photo4u.it


Pulizia D70
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 12:13 pm    Oggetto: Pulizia D70 Rispondi con citazione

Sicuramente ne avrete già parlato in qualche altro forum, ma avrei bisogno di un consiglio.
Deve essere entrato un granello di polvere nella macchina e mi sa che è finito sul filtro Low-Pass (così lo chiamano nel manuale).
Che faccio? Provo a pulirlo io come dice nel manuale o porto la macchina in un negozio di fotografia? Argh!

_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova come nel manuale, se ti senti sicuro. Se hai paura di far danni portala in negozio.

Si nota molto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, si nota parecchio. Ho già provato a ribaltare lo specchio e in effetti mi sembra di vedere un granello sul sensore. Come dice sul libretto penso di provare con una pompette. Se riesco così bene, se no la porto in negozio. Grazie
_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma per pulire il sensore, bisogna tirare su lo specchio giusto?? C'è un'apposita voce nel menù che permette di farlo....

ma l'otturatore a tendina, non è chiuso? Grat Grat

e poi nel frangente di tempo che serve a pulire il sensore, tutto il resto della polvere presente nell'aria ha il tempo di posasrsi sul sensore e di accumularsi?

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ChriD ha scritto:
Ma per pulire il sensore, bisogna tirare su lo specchio giusto?? C'è un'apposita voce nel menù che permette di farlo....

ma l'otturatore a tendina, non è chiuso? Grat Grat

...se hanno fatto una funzione apposta non saranno così fessi da lasciare poi l'otturatore chiuso... Very Happy ...certo che apre anche l'otturatore... Wink
Citazione:
e poi nel frangente di tempo che serve a pulire il sensore, tutto il resto della polvere presente nell'aria ha il tempo di posasrsi sul sensore e di accumularsi?

...si spera che chi pulisce il sensore non vada nel fienile a farlo e non ci metta 6 ore... Very Happy

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
ChriD ha scritto:
Ma per pulire il sensore, bisogna tirare su lo specchio giusto?? C'è un'apposita voce nel menù che permette di farlo....

ma l'otturatore a tendina, non è chiuso? Grat Grat

...se hanno fatto una funzione apposta non saranno così fessi da lasciare poi l'otturatore chiuso... Very Happy ...certo che apre anche l'otturatore... Wink
Citazione:
e poi nel frangente di tempo che serve a pulire il sensore, tutto il resto della polvere presente nell'aria ha il tempo di posasrsi sul sensore e di accumularsi?

...si spera che chi pulisce il sensore non vada nel fienile a farlo e non ci metta 6 ore... Very Happy


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

alla fine però un sensore pulito al 100% non si potrà mai ottenere, benchè pulito rimarrà sicuramente qualche microgranulo invisibile o qualche centinaio della grandezza di pochi pixel Triste

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, mi pare ovvio... la baionetta non è stagna e se cambi ottica un po' di polvere entra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ChriD ha scritto:
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

alla fine però un sensore pulito al 100% non si potrà mai ottenere, benchè pulito rimarrà sicuramente qualche microgranulo invisibile o qualche centinaio della grandezza di pochi pixel Triste

...l'importante è che non si veda nelle foto... quello che non si vede non esiste! Pallonaro

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Delle bombolette ad aria compressa che ne penstate?
_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...io te la sconsiglio... non è difficile che esca fuori qualche gocciolina di condensa... se poi va sul ccd sò dolori...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crupos ha scritto:
Delle bombolette ad aria compressa che ne penstate?


io ho fatto il contrario invece di soffiare aspiro!


ho preso l'aspirapolvere di casa ho cotruito un adattatore da attaccare al bocchettone che finisce con un tubicino di gomma molto manegevole e con quello sempre con molta delicatezza e a una certa distanza faccio le pulizie di cas...ehm di tutto l'interno della macchina dal vetrino smergliato alllo specchio al sensore ...sempre con estrema delicatezza e a una certa distanza......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
crupos ha scritto:
Delle bombolette ad aria compressa che ne penstate?


io ho fatto il contrario invece di soffiare aspiro!


ho preso l'aspirapolvere di casa ho cotruito un adattatore da attaccare al bocchettone che finisce con un tubicino di gomma molto manegevole e con quello sempre con molta delicatezza e a una certa distanza faccio le pulizie di cas...ehm di tutto l'interno della macchina dal vetrino smergliato alllo specchio al sensore ...sempre con estrema delicatezza e a una certa distanza......


ma la potenza aspirante di un aspirapolvere, convogliata in un piccolo bocconcino in gomma, non è eccessiva, poi va a finire che lo specchio te lo porti a presso!! Mah

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma a voi quante volte è capitato di avere polvere all'interno della macchina?
Io dopo un mese la devo già portare a pulire visto che non sono riuscito a togliere il granello, anzi, ora ce ne sono diù..... Crying or Very sad

_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crupos ha scritto:
Ma a voi quante volte è capitato di avere polvere all'interno della macchina?
Io dopo un mese la devo già portare a pulire visto che non sono riuscito a togliere il granello, anzi, ora ce ne sono diù..... Crying or Very sad


L'avevo detto io che si rischia di aumentare la polvere e non di diminuirla!

Ti conviene andare dal fotografo! Wink

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crupos ha scritto:
Ma a voi quante volte è capitato di avere polvere all'interno della macchina?
Io dopo un mese la devo già portare a pulire visto che non sono riuscito a togliere il granello, anzi, ora ce ne sono diù..... Crying or Very sad


detto sinceramente ho sentito un sacco di gente lamentarsi per le nikon soprattutto D70, mentre molto meno per le canon.
Probabilmente i sensori CCD sono molto piu "attira polvere", quando carichi, rispetto ai CMOS, ma fatto sta che molta gente come te dopo poco si è ritrovata il sensore impolverato sulla D70.

cercando ho visto in giro anche un altra soluzione per pulire i sensori, oltre a quelle descritte nel 3d in Off-topic, che viene consigliata sui newsgroup di astronomia.

consisterebbe nel versare qualche goccia di "collodio triplo", che sarebbe una specie di plastica sciolta nell'etere, sul sensore.
l'etere evapora e resta un velo di plastica che si attacca alla polvere. tirandolo via dovresti tirare via anche la polvere.

inutile dire che non mi azzardero' mai a farlo Smile

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedturbo ha scritto:


inutile dire che non mi azzardero' mai a farlo Smile




perchè, dai, tanto poi al limite che potrà mai succedere se insieme alla plastica che si solidifica tiro via anche un pò di sensore, o magari rimane appiccicata e poi devo andare lì con le pinsette danneggiando il tutto?? Rolling Eyes Rolling Eyes

il fotografo è la migliore cosa, fattela pulire da lui! Wink

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma voi avete trovato qualcuno che ve lo faccia? Perchè a Bergamo pare che nessuno si azzardi a farlo per paura di graffiare qualcosa..... Mi tocca andare a Mi alla Nital e pulirla costa pure discretamente.... Se va così ogni mese............ Crying or Very sad
_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zorzi
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 1188
Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una considerazione:
ma allora cambiare l'obbiettivo all'aperto è un'operazione che può sporcare tranquillamente il sensore, o sbaglio?
considereto che in questo periodo anche in una giornata senza vento il polline è in giro di bestia ...

scusate, allora come precauzione se si ha tutto il tempo del mondo togliere anche la batteria per evitare della carica residua è una ca**ata?? Smile

_________________
Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto Smile
La mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gente quante storie!

Punto primo: il filtro antialias è separato dal sensore. Ad occhio direi almeno 1 cm.

Punto secondo: se non c'è un fltro antialias il sensore è cmq coperto da un vetro ottico che lo separa dall'atmosfera

Punto terzo: leggeri graffi su questi vetri non pregiudicano in maniera grave la qualità delle immagini

Punto quarto: ho passato con molta attenzione un cottonfioc sul filtro antialias per radunare la polvere ai bordi e poi ho soffiato con una peretta. Risultato: polvere ridotta di 2/3 e presente solo ai bordi estremi. Eventualmente si può passare un cottonfioc imbevuto di una soluzione di alcol denaturato (quello trasparente, non quello rosa) e acqua al 50%, facendo attenzione a non premere troppo. Poi peretta per eliminare i peli del cottonfioc che per le loro dimensioni sono molto più facili da rimuovere e non si attaccano al vetro come la polvere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zorzi
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 1188
Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Izutsu ...
quindi alla fine basta un po di attenzione e pazienza e si può pulire tranquillamente ...

Chiaro e coinciso Smile

_________________
Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto Smile
La mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi