photo4u.it


Flash fuori camera...quale e come!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Phenom80
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 28
Località: Civitavecchia

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 2:50 pm    Oggetto: Flash fuori camera...quale e come!!!! Rispondi con citazione

Buona sera a tutti. Vorrei un consiglio per risolvere la questione in oggetto. Posseggo fotocamera canon e flash 580 ex2, vorrei acquistare un ulteriore flash da utilizzare fuori camera comandato in wireless...si dice cosi??Utilizzerei questa configurazione per fare fotografie a gruppi in esterni con scarsa luminosità o in chiesa. Quale configurazione mi consigliate e quali prodotti??
_________________
Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 I/II - Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III - Canon EF 85mm f/1.8 USM -
Canon EF 24-105mm f/4L IS USM
http://www.agriturismo-raggiodisole.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
qui sul forum c'è molto materiale a riguardo, per questo cercherò solo di darti una dritta generale per farti trovare meglio la via da seguire...o almeno spero Ok!

In wireless i flash off camera si possono comandare con
1) sistemi radio: da pochi euro a veri salassi, più o meno proporzionali alla loro affidabilità. Pro: di solito è possibile scegliere un canale di trasmissione e comunque sono abbastanza robuti a disturbi ed a interferenze. Contro: vanno a batterie...non dimenticarsi mai di spegnerli duranta l'inutilizzo e soprattutto avere sempre le batterie di riserva. Penso che sia il sistema più usato.
2a) sistemi ottici - infrarossi: parenti dei sistemi radio per via del tipo di segnale trasmesso. Pro: si inviano e ricevono tra flash in slave varie info (cosa possibile anche con alcuni radio). Contro: di solito sono sistemi proprietari, quindi legati alla casa madre, inoltre i vari elementi devono vedersi tra di loro.
2b) sistemi ottici - fotocellula: è possibile collegare una fotocellula ad ogni flash in modo che faccia scattare il flash appena vede un lampo. Pro: è forse il sistema più economico, spesso non ha bisogno di batterie, alcuni flash ce l'hanno integrato. Contro: vanno bene se sei l'unico con la macchina fotografica...in chiesa ad esempio qualcun altro potrebbe farti partire un lampo e perdere magari l'attimo perchè devi aspettare che si ricarichi il tuo slave flash. Devi anche stare attento a non prendere fotocellule troppo economiche perchè si rischia che siano cieche hide
3) trasduttori meccanici o acustici per speed photography...ma non è il tuo caso

Nota: una volta che il flash è off-camera, si apre un mondo di accessori (softbox, riflettenti, obrellini, ecc.) ed ognuno è più adatto per determinate tipologie di foto piuttosto che altre...consideriamo qui flash 'nudi' su stativo.

Ora, mio modesto consiglio: prendi un trasmettitore e due ricevitori tipo PT-04 (guarda anche su ebay per farti una idea). Non sono male e costano poco, almeno in base alle altre soluzioni. Per quanto riguarda il secondo flash, l'importante che tu possa impostare il lampo manualmente (1, 1/2, 1/4, .... ).

Ancora più economico:
prova a partire con un solo flash, cioè col 580 sullo stativo...se usato bene si ottengono già ottimi risultati, poi al max hai quello integrato della 350D. Wink

Ciao

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto sul forum c'è già un po' di materiale... sta emergendo il tag [strobist] per evidenziare alcuni argomenti legati all'uso del flash off-camera.

Ci sono diverse considerazioni da fare:
1) il flash "buono" ce l'hai già.
2) Sul mercato si sono affacciati produttori cinesi che propongono alcuni materiali con un buon rapporto qualità prezzo.

In funzione di quanto ritieni affidabili queste "cineserie" e quello che vuoi fare, fai la tua scelta.

Io ho appena preso uno Yongnuo 560II, praticamente un clone manuale del tuo canon, ha una fotocellula integrata che scatta al lampo di un'altro flash, sia normale che escludendo i prelampi TTL.

Il vantaggio più grosso è che dimensionalmente è totalmente uguale al canon, quindi anche eventuali accessori sono gli stessi.

E' piuttosto potente e costa molto poco. (60-70€)

E' totalmente manuale, quindi niente TTL niente automatismi vari.
Può essere un punto di partenza, dipende molto da cosa vuoi fare.

Per quanto riguarda i trigger radio, ho fatto qualche riflessione su questo forum che trovi pochi topic più sotto.

Secondo me avere più flash TTL comandati via infrarossi (sistema integrato) non vale la pena e costa uno sproposito, ma prendila come opinione personale.

Bye

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Phenom80
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 28
Località: Civitavecchia

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto anche io degli Yongnuo e avevo intenzione di fare questa prova visto il costo ridotto.I trasmettitori e ricevitori della stessa marca nn servono?? Utilizzerei i 2 flash per avere due fonti di luci in chiesa per fare le foto di rito e per qualche gruppo magari in notturna. Potrebbe essere la soluzione giusta o mi suggerite qualche altro trucchetto??
GRAZIE

_________________
Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 I/II - Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III - Canon EF 85mm f/1.8 USM -
Canon EF 24-105mm f/4L IS USM
http://www.agriturismo-raggiodisole.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I trigger Yongnuo sono tra i meno costosi, ma il fatto che siano della stessa marca non conta nulla.
Hanno anche loro qualche difettuccio (tipo l'aggancio della slitta sulla macchinetta)

Per fare foto "da cerimonia" i trigger servono solo per evitare che chiunque ha un flash fa scattare anche il tuo... e avere una maggiore affidabilità in pieno sole e 2o flash "nascosto"

Per il resto si è andati avanti per decenni a fare matrimoni con cellule "a simpatia"

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Phenom80
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 28
Località: Civitavecchia

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece come la vedete una illuminazione costante con ullluminatore a led??
_________________
Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 I/II - Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III - Canon EF 85mm f/1.8 USM -
Canon EF 24-105mm f/4L IS USM
http://www.agriturismo-raggiodisole.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inutile
_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piuttosto tieni presente che il flash comandato col trigger funziona solo in modalità manuale e fino al tempo sincro della fotocamera.
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi