40 senza problemi

il giorno che faccia una foto che valga la pena proverò il 70x100 Very Happy

ma attenzione i service di stampa hanno programmi incorporati nello loro stampanti che si incaricano di interpolare le foto Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi