photo4u.it


micromosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 5:50 pm    Oggetto: micromosso Rispondi con citazione

ciao a tutti... ieri sono stato in oasi a fare un po' di foto, con pentax k-r e sigma 150-500 montati su treppiedi (questo).
purtroppo quasi tutte le foto mancano di nitidezza e sembrano afflitte da micromosso qui un esempio.
ora non so se il problema può essere dovuto alla testa del treppiedi poco adatta all uso o se il micromosso è dovuto al fatto che mi sono dimenticato di spegnere lo stabilizzatore.
nel caso cosa ne pensate di questa? posso montarla sul mio treppiedi?

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, andiamo con ordine.

Il link del treppiedi rimanda al sito del produttore senza il modello.

Nella foto che hai postato mi pare che l'ala lontana dell'uccello in basso sia a fuoco e ben ferma, quindi potresti solo aver cannato il fuoco.

Gli innesti dei treppiedi sono standard, ci sono viti di 2 misure, mi pare.
Verifica la misura della tua vite e la portata massima del tuo treppiedi in kg, la testa che hai scelto è per lenti molto pesanti e non puoi sforare la portata del supporto di base.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, il peso della testa deve essere aggiunto al peso del blocco fotocamera/obiettivo, oppure sottratto a quello della portata massima del treppiede.

In questo caso solo la testa porta via ben 1,6Kg e ne regge fino a 20, serve un treppiede bello robusto per tenere 21,6Kg.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami... non capisco come mai non funzioni il link... il treppiedi è un velbon sherpa 600r e il corpo può portare fino a 15 kg, la testa per adesso è quella che vendo assieme. per la foto forse non ho scelto l esempio migliore... ma può essere lo stabilizzatore che è rimasto inserito?
_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che la foto è ferma, o almeno così sembra.

L'ala dell'uccello lontano è nitida, c'è la possibilità di aver lasciato attivo lo stabilizzatore ma valuta anche quella di aver sbagliato la messa a fuoco.

Fai qualche prova col classico palazzo lontano dal balcone di casa per fugare i dubbi e posta qui i risultati.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non avrò scelto l immagine giusta ma tutte quelle della giornata sono uguali...

un ultima cosa la testa manfrotto è valida per l uso di fotografia da appostamento?

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok questa è tutta morbida, allora facciamo dei test.

Focus test chart innanzitutto per verificare il back/front focus, treppiede e stabilizzatore off.

Ovviamente non ad un metro alla focale massima Very Happy allontaniamoci un pò.

Se hai tre oggetti vicini tra loro e lontani una decina di metri dal tuo balcone puoi usare quelli al posto della focus test chart.

Palazzo lontano con treppiede e stabilizzatore off ed anche a mano libera e stabilizzatore off (se c'è abbastanza luce). Infine mano libera e stabilizzatore on.

Nella mia ignoranza penso che quella testa sia ottima, ma attendiamo il parere di esperti di questo tipo di fotografia.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok stasera mi applico...
solo un ultimo dubbio se l af sia di macchina e obiettivo sono accesi assieme non interferiscono uno con l altro vero?

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo di aver capito la domanda, ma sia la fotocamera che l'obiettivo devono stare su autofocus e quando vuoi andare in manuale devi impostare manual focus su entrambi.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si era questa la domanda... ma da qualche parte sul manuale mi sembra di aver letto che potevi impostare solo uno dei due su mf o af e usare la messa a fuoco prescelta... mah...
_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sig. niglio ha scritto:
scusami... non capisco come mai non funzioni il link... il treppiedi è un velbon sherpa 600r e il corpo può portare fino a 15 kg, la testa per adesso è quella che vendo assieme. per la foto forse non ho scelto l esempio migliore... ma può essere lo stabilizzatore che è rimasto inserito?


Sì può essere lo stabilizzatore, anzi è probabile che sia proprio quello la causa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avanzi qualcosa? accidenti... quindi non è front o back focus... Incavolato
tutta una giornata sprecata... peccato non essermene accorto prima...
signor mario cosa ne pensi della testa della manfrotto 393?
la conosci? può essere un punto di partenza senza spendere grosse cifre per una testa a bilanciere?

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PEr sapere se dipende dallo stabilizzatore basta fare un solo scatto, fotografi senza inserirlo, se è nitida dipende dallo stabilizzatore, se non lo è i motivi sono altri.

Comunque in genere si sconsiglia di inserirlo su treppiedi e il libretto di istruzione della KR dice chiaramente di disattivare lo stabilizzatore quando la fotocamera è montata su cavalletto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi