| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		lorschi nuovo utente
 
  Iscritto: 18 Ott 2014 Messaggi: 3
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Ott, 2014 9:45 am    Oggetto: Un valido consiglio per l'acquisto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve a tutti e grazie anticipatamente per ogni segnalazione fatta. Ho necessità di acquistare una fotocamera mirrorless che presenti le seguenti caratteristiche:
 
1) essere molto compatta e "stretta", cioè la dimensione più lunga dev'essere piuttosto contenuta
 
2) avere uno stabilizzatore integrato e/o obiettivi stabilizzati
 
3) avere un sensore nitido e pulito anche ad iso elevati
 
4) poter essere completamente controllata in modo manuale (messa a fuoco, tempi di posa, diaframma, iso ecc.)
 
5) poter essere usata con un telecomando
 
6) permtettere la registrazione di filmati full hd possibilimente anche a 25/50 fps oltre che 30/60fps
 
7) scattare anche in un formato di tipo raw
 
8) avere un buon parco obiettivi
 
Il costo dovrebbe essere inferiore ai 600 euro.
 
Un saluto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lorschi nuovo utente
 
  Iscritto: 18 Ott 2014 Messaggi: 3
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Ott, 2014 10:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie mille per la rapida risposta. Potresti consigliarmi una marca ed un modello in particolare? Sono piuttosto a digiuno di mirrorless. Grazie e buon week end. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Iris Boleno utente
  
  Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Ott, 2014 10:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Potresti cominciare col guardare la Panasonic GM1 che usa ottiche stabilizzate o la Olympus PM2 che invece ha il sensore stabilizzato. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lorschi nuovo utente
 
  Iscritto: 18 Ott 2014 Messaggi: 3
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Ott, 2014 11:05 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie per i consigli. Ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ranton utente attivo
 
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |