photo4u.it


Mamiya biottica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Dom 08 Dic, 2013 7:39 pm    Oggetto: Mamiya biottica Rispondi con citazione

Sono attratto da questa biottica (modello 3, 220, 330). Qualche suggerimento?
_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Dom 08 Dic, 2013 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, sono ottime macchine biottiche intercambiabili , il modello 3 è il più anziano , mentre il 220 e il 330 sono molto simili.
Differiscono solo per l' asticella metrica e della messa a fuoco con l' aumento della esposizione allungando il soffietto .
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 4:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Quindi le ottiche sono intercambiabili tra i vari modelli?
Ho letto che sono macchine piuttosto robuste e ben costruite ma lente da utilizzare.
La resa delle lenti è buona? Mi interessa L'ottica Sekor 80mm f2,8.

Grazie come sempre.
Wink

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, le ottiche sono intercambiabili fra i vari modelli e anche con la pellicola inserita.
L' ottica 80 mm è il "normale" ci sono anche il 55 il 65 mm per i grandangoli il 135 e il 180 fra i medio tele .
Per la lentezza d' uso non sono daccordo le usavo ai matrimoni e basta farci la mano , certo che dopo lo scatto bisogna girare la manovella come le Rollei e poi caricare l' otturatore come la Rolleicord.
Uso ancora la C220 per paesaggi e li la lentezza non conta .
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi