photo4u.it


Stampare una foto da photoshop.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
az610
utente


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 1:37 pm    Oggetto: Stampare una foto da photoshop. Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
volevo provare a stampare una foto dopo averla ridimensionata con photoshop, ma sono andato in contro a 1000 problemi.
Il primo, conviene prima modificare la risoluzione dell'immagine (da 72 a 200) e poi ridimensionarla oppure il contrario?
Secondo, come faccio per stampare su formato 10x15 dal momento che la stampante ho riduce l'immagine oppure per stamparla 'senza bordo' la ingrandisce di sua iniziativa?
Infine problemone quale profilo usare per ottenere i migliori risultati cromatici in stampa. In parole povere mi fate un breve tutorial su quello che ce da saprere per stamparsi le foto?
Grazie per la pazienza che dimostrerete
AZ

_________________
Fuji S5000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho io una domanda per te...

Perchè ridimensioni la foto prima di stamparla? Se ci sono parti che danno fastidio e vuoi fare un crop allora OK, altrimenti non vedo perchè visto che il tuo scopo è fare un 10x15, e non 50x70 Mah

Ora passiamo alla questione risoluzione (sempre che tu intenda i dpi).
Questo è un valore che per così dire "viene di conseguenza".
I dpi non influenzano la foto ma variano in funzione della dimensione in cui la vuoi stampare.
Se per esempio la tua macchina fotografica fa foto 2000x3000 a 200dpi, se tu vai a modificare questo valore ottieni una riduzione o ingrandimento delle dimensioni a cui è possibile stamparla. Maggiore sarà il valore di dpi scelto e minore sarà il possibile formato di stampa e viceversa.
Come puoi vedere dall'esempio che ti allego variando i dpi varia solo la dimensione di stampa mentre tutto il resto rimane tale e quale.
Tutto questo non influenza la foto (a meno che tu faccia interpolazioni, ma non è una bella cosa... Triste )
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure! Smile

Stampante.
Qui il problema è impostare correttamente tutte le opzioni. Io ho sempre avuto hp e mi son sempre uscite le stampe "come volevo io" procedendo come segue:
1-non ho mai ridimensionato l'immagine, ma la "forzo" nel formato di stampa che mi interessa (opzione "adatta al formato" o "best fit" o simili) so che in questo modo spesso invio più informazioni di quante la stampante ne possa effettivamente riprodurre ma perchè rischiare di mandarne meno?
2- dal menù opzioni della stampante controllo che:
>sia impostato il formato di carta che ho effetivamente caricato (10x15, 13x18, etc)
>si impostato il tipo di carta che ho caricato (glossy, preminum etc.)
>sia impostata l'opzione "senza bordo" (se la tua stampante ce l'ha)
3- controllo sempre l'anteprima di stampa per vedere che sia tutto a posto.

Una buona abitudine prima di iniziare una sessione di stampa è quella di fare una prova che ti confermerà la correttezza delle impostazioni e soprattutto la corrispondenza dei colori.

Riguardo quest'ultimo problema sul forum ci sono un sacco di post che trattano proprio di calibrazione monitor-stampante, e sono più esaurienti di quanto possa riassumere io qui.

All'inizio però qualche fallimento lo devi mettere in conto Wink
Poi quando riuscirai ad ottenere dei buoni risultati ti renderai conto che i servizi di stampa (tipo ricorda, photocity, etc) sono più economicamente convenienti. Ma qui è questione di scelte...

Ciao



DPI_prima.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  33.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 647 volta(e)

DPI_prima.jpg



DPI_dopo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  34.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 647 volta(e)

DPI_dopo.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
az610
utente


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta.
Trattandosi di un primo piano non posso croppare più di tanto praticamente niente solamente quel tanto che basta per aggiustare il formato da 3/4 a 2/3. Le dimensioni originali sono oltre i 2000x3000 (non ricordo bene ma tanto per capirci) a 72 dpi un po' pochini per stampare quindi devo portarli almeno a 200 (oltre la stampante tanto non va').
Fammi capire quindi tu non riduci la foto ma la mandi in stampa con le dimensioni originali? (esempio 2480x3508) che potrebbe corrispondere grosso modo ad un formato a4 ma dici alla stampante di adattare le dimensioni al formato della carta (esempio 10x15cm). IL tutto funziona?
Se si ci provo subito ammattisco la metà.
Vado a provare.
Ciao
AZ

_________________
Fuji S5000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esattamente.
E' una tecnica forse non troppo fine, e che come già detto invia alla stampante un surplus di dati che deve gestire ma non ha la facoltà di utilizzare, però a me funziona egregiamente.

Ottengo stampe molto buone e pur trattando foto da 6,3Mp la stampante non mi è mai esplosa! Very Happy

Scherzi a parte trovo che sia una perdita di tempo convertire le foto alla risoluzione della stampante, ed inoltre se noti anche i servizi di stampa on line ti richiedono foto con risoluzioni superiori al necessario (a me più di una volta rikorda online mi ha dato come insufficiente una foto a 6Mp/240dpi per una stampa in A4, cosa abbastanza assurda)

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi