Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 10:04 pm Oggetto: [Basket A1] Armani Jeans - Angelico Biella |
|
|
Bulleri show!
Foto fatte con 10D+ 70-200 f4 a 800 iso.
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Pixel questa volta chiedo io aiuto a te..
domani sera devo fotografare il basket per la prima volta.. che tempi hai utilizzato? Suggerimenti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
..dimenticavo... le foto mi piacciono, anche se trovo che gli arbitri nelle prime 2 ed il piede nella terza disturbino un pochino... mi sembra poi che la nitidezza non sia ottimale.. forse è la compressione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
io ho il problema della 10d con un rumore schifosissimo...
ho usato 1/400 e 1/500 e poi sovraesposto il raw di uno stop e mezzo.
Tu con la 20d potresti usare le impostazioni che usato eels: 1250 ISO a 1/500 o più.
Esponi per il campo e fregatene se le tribune sono più scure.
per la nitidezza il problema è il rumore della 10d e il tiraggio obbligato in camera raw. Se vedi quelle di eels fatte con la 30d noterai che sono più nitide a causa di un rumore più gestibile.
Appena posso ti do altre dritte  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo, la 20d non ha gli sio a incrementi di 1/3
potresti provare 1200 con 1/500 (sempre che la luce sia simile) e cercare di esporre giusto sul campo.
Io per via del rumore devo sempre sottoesporre di almeno uno stop, altrimenti lavorerei a Iso 800 con 1/250 o 1/350 sec, tempi troppo lunghi per gongelare l'azione.
E anche a 1/500 spesso ci sono parti mosse...
Per le riprese, dipende da dove sei, se tra il pubblico o a bordo campo.
Un fotografo Pro che avevamo a fianco ci ha consigliato il più possibile i campi stretti, tipo piano americano, che sono le foto che si vendono meglio. Solo che con il basket seguire l'azione con focale tra i 70mm e i 135mm ci va già una bella esperienza e occhio, figuriamoci stare a bordo campo sotto canestro con il 200mm!!!
Io fotografavo il portatore di palla in avvicinamento dai 70mm ai 150mm circa e poi quando l'azione si spostava sotto canestro non riuscivo a seguire la palla neanche allargando a 70mm.
L'azione è velocissima e meno prevedibile rispetto al volley, dove bene o male le zone di gioco sono quelle...
Ci va davvero manico (e un autofocus che non sia a caccia di farfalle come il mio).
Altro consiglio: punta il fuoco sempre sul viso, molti corrono storto e se metti a fuoco il busto la faccia e fuori dalla pdc.
ciao _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie Pixel.
Io devo fare più che altro mezzi busti e primi piani e sarò a bordo campo, quindi da quanto mi dici sarà una bella sifda!
La 20d ha gli iso ad intervalli di uno stop, quindi da 800 passi direttamente a 1600. Il palasport di Ferrara non ha una gran illuminazione e quindi mi sa che dovrò spingere parecchio con gli iso.
Vedremo come andrà a finire
Intanto grazie per gli utilissimi consigli!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|