photo4u.it


Morbidezza dell'immagine
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alice
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 57
Località: Cesena

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 6:27 pm    Oggetto: Morbidezza dell'immagine Rispondi con citazione

Come posso rendere "morbida" un'immagine?
Vorrei riuscire a dare un effetto soffuso.. che sia un volto o un paesaggio.
Da quali impostazioni dipende?
Potete darmi qualche dritta?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amorte
utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 350
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella mia macchina basta impostare l'opzione sharpning(o qualcosa del genere) in low mode, credo che lo setti in automatico quando metto la modalità per fare i ritratti
bye

_________________
SussUrLontAnimale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non basta puoi applicare un filtro soft focus all'obiettivo oppure duplicare l'immagine, sfocare quella di sfondo e impostare la trasparenza di quella superiore in base al tuo gusto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende cosa vuoi ottenere e che macchina usi.
Diciamo che dovresti farci capire con qualche scatto d'esempio che effetto vuoi ottenere.
Secondo me ti riferisci al flou, cioè quella morbidezza, e quel candore diffuso che si vede in certi ritratti. Comunque per eventuali chiarimenti facci capire meglio.
Ciao


(Ma sei nuova? Benvenuta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alice
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 57
Località: Cesena

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono ancora così esperta da conoscere i termini tecnici..
Di certo molte digitali oggi ce l'hanno in automatico.

Io vorrei poterlo fare con una reflex, senza rittocco a pc.

Avevo letto qualcosa in giro, ma non so più dove trovarlo.
Credo sia comunque ciò che hai accennato tu, Corto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti puo essere utile ti posso consigliare di mettere davanti all'obiettivo
un pezzo di calza di nailon ( calze da donna per intenderci) ben steso
cosi ti dara l'effetto soft che tu cerchi
non inporta il colore l'importante che sia ben stesa


saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una passata di gaussian blur non potrebbe andare bene?
chiedo perchè anch'io non ho idea di come si potrebbe fare

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amorte
utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 350
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo punto la cosa mi incuriosisce, ma ho detto una baggianata?,oh probabilissimo eh, qualcuno di voi ha capito a cosa mi riferivo?dai risponda qualcuno immagino che lo sappiate tutti
_________________
SussUrLontAnimale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alice ha scritto:
Non sono ancora così esperta da conoscere i termini tecnici..
Di certo molte digitali oggi ce l'hanno in automatico.

Io vorrei poterlo fare con una reflex, senza rittocco a pc.

Avevo letto qualcosa in giro, ma non so più dove trovarlo.
Credo sia comunque ciò che hai accennato tu, Corto...


A prescindere che non è che mi piaccia molto l'effetto flou su tutta l'immagine, comunque è un buon consiglio quello sopra dato della calza di nailon o in alternativa il tessuto di certi sacchetti di confetti od ancora un filtro apposito, in commercio ne esistono di vari tipi e densità. Io comunque preferisco usare un filtro neutro spalmandoci sopra un leggerissimo strato di vaselina e solo nelle zone che m'interessano, per esempio in un ritratto do la vaselina lasciando il centro senza in maniera che parte del volto rimane perfettamente a fuoco ed il resto con l'effetto flou! Smile

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono diversi modi x ricreare l'effetto "flou" in digitale farlo è semplicissimo in post produzuione con ps, le alternative sono appunto la calza di nylon davanti l'obiettivo (che comunque tende sempre a fornire una leggera dominante in base al colore di partenza), lo spalmare un leggero strato di vaselina su un filtro neutro o alitare sulla lente frontale (sempre protetta da filtro) appena prima dello scatto. In alternativa esistono dei filtri appositi che montati davanti la lente frontale ammorbidiscono l'immagine. Mi fermo qui, certo esistono anche degli specifici obiettivi "soft focus" ma sinceramente non credo che ne valga la pena... Ok!
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alice
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 57
Località: Cesena

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me con la digitale è capitato di ottenere, qualche volta, un effetto simile a quello di cui parliamo, semplicemente impostando i vari valori di "luce", compreso il flash, in un particolar modo. Ma la digitale non mi consente di capire come si traducono quelle impostazioni nel linguaggio "reflex".
Percui penso che non siano necessari filtri appositi, calze, o fotoritocco a posteriori...

Almeno così pensavo quando ho posto il quesito Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alice ha scritto:
A me con la digitale è capitato di ottenere, qualche volta, un effetto simile a quello di cui parliamo, semplicemente impostando i vari valori di "luce", compreso il flash, in un particolar modo. Ma la digitale non mi consente di capire come si traducono quelle impostazioni nel linguaggio "reflex".
Percui penso che non siano necessari filtri appositi, calze, o fotoritocco a posteriori...

Almeno così pensavo quando ho posto il quesito Mah




La digitale impostando i vari valori che tu hai detto effettua una manipolazione dello scatto via software dopo il click.
Nelle reflex analogiche ci devi pensare prima di scattare l'effetto che vuoi dare alla foto perche dopo il click non effettua piu nessun tipo di manipolazione all'immagine, quella e', e' quella rimane Wink
puoi in un secondo momento portare la scansione della foto su pc e con un programma di fotoritocco puoi dargli tutti gli effetti che vuoi

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alice
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 57
Località: Cesena

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora oggi proverò a cercare quelle pagine dove invece spiegavano come fare.. basandosi forse sulla stessa pellicola, o non ricordo cos'altro..

Grazie comunque Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcojk
nuovo utente


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2004 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se filtri o altri accorgimrnti non ti tornano congeniali, prova semplicemente ad alitare sull'obiettivo appannandolo un po'.
E vedi se l'effetto che produce è per te sufficiente

ciao marcojk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alice
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 57
Località: Cesena

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2004 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al momento ho provato con la calza... ma la foto più che morbida è "velata"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2004 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi stenderla molto bene, deve sembrare che non ci sia.
Cmq visto che il tuo post sta in piedi da un po, perchè non cerchi una foto che ti piace e dove si vede bene cosa vuoi ottenere.
Magari qualcuno ti da un buon consiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alice
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 57
Località: Cesena

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2004 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto qualcosa in giro, ma non ricordo dove.
Se le ritrovo le posto qui Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2004 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non è che cerchi un effetto leggermente nebuloso, per intenderci, con i bianchi che sembrano circondati da aloni..?

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alice
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 57
Località: Cesena

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2004 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si.. l'effetto può dirsi più o meno così..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gregory
utente


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 64
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2004 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alice, per l'effetto morbidezza che intendi tu ti consiglio l'acquisto di un filtro diffusore di fattore medio, vanno bene anche gli altri sistemi suggeriti dagli amici del forum ma sicuramente il filtro e' piu' pratico e puoi controllarne meglio gli effetti. Ricorda per0' che si tratta pur sempre di un filtro "flou" e non di un vero e costosissimo obiettivo flou ma il risultato finale puo' essere gradevole soprattutto se in presenza di luci alte e ben definite Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi