photo4u.it


Ho bisogno di un 50 mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alberto Olivero
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 1:40 pm    Oggetto: Ho bisogno di un 50 mm Rispondi con citazione

Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, ho deciso di acquistare un 50mm, tuttavia non so ancora bene su quale indirizzarmi, i candidati sono principalmente 2:

Il classico af-s 50 f1.4 o il correttissimo summicron-r 50 f/2

Diciamo che non mi interessa basarmi sulla nitidezza, ma su questo genere di ottica do maggior spazio ad altri parametri quali in ordine di importanza: bokeh, passaggi tonali e colori...

Non mi interessa un ottica luminosa, l'obiettivo che cerco deve avere una buona resa da f/2.8 a f/5.6...

Sapete consigliarmi ? tra i due citati o propormene altri...

Grazie a tutti

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace molto molto la resa del nikkor 50 ai 2.0, che visto quello che costa ti consiglio di comprarlo a prescindere e provarlo.
Poi posso dirti che il summicron 50 è una garanzia per quello che vai cercando, ma ha la limitazione del dover essere usato in stopdown e anche se fino a 5.6 non dovrebbero esserci grosse difficoltà non credo possa essere l'unico 50 del corredo.
Io ho il 50 af-s e mi piace molto e il già citato 50 ai 2.0 che piace ancora di più.
Per il summicron mi sto attrezzando, consapevole però di quanto scritto sopra.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto, dove lo useresti?
se è su un formato FX, allora prendio senza dubbio l'AFS Nikkor...
è il migliore per resa, regge bene alle aberrazioni, ed è autofocus.

Se è per DX, allora il vecchio AFD va benone...

Il summicron... non è per telemetro??? Mah

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No Matteo esiste anche per baionetta R leica (la serie di reflex a pellicola di casa leica), come resa è eccezionale e si trova usato anche 250 euro se cerchi su ebay, con circa 60 euro si modifica a baionetta nikon (modifica reversibile ma da far fare ad un laboratorio se non si sa cosa si fa).
Da provare resa bellissima.
Sopra in evidenza c'è una nuova discussione che parla delle reflex nikon e fuji con obiettivi non originali e ci sono i link ad esempi di foto postate qui nel forum.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 23 Nov, 2009 4:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo letto la lettera R...

Tra l'altro, guardando il portfolio di Alberto (complimenti)
noto che fa parecchia macro... valuterei quindi anche l'AFS 60 micro, che ha una resa notevole, anche come bokeh (sebbene un po più "zeissstyle" piuttosto che "leicastyle"), superiore al già ottimo 60 AFD che posseggo

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto modo di utilizzare molto spesso il 50 f/1.4 e l'ho sempre trovato un ottimo obiettivo. Poi però è arrivata la folgorazione, il 55 micro f/2.8, sempre af. Se ne trovano pochi e sempre e solo usati, però il prezzo è contenuto, è molto molto versatile e in fatto di nitidezza non sono mai rimasto deluso. Certo ci sono 2 stop di differenza, ma se non sono necessari...

Io l'ho adottato come alternativa ad ogni altro 50mm, sia su dx che su pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto Olivero
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per i consigli, il 60 micro in versione af-d è già in corredo tuttavia non trovo abbia un buon bokeh bisognerebbe valutare la nuova versione af-s che dicono aver migliorato sotto questi aspetti... resta il fatto che da buon macro è un ottica molto contrastata e piuttosto dura nei passaggi tonali...
Del Af-s 50 l'unica cosa che non mi entusiasma di nuovo è proprio il bokeh che trovo un po nervosetto, quindi per avere una buona resa bisogna un po "accontentarlo" cercando lo sfondo "giusto" .

In poche parole il 50 nikkor è comodo (af, diaframma automatico, ecc) ma il summicron ha una resa da favola...

Valuterò anche l'ai 50 f/2 che non conoscevo, ho visto che ha uno schema ottico molto simile proprio al summicron e ancora di più allo zeiss planar 50 f/2 , mi piacerebbe vedere qualche scatto con quest'ottica fosse possibile, in particolare qualcuna in cui si evidenzi bene il fuori fuoco

Grazie mille ancora

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, un'altra ottica che ha un gran bel bokeh è il 45 f2.8, quello sottile!
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20375
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Matteo. Il 45 Ai-P ha veramente un ottimo sfuocato, e come lente da "passeggio" fa sempre un figurone. Unico neo il prezzo.
Alcuni esempi di immagini:
http://kizao.exblog.jp/tags/Ai-P+Nikkor+45mm+F2.8/

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

volendo spendere qualcosina di più in un'ottica dove dicono non si possa contestare nulla è lo zeiss 50 f2 makro correttissimo nitidissimo eccellente boken, difetto : il costo.

Ciao
roberto

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto Olivero
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille ancora, sto seriamente valutando il nikkor 50 f/2 consigliatomi in questa discussione, il nikkor aip 45 in effetti ha una bella resa ma trovo che costi di più di quel che valga, principalmente perchè ha assunto un valore collezionistico... ne trovassi un esemplare a buon prezzo lo prenderei sicuramente.
Lo zeiss è una splendida ottica ma aimè è fuori budget...

Valuto ancora un po e poi decido, nel frattempo accetto volentieri altri consigli e pareri Wink

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi