photo4u.it


a quanto la metto la parabola zoom?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rednax
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 586
Località: Nola (Na)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 1:39 am    Oggetto: a quanto la metto la parabola zoom? Rispondi con citazione

diciamo che la domanda dice un po tutto....
quando il flash è montato sul corpo macchina in automatico la parabola zoom si posiziona in base alla lunghezza focale fino ad un max di 105.
Staccando il flash dalla macchina, la parabola zoom a quanto dovremmo settarla? ho letto, non ricordo dove, di lasciarla tipo sempre sui 50, ma non spiegavano il perchè? insomma cosa cambia se la metto a 50 anzichè 105 oppure 24?

altra domandina, anche quando il flash è montato sul corpo macchina possiamo settare in manuale l'estensione della parabola zoom, ma come potrebbe tornarci utile.
es. se uso un 50 fisso, cosa cambia se la parabola la setto manuale a 100, e perchè mi converebbe/non converebbe farlo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'adeguamento della parabola all'angolo di campo dell'obiettivo è considerato il comportamento standard, perchè in genere chi spara il flash diretto sul soggetto lo vuole uniformemente illuminato.
Va considerato anche che più è ampio il campo che il flash deve coprire, più si abbassa il Numero Guida del flash. Motivo per cui i produttori (da veri furboni che pensano di rivolgersi a fotografi fessi) dichiarano il NG sempre per la parabola zoomata stretta al max.

Chi usa il flash con in mente altri schemi di illuminazione, staccando il flash dalla macchina, può desiderare (e in genere è così) un'illuminazione non uniforme della scena. Quindi ad esempio stringere la parabola del flash può servire ad accentuare la luce su una parte del soggetto/scena creando un effetto voluto.
Se tu hai una certa focale e setti la parabola per un angolo di campo molto più stretto otterrai una decisa vignettatura.
Quindi non c'è una posizione predefinita dello zoom della parabola da usare sempre quando il flash è off-camera. Dipende da quello che cerchi.

In realtà per avere davvero una fascio molto stretto che si limita a colpire una porzione del soggetto, si usano modificatori specifici come gli snoot e le grid.

Ciao!

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fermo restando quanto dice Ale Ave il discorso è abbastanza complesso.

Ad: es.
Con modificatori tipo l'ombrellino traslucido, tendo ad usare una parabola abbastanza stretta, perché mi garantisce che la luce sia direzionata il più possibile verso il soggetto.

Con l'ombrellino riflettente, invece, andrebbe fatto uno studio e capire quale accoppiata distanza/parabola garantisce risultati più uniformi.

Anche la "inverse square law" è più accentuata con parabole ampie.

Bye

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante il confronto.

wildshark ha scritto:
Con modificatori tipo l'ombrellino traslucido, tendo ad usare una parabola abbastanza stretta, perché mi garantisce che la luce sia direzionata il più possibile verso il soggetto.
Io ho notato che devo fare il contrario.
Mi spiego. Ho un ombrello da 84 cm. ed ho visto che, anche con la parabola tutta su grandangolo (24 mm.), la luce che attraversa l'ombrello non è distribuita uniformemente su tutta la superficie e i bordi dell'ombrello sono meno illuminati. In pratica non uso bene tutta la dimensione dell'ombrello e quindi tutta la sua capacità di diffusione.
Applicando anche il pannellino diffusore incorporato sul flash (16 mm. ?) allora ottengo un'illuminazione uniforme. Ma perdo ulteriormente un mezzo stop di luce...
Mi sono accorto di tutto questo fotografando direttamente l'ombrello (con leggera sottoesposizione) per capire come la luce del flash lo attraversava.

Citazione:
Anche la "inverse square law" è più accentuata con parabole ampie
Non saprei dire. Ma non capisco perché dovrebbe accadere.

ciao
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:


Non saprei dire. Ma non capisco perché dovrebbe accadere.


Si "ammoscia" prima, questo va si che se, ad esempio, devo ritrarre due persone e voglio una illuminazione più uniforme, senza modificatori, oltre che allontanare il flash posso aumentare la parabola.

devo studiare meglio l'ombrellino, ho sempre agito per "sentito dire".

Bye

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi