photo4u.it


Ultimi consigli prima dell'acquisto D750

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TrueAncalagon
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2017
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2017 2:56 pm    Oggetto: Ultimi consigli prima dell'acquisto D750 Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti, vi scrivo perché sono in procinto all'acquisto della d750 e vorrei gestire la spesa in modo intelligente senza sprechi. Sul corpo macchina sono ormai certo, é sicuro. Vorrei però consigli sul resto e mi rivolgo a voi che ne sapete di più.

Accessori: indubbio l'acquisto di una batteria di scorta, secondo voi punto direttamente ad una originale? C'é un modello preciso consogliato?

Lenti: il punto dolentr. Come regola vuole punto all'acquisto di lenti di qualità, non voglio dovermi pentire solo per risparmiare 300 euro. Vorrei puntare al trinity anche se non immediato magari. Ma miro a lenti veloci e con ottima qualità o nikon o tamron se meritano.

Zoom: nikon 70-200 f 2.8; punto al vecchio vr2 oppure al nuovo?
Lente fissa: voglio un ottimo 50mm,f2.8.oltre al modello nikon sento ben parlare dei modelli art della tamron, che dite?
Inoltre sono un po' indeciso se puntare in un secondo momento al 85 o 105 sempre 2.8
Wide: qui non saprei, lascio carta bianca a voi.

Il budget c'è, so che minimo andrò sui 3000 per corpo, 50mm e zoom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2017 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

50 mm f/2.8? Intendevi f/1.8, o f/1.4?
85 mm f/2.8? Intendevi f/1.8, o f/1.4?
105 mm f/2.8: intendi il macro?
Tamron Art? Intendevi Sigma Art?

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TrueAncalagon
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2017
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2017 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ho fatto un macello ieri.

Lenti al completo:
Prime: pensavo ad un 50mm sigma f1.4 art (alternativa 35mm ma questa è la solita vecchia lotta). Per i ritratatti pensavo ad un 85mm o 105 non macro sempre f1.8
Per il zoom miro al 70-200 f2.8 vrII (e quì volevo sapere es conviene acquistare direttamente il nuovo modello oppure il "vecchio")

Per il primo acquisto pensavo di limitarmi al zoom 70-200 + una lente prima (50 o 35mm). Però come detto voglio prendere una signora lente, non intendo procedere a step visto il costo che hanno. Ecco perchè volevo qualche consiglio sul modello che conviene prendere; se puntare al zoom nuovo o vecchio, se meglio un nikon 50 (o 35) oppure se i sigma art valgono la candela, ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2017 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che esperienza hai in ambito fotografico?
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TrueAncalagon
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2017
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2017 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato con una Fuji 35mm quando avevo all'incirca 15 anni, ancora a rullino =). A 20 mi hanno convinto a passare ad una bridge (Panasonic FZ50) invece di una DSLR (gran sbaglio!); perfetta come prima esperienza ma mi sono trovato i limiti davanti dopo pochi mesi; scatta foto pessime a 400iso, lenta nell'autofocus, orribilmente lenta se si scatta in raw, batteria che non dura oltre i 200 scatti, apertura variabile lungo la focale, ecc. Da circa sette anni a questa parte ho avuto la fortuna di avere una DSLR Canon 60D con doppia lente a casa quindi viaggiavo con entrambi i corpi; un giocattolino ma meglio di una bridge. Ho lavorato con una Nikon 7100 per circa 6 mesi e li mi sono deciso di acquistare una FF (ritratti con bel DOF e prestazioni a bassi iso). Ho aspettato pazientemente negli ultimi anni (quasi tre ora) e mi sono convinto che le lenti sono la cosa più importante, ecco perchè voglio investire subito in lenti di ottima qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2017 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per la mia esperienza da nikonista: scegliendo il 35 opterei senza dubbio per il sigma art, scegliendo il 50 starei su nikkor, che ti offre un eccellente rapporto qualità prezzo oltre ad essere senza dubbio molto più maneggevole e leggero (e credimi non di poco). li uso entrambi con soddisfazione, a dire il vero più il 35 del 50.

per il 70/200 non conosco l'ultima versione, ma la penultima è senza dubbio di qualità molto elevata (io personalmente uso tranquillamente il vr1 su d800, anche se so per esperienza che il vr2 è decisamente superiore).

85: qui l'offerta è molto ampia. credo che anche un "semplice" nikkor afs 1,8 svolga egregiamente il suo lavoro.

100/105: a parte l'ultimo 105 nikkor e il 105 dc non credo che ci siano alternative non macro in giro. Se punti a una lente da ritratto tutto sommato l'85 dovrebbe andare bene, oltre che costare meno.

24/70: a occhi chiusi il vecchio non stabilizzato, il secondo ha a suo sfavore costo, dimensioni (inclusa quella del filtro) e qualità ottica sotto le aspettative, vedi tu in quale ordine mettere questi aspetti. Non mi esprimo sull'utilità del VR.

zoom wide: 14/24 nikkor, 12/24 sigma art, 15/30 tamron. al di là delle differenze di angolo di campo in basso credo che qualsiasi cosa scelga stia scegliendo bene.

se dovessi procedere oggi ad acquistare qualcosa da zero forse prenderei 35, 85 e zoom wide, ma mi baso ovviamente sul mio modo di fotografare.

buoni acquisti e buon divertimento

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8396
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2017 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che ho una d750 e alcune delle lenti di cui hai parlato, condivito i suggerimenti di Giorgio.

Per la batteria il modello è en-el15, originale o compatibile "patona"

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2017 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda la batteria, averla di sicuro non guasta, ma considera che con d800 vado avanti a occhi chiusi per circa 1200 scatti, ovviamente senza uso del live view e riducendo al minimo indispensabile l'uso del display, dal quale per abitudine elimino la funzione di revisione post scatto
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TrueAncalagon
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2017
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2017 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1200 scatti? Haha, io sono abituato a portarmene dietro due di riserva con la mia piccola brdige (Panasonic FZ50). Una batteria (senza live view oltre che per revisione dello scatto se serve e senza flash) non mi dura oltre i 130 scatti. Unica soluzione per allungare la durata su questa bridge scattare in jpeg, arriva ai 400 scatti medi. Assurdo =)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2017 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, con una batteria per corpo faccio un matrimonio e di solito a fine giornata ho ancora metà carica...
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 17 Mar, 2017 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo gli almeno 1000 scatti con una batteria, salvando su doppia scheda il raw a 14 bit...
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi