photo4u.it


Guardate che foto!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 7:05 pm    Oggetto: Guardate che foto! Rispondi con citazione

Ceneri in corsa a 12 mila metri d'altezza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23435
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acciderbilina.... Mah
Una vera pippetta il fotografo, eh??? Ops

Direi fantastiche, semplicemente fantastiche.... Wink

(quasi come le mie...)

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 16649
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fantastiche davvero.
certo è anche il livello di post produzione un pelino spettacolare almeno per le prime.
La natura regala di quegli spettacoli....

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissime foto Wink
però mi chiedevo come mai tutta quell'elettricità solo nella zona delle ceneri. Un po' strano, no? Surprised

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi spettacolari!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh si, proprio belle!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 6:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembrano foto particolarmente belle... piuttosto mi pare un grande e spettacolare evento naturale ripreso con competenze da fotoamatore medio.

Infatti guardando le foto delle persone per strada o i paesaggi che non includono la colonna di cenere il livello non mi pare eccelso.

Scrive S. Sontag: "Nei primi decenni della fotografia si chiedeva alle fotografie di essere immagini idealizzate. Era ancora l'obiettivo di molti fotografi dilettanti, per i quali una bella fotografia era una fotografia di qualcosa di bello, una donna o un tramonto. Nel 1915 Edward Steichen fotografò una bottiglia di latte su una scala antincendio di una casa popolare, e diede uno dei primi esempi di una nozione totalmente differente della bella fotografia."

Si aprirebbe un lungo e complesso discorso su cos'è il "bello" in fotografia.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:

Si aprirebbe un lungo e complesso discorso su cos'è il "bello" in fotografia.


L'importante e che con la scusa del parlarne, non si obblighi a considerare ''bello'' solo una determinata fotografia.Smile

Io queste foto le trovo belle, bellissime perché è una fotografia live,
mi permette di vedere un evento non studiato a tavolino e poco importa per me, se sono riprese alla caccadicane, (senza offesa per gli autori) composizioni errate, elementi di disturbo, fuori fuoco a uffa, ma tutte riescono a evidenziare il soggetto principale dello scatto, a renderlo protagonista, si rimane a bocca aperta per l'evento, non per la foto in se.
Poi certamente a livello tecnico, la definizione ''bello'' è esagerato come definizione delle immagini, ma il contenuto a mio vedere supera la prova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Combinazione rarissima: eruzione e tempesta di fulmini.
Non credo che ce ne siano tante di documentate.

Sul fatto che siano fatte da fotoamatore medio, sono d'accordo con Dersu.
E' un evento talmente spettacolare che anche una foto fatta con una webcam in risouzione VGA avrebbe di che stupire.

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23435
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà...allora vuol dire che il livello medio si è alzato moltissimo.
Io dico con tutta sincerità di non essere a quel livello, e chi ritiene di esserlo, un bravo per lui Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiaramente parlavo dell'evento in sè.
Poi foto del genere me le sogno, anche se mi piacerebbe sapere quanto PW ci sta dietro.

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23435
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente ti devi trovare el luogo giusto al momento giusto, perchè sfido i migliori fotografi a tirar fuori una foto dello stesso livello sulla tangenziale Ovest di Milano alle 3 del pomeriggio... Ops
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io trovo che siano dei documenti di rara bellezza piuttosto che foto da criticare. Poi, per l'amor del cielo, tutto e opinabile ma... quando si vede uno spettacolo della natura come quello documentato e di cui stiamo parlando, tutto mi passa per la testa tranne che cercar di capire se il fotografo è uno bravo o è un fotoamatore medio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi