photo4u.it


for carodani & Co

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Frisby
utente


Iscritto: 11 Mgg 2004
Messaggi: 457
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 12:21 pm    Oggetto: for carodani & Co Rispondi con citazione

come regolare l'immagine dopo la scansione ciao salvo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 12:22 pm    Oggetto: Re: for carodani & Co Rispondi con citazione

Frisby ha scritto:
come regolare l'immagine dopo la scansione ciao salvo

fuggo in pausa pranzo e + tardi posto qualcosa ammesso che il photoshopper + veloce del west (1pixel) non ci pensi illo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nono.. ha chiesto proprio a te! Very Happy
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
nono.. ha chiesto proprio a te! Very Happy

no no veramente ha chiesto anche a "& co" che siete voi... anzi.. sono io il "& co" vostro!!! Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercherò di rispondere in maniera sintetica anche per cercare di capire dove trovi problemi....

Quando scannerizziamo una foto stampata da 6x6 in su il consiglio è quello di usare una risoluzione d'acquisizione di minimo 300dpi, un negativo o diapo è meglio acquisirlo invece da 600dpi in su; acquisire in rgb 24bit (anche 32 e 48 si possono utilizzare ma se non si possiede uno scanner a tamburo direi che sono solo superflui tutti quegl'altri bit che cmq vengono interpolati via software dai poveri ccd tricromici), salvare l'immagine in tiff, questo per evitare compressioni, interpolazioni e via discorrendo e per conservare le informazioni di dimensioni reali dell'originale... Una volta aperto il nostro tiff da mega e mega procediamo all'eventuale correzione di pelucchi, sbavature, punti neri, brufoli.. okok sto esagerando.... ora la questione è: dove devo mettere la foto? online? su photo4u? in stampa?? ebbene 2 di questi casi non mi toccano... ipotizziamo di dover pubblicare la foto su questo fantasmagorico sito... abbiamo bisogno di ridurre la risoluzione della nostra immagine... ora, infischiandocene della risoluzione relativa (dpi) cambieremo la risoluzione assoluta ovvero quella in pixel, diciamo che la maggior parte dei naviganti utilizzano una risoluzione video di 1024x768 o giu di li, e diciamo anche che su un monitor 17" una foto deve cmq avere delle dimensioni di una foto, quindi taglio corto, diciamo che il lato orizzontale non dovrebbe superare i 800pixel e il verticale i 600, ovviamente variamo la risoluzione di uno dei due lati e l'altro in proporzione varierà automaticamente....

fatto questo comprimiamo la nostra foto... se usiamo photoshopper l'ideale è utilizzare il salvataggio per il web, il quale ci consente di visualizzare in anteprima come sarà la nostra immagine compressa, e quale dimensione in kb avrà, quindi le opzioni sono... rimango sotto i 90kb e la inserisco nel post, oppure mi spingo oltre e la inserisco nella mia galleria personale... e metto un link nel topic!!

posso assicurare che un'immagine di 640x480 di 90kb non presenta artefatti jpg di particolare rilevanza.... provare per credere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frisby
utente


Iscritto: 11 Mgg 2004
Messaggi: 457
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gentilissimo nella spiegazione , comunque almeno nel mio caso ad esempio io utilizzo CanoScan FS 4000US e come programma il vuescan 8.01 che trovo molto piu' veloce del progr . datomi in dotazione , io ad esempio quando scannerizzo dia o negativo do una risoluzione di 2000 dpi , la domanda e', cambia qualcosa da quello che hai appena descritto o no ciao e grazie......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frisby ha scritto:
gentilissimo nella spiegazione , comunque almeno nel mio caso ad esempio io utilizzo CanoScan FS 4000US e come programma il vuescan 8.01 che trovo molto piu' veloce del progr . datomi in dotazione , io ad esempio quando scannerizzo dia o negativo do una risoluzione di 2000 dpi , la domanda e', cambia qualcosa da quello che hai appena descritto o no ciao e grazie......


no, non cambia nulla... 2000 dpi vanno benissimo per un negativo Smile il resto rimane invariato!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... e la maschera di contrasto? come si usa? a cosa serve?

Mandrillo

... l'ho mandato io frisby qui... gliel'avevo detto di dire che ti mandavo io ... ma non mi ha creduto... Mmmmm magari crede che sia un Pallonaro ... mah

Wink

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la maschera di contrasto serve a variare la frequenza dei livelli, onde aumentare il contrasto appunto in zone di cambio luminosità... e quindi rendendo i dettagli + netti!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frisby
utente


Iscritto: 11 Mgg 2004
Messaggi: 457
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro max ti ho creduto certo grazie mille a te ed a carodani ciao salvo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frisby ha scritto:
caro max ti ho creduto certo grazie mille a te ed a carodani ciao salvo


Wink lo so che mi hai creduto..
e' che ho letto e non c'era la descrizione della mashera di contrasto (che e' utile per il passaggio da pellicola a digitale) e ne ho approfittato per fare la domanda a noistro caro Dani... che ha risposto

Very Happy

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non solo è utile anche in caso di passaggio da digitale a stampa..... c'è da dire che non sempre migliora la foto.. e spesso crea solo del rumore dovuto alle alte frequenze.... in linea di massima uno scanner professionale dovrebbe riportare a monitor esattamente le frequenze e la gamma tonale dell'originale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi