photo4u.it


Consiglio macchina fotografica figlia fra Mirrorless/Reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vittosss
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2025 11:08 am    Oggetto: Consiglio macchina fotografica figlia fra Mirrorless/Reflex Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
arrivo dopo tanto tempo su queste pagine perchè mia figlia si sta appassionando alla fotografia ed io sono fuori dal giro da tanti anni e ho davvero qualche difficoltà ad orientarmi sulle nuove proposte.

Innanzi tutto il mio corredo, che ho ancora, è basato su Nikon F, Fuji xpro1.
Quindi ho 4 obiettivi nikon f e 3 obiettivi fuji x, motivo per il quale tendenzialmente non andrei per esempio su canon, se possibile potendo sfruttare delle lenti già presenti.

Quindi Nikon reflex, sicuramente è una scelta ma lo sappiamo, sono dei bei mattoni da portare dietro. Non mi è chiaro se le nikon Z possano montare baionette F.

Andando sulle mirrorless l'offerta esplode: sony, fuji, olympus, nikon etc...

Dato un budget che può arrivare fino al migliaio di euro, qualcosa in più se proprio ne vale la pena, mi dareste un consiglio su quale soluzione approntare per la figlia (16 anni e frequentante il liceo artistico).

Grazie mille a chiunque vorrà dare il proprio contributo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giobat
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2019
Messaggi: 1504
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2025 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente, parlando di mirrorless, ti consiglierei un Fuji.
Con il tuo budget accedi comodo alla X-M5 di cui ho avuti buoni feedback da un conoscente ma che personalmente non ho provato (sono anche io in fase di valutazione della macchina in oggetto, proprio per regalarla a mia figlia)
Fuji ha tutto ciò che si chiede ad una mirrorless, dalla portabilità alla completezza dei menu, all'estetica.
A completare la portabilità, mantenendo alto lo standard qualitativo, c'è una vasta offerta di ottiche fisse. Piccole, leggere e di altissima qualità a prezzi (sopratutto sull'usato) accessibilissimi.

Sicuramente anche gli altri marchi da te citati hanno degli ottimi prodotti, ma non li conosco.

_________________
Gianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5351

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2025 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo sul fatto di non andare su altri marchi per sfruttare quello che hai già.

Generalmente le donne hanno manine piccine, quindi la serie X-Mx di Fuji è sicuramente una candidata, ma esistono delle eccezioni, inoltre non sappiamo se la ragazza preferisce usare il mirino, che nella serie X-Mx manca.
Purtroppo, per ragioni di marketing che Fuji sta sfruttando benissimo, i prezzi di quel marchio sono esplosi, quindi la scelta resta economica solo per sfruttare qualcosa che hai già in casa, non per altri acquisti, altrimenti, in questo momento, sarebbe solo un'emorragia incontrollabile di soldi.

Per quanto riguarda Nikon esistono gli adattatori F to Z (FTZ è quello proprietario Nikon, la versione II ha fama migliore, ma io, con la I, mi sono trovato comunque abbastanza bene).
Sicuramente per obiettivi dotati di motore di messa a fuoco, l'autofocus è mantenuto, per quelli Af e Af-D non saprei dirti con certezza. Ricordo che una marca tedesca (Fringer? eFringer?...) faceva degli adattatori che hanno fama migliore degli originali Nikon, con prezzi superiori (la qualità costa...) ed alcuni modelli conservavano la messa a fuoco automatica anche per ottiche della vecchia generazione.

Quindi direi:
falle provare le tue fotocamere e guarda come le usa, poi scegli.
Mi aspetto che la scelta più naturale sia la Fuji, se ha manine piccole, le piace il design retrò del telemetro ed usa il mirino, la scelta naturale sarebbe la X-Ex.

Fra l'altro non ci hai detto che ottiche hai tu...

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11370
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2025 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un millino di budget puoi guardare qualcosa sia in Mirrorless Nikon che in Fuji.
Anche una X-E4 o una X-T30.

In Nikon trovi credo le Z50 (APS-C) ma forse anche una Z5 usata sotto i 1000€. Il problema, poi sono le ottiche ed il loro costo/peso/ingombro. ..

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittosss
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2025 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi,
grazie per i consigli. Avete ragione, elenco le ottiche attualmente in casa, considerando che uso/usavo anelli adattatori che permettevano utilizzi cross (quasi su tutto)

Nikon:
Sigma 28-70 f2.8
Tamron 70-300 ultrasonico
Tamron 90 sp macro f2.8
Nikon AIS 105 f2.8
Nikon AIS 35

Fuji:
23mm f2
35mm f2
50mm f2

Leica M
35 summicron
15 voigtlander

Leica R
50 summicron
170 telyt
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vittosss
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2025 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo e vi ringrazio per averlo rimarcato perchè io avevo perso il punto: a me il mirino piace e non so se "riesco" a prendere una macchina senza mirino, foss'anche per mia figlia Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi