Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 2:39 pm Oggetto: senza motore.... |
|
|
commenti graditi. _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
personalmente la trovo tagliata, nel senso....
troppo larga per mettere in evidenza il rider..troppo stretta per uan foto d'azione...servirebbe o una o l'altra inquadratura...non sarebbe stat male + larga e magari dal basso..con un bel wide.....e come finezza..un colpo sulla seconda tendina...
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
che effetto sarebbe venuto fuori con il flash sulla seconda tendina? _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 1:57 pm Oggetto: |
|
|
avresti avuto le scie del mosso del rider che si avvicinava, e con il flash avresti congelato il rider mentre ti passava vicino. avresti avuto molto dinamismo...
prova...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Il flash in questa disciplina è da usare sempre! Questo è il mio consiglio.
Syncro sulla seconda tendina, sia per, come consiglia Pixell, fermare il movimento con tempi lunghi, ma anche per esaltare i colori e staccare il soggetto dal fondo.
Troppo spesso si pensa al flash come accessorio secondario, da usare solo in pochissima luce, ma anche con il sole alle spalle, un colpo di flsah aiuta ad ammorbidire contrasti troppo netti e a saturare i colori, specie dei materiali sintetici che sono piuttosto riflettenti.
Se si lavora vicino al rider, basta per la maggioranza dei casi il flash interno della fotocamera, ma un flash esterno è sempre utile. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 3:02 pm Oggetto: |
|
|
a me piace!
P.S.
perche' non scrivi anche i dati di scatto? almeno i piu' im portanti, tempo diaframma, iso e lunghezza focale.
o almeno lascaire i dati exif _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
MG ha scritto: | Il flash in questa disciplina è da usare sempre! Questo è il mio consiglio.
Syncro sulla seconda tendina, sia per, come consiglia Pixell, fermare il movimento con tempi lunghi, ma anche per esaltare i colori e staccare il soggetto dal fondo.
Troppo spesso si pensa al flash come accessorio secondario, da usare solo in pochissima luce, ma anche con il sole alle spalle, un colpo di flsah aiuta ad ammorbidire contrasti troppo netti e a saturare i colori, specie dei materiali sintetici che sono piuttosto riflettenti.
Se si lavora vicino al rider, basta per la maggioranza dei casi il flash interno della fotocamera, ma un flash esterno è sempre utile. |
Marco, ti invito a guardare qualche scatto di matteo che vale molto piu' di qualsiasi spiegazione:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=46218 _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
le avevo viste....è un mostro di bravura.
i dati exif:
18mm
1/500
f/6.3
iso400
comp +0.7 _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|