photo4u.it


immagini dritte

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 11:30 pm    Oggetto: immagini dritte Rispondi con citazione

Salve scrivo in questa sezione perchè ho grossi problemi con le immagini dritte ....

io ho questa immagne originale


qui
l'immagine dritta secondo le linee verticali

mentre

qui
l'immagine dritta secondo le linee orrizontali

qual'è meglio (secondo me la prima)



DSCN2285.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2305 volta(e)

DSCN2285.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me una via di mezzo:


dscn2285.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2301 volta(e)

dscn2285.jpg



_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio devi raddrizzare le linee verticali.
Queste infatti devono rimanere tali da qualunque angolazione scatti la scena. Le orizzontali invece sono spesso storte, non perchè la macchina era storta ma perchè le prospettive ce le mostrano storte.
E infatti la tua scena è stata scattata in obliquo, per la precisione tu eri sulla sx della scena che hai ripreso, dunque il bordo del balconcino (etc. etc.) ti appaiono storti.
Avresti potuto invece raddrizzare la foto tenendo conto delle linee orizzontali se avessi scattato la scena stando perpendicolarmente di fronte ad essa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non Vorrei sbagliare, ma mi sa che così ci siamo!


Senza titolo-3.tif.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2293 volta(e)

Senza titolo-3.tif.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok quindi va bene come ho fatto cioè radrizzarla tramite le line verticali, quindi per radrizzare le immagini se sono di fronte le raddrizzo con le orrizontali senno con le verticali Mmmmm

x gilles : come una via di mezzo come l'hai fatta a modificare .... ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è che in prospettiva le linee orizzontali devono essere storte Wink

per quanto riguarda quelle verticali...devono comunque (perchè possono) essere parallele al ccd...se no la foto è storta Wink

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tav1 ha scritto:
ok quindi va bene come ho fatto cioè radrizzarla tramite le line verticali, quindi per radrizzare le immagini se sono di fronte le raddrizzo con le orrizontali senno con le verticali Mmmmm

x gilles : come una via di mezzo come l'hai fatta a modificare .... ?


Quella che ho postato io, se controlli con le linne guida, vedrai che sono dritte sia le orizzontali che le verticali, devi lavorare su tutte e due le linne! Smile

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
tav1 ha scritto:
ok quindi va bene come ho fatto cioè radrizzarla tramite le line verticali, quindi per radrizzare le immagini se sono di fronte le raddrizzo con le orrizontali senno con le verticali Mmmmm

x gilles : come una via di mezzo come l'hai fatta a modificare .... ?


Quella che ho postato io, se controlli con le linne guida, vedrai che sono dritte sia le orizzontali che le verticali, devi lavorare su tutte e due le linne! Smile

Ciao



mmm e come hai fatto???
io ho letto il tutorial di melarossa ... ma riesco a radrizzare solo una linea ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che abbia distorto l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tav1 ha scritto:
victor53 ha scritto:
tav1 ha scritto:
ok quindi va bene come ho fatto cioè radrizzarla tramite le line verticali, quindi per radrizzare le immagini se sono di fronte le raddrizzo con le orrizontali senno con le verticali Mmmmm

x gilles : come una via di mezzo come l'hai fatta a modificare .... ?


Quella che ho postato io, se controlli con le linne guida, vedrai che sono dritte sia le orizzontali che le verticali, devi lavorare su tutte e due le linne! Smile

Ciao



mmm e come hai fatto???

io ho letto il tutorial di melarossa ... ma riesco a radrizzare solo una linea ..


Con Modifica - Trasforma - Distorci! Smile

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ha detto Corto, a meno che il piano pellicola/sensore non sia perfettamente parallelo alla facciata che stai riprendendo avrai una certa distorsione prospettica: alcune linee non saranno dritte

In questi casi sono le verticali che devono essere dritte: la nostra esperienza (escluso in rari casi... vedi Pisa Very Happy) ci dice che i palazzi sono in verticale e non storti, mentre stradine storte che si intersecano e non hanno il piano orizzontale sono all'ordine del giorno.

Per cui le verticali sono fondamentali, le orizzontali no: se non vuoi aumentare la distorsione della foto (e si ha sempre una sensazione di strano, per quanto si riesca a fare bene) preoccupati delle verticali e lascia le orizzontali storte, saranno piu' che accettabili e piu' naturali

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi