photo4u.it


Primula....(credo!)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:05 am    Oggetto: Primula....(credo!) Rispondi con citazione

macro

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=47665

commenti graditi Smile Smile

sempre powershot a60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In macrofotografia, o comunque in scatti a distanza ravvicinata, affinche' un soggetto sia valorizzato al massimo ( a parte alcuni casi), esso deve staccarsi dallo sfondo, che non deve assolutamente rubargli la scena.
Qui accade proprio questo, la mancanza di uniformita' dello sfondo, la scelta poco felice dell'angolazione di ripresa, hanno fatto si' che il bianco dei fiori in secondo piano attirino l'attenzione piu' dello stesso fiore in primo piano, che presenta una buona messa a fuoco.
Ci sono troppi elementi estranei nel fotogramma, che era semplice escluderli semplicemente cambiando angolo di ripresa, per dare al bel fiore la giusta importanza.
Anche in questo scatto vedo che prediligi la centralita' del soggetto.
Cerca di iniziare a porre il soggetto, didatticamente, seguendo la regola dei terzi, e fammi sapere se noti differenze nell'economia della foto.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bluemoon74 ha scritto:
In macrofotografia, o comunque in scatti a distanza ravvicinata, affinche' un soggetto sia valorizzato al massimo ( a parte alcuni casi), esso deve staccarsi dallo sfondo, che non deve assolutamente rubargli la scena.
Qui accade proprio questo, la mancanza di uniformita' dello sfondo, la scelta poco felice dell'angolazione di ripresa, hanno fatto si' che il bianco dei fiori in secondo piano attirino l'attenzione piu' dello stesso fiore in primo piano, che presenta una buona messa a fuoco.
Ci sono troppi elementi estranei nel fotogramma, che era semplice escluderli semplicemente cambiando angolo di ripresa, per dare al bel fiore la giusta importanza.
Anche in questo scatto vedo che prediligi la centralita' del soggetto.


Grazie mille di questi preziosi consigli.. Ok! Ok!

Citazione:
Cerca di iniziare a porre il soggetto, didatticamente, seguendo la regola dei terzi, e fammi sapere se noti differenze nell'economia della foto.
Anto



che intendi?? scusa l'ignoranza fotografica totale Imbarazzato Imbarazzato

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
[

che intendi?? scusa l'ignoranza fotografica totale Imbarazzato Imbarazzato

ciao


Non devi scusarti affatto Smile
Guarda questa foto ad esempio: ponendo il soggetto della foto in corrispondenza dei punti di intersezione delle rette, la composizione assumera' un certo dinamismo.
Certo, non e' una verita' assoluta, ma aiuta molto.
Anto



130-_regola_Terzi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  27.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 185 volta(e)

130-_regola_Terzi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non devi scusarti affatto Smile
Guarda questa foto ad esempio: ponendo il soggetto della foto in corrispondenza dei punti di intersezione delle rette, la composizione assumera' un certo dinamismo.
Certo, non e' una verita' assoluta, ma aiuta molto.
Anto[/quote]

Ma allora devo "immaginarmi" una rete quando scatto Grat Grat

xkè se il soggetto stando a cavallo delle intersezioni della rete guadagna dinamismo...allora devo imparare a farlo Mmmmm

Un applauso

grazie e spero d'aver capito Boh?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non devi scusarti affatto Smile
Guarda questa foto ad esempio: ponendo il soggetto della foto in corrispondenza dei punti di intersezione delle rette, la composizione assumera' un certo dinamismo.
Certo, non e' una verita' assoluta, ma aiuta molto.
Anto[/quote]

Ma allora devo "immaginarmi" una rete quando scatto Grat Grat

xkè se il soggetto stando a cavallo delle intersezioni della rete guadagna dinamismo...allora devo imparare a farlo Mmmmm

Un applauso

grazie e spero d'aver capito Boh?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi