photo4u.it


Un tramonto classico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luciEcolori
utente


Iscritto: 24 Ott 2005
Messaggi: 106
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 10:15 am    Oggetto: Un tramonto classico Rispondi con citazione

Allora, ecco un classico tramonto sul mare.
Lo so, non e' originale, ma come diceva qualcuno, tutto comincia dal molto piccolo. Wink

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=47082

Ai posteri l'ardua sentenza. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei decentrato un pò la foto almeno orizzontalmente, spostando il sole su un lato.
Inoltre avrei sottoesposto ancora un pò fino a rendere il mare quasi nero, e a lasciare solo il riflesso, e ad avere una silouette più netta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Avrei decentrato un pò la foto almeno orizzontalmente, spostando il sole su un lato.
Inoltre avrei sottoesposto ancora un pò fino a rendere il mare quasi nero, e a lasciare solo il riflesso, e ad avere una silouette più netta


Concordo Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
luciEcolori
utente


Iscritto: 24 Ott 2005
Messaggi: 106
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Inoltre avrei sottoesposto ancora un pò fino a rendere il mare quasi nero, e a lasciare solo il riflesso, e ad avere una silouette più netta

Ma cosi'non rischio di rendere troppo scuro anche quel bel colore arancione del cielo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella mi piace Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kabiria
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 832
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
bella mi piace Ok!
..mi associo.. l'aria densa del tramonto l'hai resa alla grande Ok! ciao
_________________
kabiria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra un quadro di turner Smile
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il tramonto e' un attimo, veloce, dinamico, sfuggente e mettere il sole al centro e' quasi un tentativo di bloccarlo, snaturandone la natura: e' preferibile decentrare, come gia' detto da Corto, proprio per dare il senso di dinamicita'

Concordo anche su una leggera sottoesposizione: non necessariamente si perde il colore del cielo, amzi un po' si esalta.

ho provato come puro esercizio tecnico, niente di definitivo da un punto di vista artistico, a modificare livelli e contrasto e reinquadrare la scena, ripeto come esercizio per vedere come poteva essere con il sole decentrato: una verticale ed una orizzontale

Riprova sulla stessa a reinquadrare, a tagliare alcune parti: serve sempre per la volta successiva, anche perche' non sempre davanti ad un fenomeno cosi' intenso (quando siamo li' non solo la vista e' interessata, ma anche gli altri sensi che pero' in foto non vengono riportati) si riesce a ignorare gli altri sensi, ed un po' di esercizio fatto prima, ci puo' aiutare a ricordare che cosi' forse e' meglio, oppure ah, ma se la metto cosi' poi si capisce meglio come mi sento adesso
Ricordate che anche in fotografia, come in matematica, mentre si impara di devono fare degli esercizi Wink

Ciao
Max



0000.jpg
 Descrizione:
Vericale, lasciando l'aria densa che mi sembra, dal titolo, una parte importante
 Dimensione:  66.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 197 volta(e)

0000.jpg



0000a.jpg
 Descrizione:
Libera intepretazione, togliendo la costruzione sulla dx, che non mi entusiasmava
 Dimensione:  75.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 197 volta(e)

0000a.jpg



_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luciEcolori
utente


Iscritto: 24 Ott 2005
Messaggi: 106
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, interessante.
Pero' mi sembra che il colore abbia perso un po' quella morbidezza che mi aveva attratto.

Grazie per l'ampia spiegazione e per gli esempi. Ok!

In realta' ne avevo fatte anche altre, di cui posto un esempio (anche se i colori non sono piu' gli stessi). E' croppata per dare un taglio piu' panoramico.



L'aria densa della sera - 3.jpg
 Descrizione:
Altra inquadratura
 Dimensione:  59.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 192 volta(e)

L'aria densa della sera - 3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si hai ragione, regolando un po' i livelli ed il contrasto il colore l'ho "interpretato" io, per cui non e' detto che cosi' sia meglio Wink

Ecco qui e' gia' meglio la composizione

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto massimiliano ingrosso....

la versione col taglio verticale mi piace molto......

Ok!

l'originale un pò meno

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
quoto massimiliano ingrosso....


Puoi scrivere anche solo max... risparmi un bel po di tempo Mandrillo


Wink

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi