photo4u.it


Fotografare le cascate

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 7:29 am    Oggetto: Fotografare le cascate Rispondi con citazione

Dovete avere pazienza con me perchè dopo un viaggio cosi ricco di meraviglie non potevo che tornare pieno di quesiti tecnici e non da porvi Ok!

Nel fotografare cascate ho visto che non è cosi semplice far risaltare la bellezza delle cascate ed effettuare una corretta e ccongeniale esposizione .

Quali consigli mi potete dare ? Ok ... oltre a quello di darmi all'ippica Very Happy

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Nessun segreto di pulcinella ?
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11315
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'esposizione, regolati con l'istogramma, oppure misurala in una zona vicina che sia nelle stesse condizioni di luce, per non far influenzare l'esposimetro dal bianco delle cascate...

Oltre alla composizione, i segreti sono i soliti:
Se vuoi bloccare gli squizzi a mezz'aria, tempi veloci. molto veloci!
Se vuoi il classico "effetto latte" con la cascata tutta bianca e soffice soffice allora tempi molto lenti, un secondo o due... Può darsi che per raggiungere tempi così lenti ti serva un filtro ND. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato un ciula perchè avevo dietro il cavalletto ma non l'ho utilizzato mannaggia a me ! Non ci siamo
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq regolare l'esposizione mi pare un pò un terno al lotto !

Io mi salvo un attimino con gli strumenti di sviluppo di Lightroom che ha una gestione semplice dell'illuminazione delle sole ombre e del colore in generale .

Ma foto come queste lasciano ben poco spazio alla fantasia Triste

( ho solo ridimensionato dimensioni e peso e profondità colore da 16Bit del Raw agli 8 necessari per il JPG )

Dati scatto : F/4.5 1/180 ISO100 con Sigma 17-70@17mm


_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai poche alternative, o fai due esposizioni o esponi in modo da bruciare il meno possibile la cascata. nella foto che hai postato la cascata e' un po' troppo bruciata.
_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho altre dove la cascata non è bruciata ma i colori lasciano davvero a desiderare ... soprattutto del paesaggio circostante .

Penso che un filtro ND e tempi lunghi sarebbero davvero stati utili ... ma per rappresentare la forza delle cascate non mi è parso un buon metodo quello di lasciare l'acqua setosa ...

P.S. qui il tempo di apertura è di 1/350 ed avevo montato il polarizzatore in entrmbe le foto.


_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte l'inquadratura molto meglio la seconda.
secondo me hai fatto benissimo a non usare l'ND, a parte che pure col filtro ti resterebbe il problema di non bruciare la cascata.

ciao.

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto anche questa prova con Lightroom partendo dall'ultima immagine ed usando il "pennello" sfumato che applica uno schiarimento localizzato dappertutto fuorchè sull'acqua ...

Ma la reputo una porcheria ...


_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me la cascata tenuto conto delle difficolta' va bene come nella seconda.
_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si concordo anceh io con te Roby ... ma quei colori cosi spenti mi fanno disdegnare la fotografia . Io adoro i colori saturi e vivaci ... più brillanti sono e più mi entusiasmano ... anche a costo di parer finti .
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostata nella nuova sezione "Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee"
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi