| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2009 2:22 pm    Oggetto: Stampe pessime! |   |  
				| 
 |  
				| Lo so, è l'ennesimo topic sui servizi di stampa   Ma sono delusissimo! Ho ordinato un po' di stampe con un servizio on-line (miofotografo.it) e sono veramente pessime
  Le immagini sono impastate, sembrano fatte con una compatta, si vedono pochi dettagli, nonostante siano stampe piccole. Pensavo fosse un servizio serio, e invece... Può essere che la perdita di qualità deriva dal fatto di non aver utilizzato la maschera di contrasto e di aver mandato i file Jpeg a grandezza originale? A dire il vero sono un po' confuso, non so che fare. Ovviamente cambio laboratorio (Digitalpix è ancora serio?), ma che mi consigliate di fare? Mando qualche file delle stampe che già ho fatto così come sono oppure aggiungo anche qualche versione elaborata? Se sì, come? Domanda da un milione di dollari: come si fa a capire qual'è il prodotto di stampa che più ci si addice?
 
 P.S. È solo una mia impressione, oppure la qualità delle stampe da file digitale sta peggiorando?
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2009 3:15 pm    Oggetto: Re: Stampe pessime! |   |  
				| 
 |  
				| Non credo proprio. 	  | gerarcone ha scritto: |  	  | Può essere che la perdita di qualità deriva dal fatto di non aver utilizzato la maschera di contrasto e di aver mandato i file Jpeg a grandezza originale? | 
 
 
 Manda i file come sono se per te sono corretti. 	  | Citazione: |  	  | Mando qualche file delle stampe che già ho fatto così come sono oppure aggiungo anche qualche versione elaborata? | 
 
 
 Ma tu che cerchi....!? 	  | Citazione: |  	  | Domanda da un milione di dollari: come si fa a capire qual'è il prodotto di stampa che più ci si addice? | 
   
 
 E' una tua impressione 	  | Citazione: |  	  | P.S. È solo una mia impressione, oppure la qualità delle stampe da file digitale sta peggiorando?  | 
   
 ciao
  _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2009 4:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AleZan ha scritto: |  	  | Non credo proprio. 	  | Citazione: |  	  | Può essere che la perdita di qualità deriva dal fatto di non aver utilizzato la maschera di contrasto e di aver mandato i file Jpeg a grandezza originale? | 
 | 
 
 Dunque, in effetti una prova l'avevo fatta, facendo stampare una foto due volte, e in uno dei Jpeg ho applicato una maschera di contrasto. Le stampe sono quasi uguali, bisogna farci proprio attenzione per capire qual'è il file "elaborato". Ad ogni modo confrontando le stampe con il monitor, a parte i colori che sembrano a posto, ci sono enormi differenze sul dettaglio. A video vedo moltissimi particolari che sulle stampe sono praticamente assenti
   
 
  	  | AleZan ha scritto: |  	  | Manda i file come sono se per te sono corretti. | 
 
 Beh, ma quindi la mdc ce la devo mettere o no? C'è chi dice di sì, chi dice di no, aiuto!!!
   Edit: ovviamente prima della mdc c'è tutto il processo di elaborazione del RAW e dell'immagine con Photoshop che faccio sempre.
 
 
  	  | AleZan ha scritto: |  	  | Ma tu che cerchi....!? 	  | Citazione: |  	  | Domanda da un milione di dollari: come si fa a capire qual'è il prodotto di stampa che più ci si addice? | 
  | 
 
 Guarda, non ho chissà quali esigenze. Anche perché non mi sento a mio agio nel mondo delle stampe; voglio stampare, ma mi perdo tra tutti i prodotti. Per il colore è assolutamente necessario che tutti i dettagli che vedo a video ci siano pure sulla carta! E per quanto riguarda il b/n, vorrei una stampa che si avvicinasse il più possibile a quella chimica (naturalmente con i dovuti compromessi) in maniera che dia il meno possibile la sensazione di stampa da file. In entrambi i casi non so a quali prodotti/servizi rivolgermi. Devo per forza fare un miliardo di prove fino a quando non trovo la soluzione adatta a me?
   
 
  	  | AleZan ha scritto: |  	  | E' una tua impressione 	  | Citazione: |  	  | P.S. È solo una mia impressione, oppure la qualità delle stampe da file digitale sta peggiorando?  | 
  | 
 
 Meno male, almeno questo.
 
 Alessandro, grazie come sempre per il tuo aiuto!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rbobo utente attivo
 
 
 Iscritto: 23 Set 2005
 Messaggi: 1492
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2009 5:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dove vanno i professionisti di Napoli a stampare? Informati, è li che devi portare i tuoi file, logico è che se devi fare stampare i jumbo praticamente il controllo qualità è limitato.
 
 Ciao
 rob
 _________________
 https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
 Nikon & C.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2009 5:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rbobo ha scritto: |  	  | Dove vanno i professionisti di Napoli a stampare? Informati, è li che devi portare i tuoi file, logico è che se devi fare stampare i jumbo praticamente il controllo qualità è limitato.
 | 
 
 Mah, dovrei prima trovare un professionista le cui stampe mi piacciano, e poi mica è detto che dove stampa lui possa stampare anche io. Ad ogni modo l'errore è stato mio, cavallo che vince non si cambia, mi sono trovato bene con Digitalpix e non avrei dovuto cambiarlo per il desiderio di risparmiare. Magari adesso mi faccio ri-stampare da loro qualcuna di queste foto che sono venute una schifezza e faccio un raffronto.
 Grazie del prezioso consiglio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2009 5:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rbobo ha scritto: |  	  | Dove vanno i professionisti di Napoli a stampare? | 
 Ecco, questo consiglio rappresenta la situazione ideale. Purtroppo c'è poco da fare: nella mia personale esperienza i laboratori online che stampano in grandi volumi fanno inevitabilmente un compromesso con la qualità. E sarei felice di essere smentito.
 Anch'io uso abitualmente Digitalpix, e so che cosa posso aspettarmi. Non di più. Posso dire che per la gran parte delle mie stampe va bene così, non ho budget illimitati.....
 
 Però se penso alle stampe che tira fuori la Epson 3800 di amici, già siamo su un altro pianeta...
 Se ti facessi vedere le stampe b/n di Photoactivity (per il digitale) o il colore del laboratorio Ghi di Modena (per il chimico).... non vorresti più stampare da altre parti...  Quest'ultimo è stato lo stampatore di Ghirri e di Fontana, tanto per non far nomi... Ma per un 13x18 vuole circa 15 euro....
 
 Insomma ogni stampa ha una destinazione, e vale un certo costo.  Quindi vale la pena di crearsi un range di opzioni diverse a seconda delle necessità.
 Ieri mi sono stampato dei "provini" di un centinaio di foto a cui devo dare una sequenza sensata per un libro e una laser è andata benissimo......
  _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rbobo utente attivo
 
 
 Iscritto: 23 Set 2005
 Messaggi: 1492
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Giu, 2009 8:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gerarcone ha scritto: |  	  |  	  | rbobo ha scritto: |  	  | Dove vanno i professionisti di Napoli a stampare? Informati, è li che devi portare i tuoi file, logico è che se devi fare stampare i jumbo praticamente il controllo qualità è limitato.
 | 
 
 Mah, dovrei prima trovare un professionista le cui stampe mi piacciano, e poi mica è detto che dove stampa lui possa stampare anche io. Ad ogni modo l'errore è stato mio, cavallo che vince non si cambia, mi sono trovato bene con Digitalpix e non avrei dovuto cambiarlo per il desiderio di risparmiare. Magari adesso mi faccio ri-stampare da loro qualcuna di queste foto che sono venute una schifezza e faccio un raffronto.
 Grazie del prezioso consiglio
  | 
 
 Con la "fame" che c'è in giro ti stampano quello che vuoi tutti.
 In una città come napoli ci saranno  senz'altro uno o più punti d'eccellenza nella stampa, informati non dai fotonegozianti ma dai fotografi di un certo livello.
 
 ciao
 rob
 _________________
 https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
 Nikon & C.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Giu, 2009 8:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prova questo! http://www.labocolor.it/index.php  _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Giu, 2009 12:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rbobo ha scritto: |  	  | Con la "fame" che c'è in giro ti stampano quello che vuoi tutti. In una città come napoli ci saranno  senz'altro uno o più punti d'eccellenza nella stampa, informati non dai fotonegozianti ma dai fotografi di un certo livello.
 | 
 
 Ti sono molto grato per il consiglio, e per curiosità lo seguirò e farò come dici. Ma sono sicuro che mi proporranno prezzi assurdi.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rbobo utente attivo
 
 
 Iscritto: 23 Set 2005
 Messaggi: 1492
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Giu, 2009 12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gerarcone ha scritto: |  	  |  	  | rbobo ha scritto: |  	  | Con la "fame" che c'è in giro ti stampano quello che vuoi tutti. In una città come napoli ci saranno  senz'altro uno o più punti d'eccellenza nella stampa, informati non dai fotonegozianti ma dai fotografi di un certo livello.
 | 
 
 Ti sono molto grato per il consiglio, e per curiosità lo seguirò e farò come dici. Ma sono sicuro che mi proporranno prezzi assurdi.
  | 
 
 I prezzi assurdi dipendono molte volte da "quanto" sei cliente di un lab.
 Per un 20x30 stampato ad arte non puoi spendere 0,5 € ed è giusto che le cose ad arte si paghino.
 
 ciao
 rob
 _________________
 https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
 Nikon & C.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Giu, 2009 12:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rbobo ha scritto: |  	  | Per un 20x30 stampato ad arte non puoi spendere 0,5 € ed è giusto che le cose ad arte si paghino. | 
 
 Non volevo essere frainteso. Nessuno vuole pagare meno del "dovuto", però se un servizio on-line fine art mi costa 1 (dico per dire), sono disposto a pagarne massimo 1,5 al negozio... non certo 5 o 10.
 Comunque mi informerò senz'altro, ci potrebbe essere qualche piacevole sorpresa... e qualche stampa fine art da appendere in camera la voglio fare
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fab0569 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2005
 Messaggi: 1247
 Località: Chieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Giu, 2009 4:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho utilizzzato questo servizio con buoni risultati sia in 13x17 che 30x40, le prime in carta Kodak Royal e le altre su carta Fujifilm. Che tipo di carta hanno usato per te? Forse il servizio cambia in base alla citta'?
 _________________
 OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Giu, 2009 7:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fab0569 ha scritto: |  	  | Ho utilizzzato questo servizio con buoni risultati sia in 13x17 che 30x40, le prime in carta Kodak Royal e le altre su carta Fujifilm. Che tipo di carta hanno usato per te? Forse il servizio cambia in base alla citta'?
 | 
 
 Fujicolor Chrystal Archive Supreme.
 Ho buttato la busta che conteneva le foto, ma credo ci sia un lab centrale che le manda ai vari laboratori sul territorio.
 Ad ogni modo le mie stampe fanno schifo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Giu, 2009 7:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sono arrivate alcune foto stampate con Digitalpix. La qualità mi sembra superiore, anche se non di parecchio. Più che altro confrontando le stampe si nota come Digitalpix abbia stampato le immagini con dei colori leggermente più freddi, ma non avendo il monitor calibrato non so dire se sia stato DP a cannare i colori oppure miofotografo. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Giu, 2009 7:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dai, un piccolo sforzo... Un bello Spyder senza aspettare Natale... .-) 	  | gerarcone ha scritto: |  	  | ma non avendo il monitor calibrato non so dire se sia stato DP a cannare i colori oppure miofotografo. | 
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fab0569 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2005
 Messaggi: 1247
 Località: Chieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Giu, 2009 7:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gerarcone ha scritto: |  	  |  	  | fab0569 ha scritto: |  	  | Ho utilizzzato questo servizio con buoni risultati sia in 13x17 che 30x40, le prime in carta Kodak Royal e le altre su carta Fujifilm. Che tipo di carta hanno usato per te? Forse il servizio cambia in base alla citta'?
 | 
 
 Fujicolor Chrystal Archive Supreme.
 Ho buttato la busta che conteneva le foto, ma credo ci sia un lab centrale che le manda ai vari laboratori sul territorio.
 Ad ogni modo le mie stampe fanno schifo.
 | 
 Oggi vado a consegnare delle foto da stampare dal fotografo dove ritiro le stampe ordinate con miofotografo.it e chiedo.
 Vado direttamente perche' si trova a 5 minuti da dove lavoro e delle volte faccio prima cosi' che tramite internet.
 _________________
 OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Spinellino utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2004
 Messaggi: 3932
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Giu, 2009 9:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Direi che l'unico vero modo di ottenere buoni risultati sia quello di comprarsi una inkjet e stamparsi le foto a casa. Così puoi scegliere il formato, la carta e volendo anche gli inchiostri. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fab0569 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2005
 Messaggi: 1247
 Località: Chieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Giu, 2009 10:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Spinellino ha scritto: |  	  | Direi che l'unico vero modo di ottenere buoni risultati sia quello di comprarsi una inkjet e stamparsi le foto a casa. Così puoi scegliere il formato, la carta e volendo anche gli inchiostri. | 
 Dipende da quante stampe fai. Se ne sono poche va bene, altrimenti i costi non sono proprio cosi' economici.
 _________________
 OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Spinellino utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2004
 Messaggi: 3932
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Giu, 2009 11:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Dipende da quante stampe fai. Se ne sono poche va bene, altrimenti i costi non sono proprio cosi' economici. 
 | 
 I costi dipendono molto dalla carta usata. Alcune di esse arrivano a costare diversi € per un singolo foglio A3+, altre, comunque di buona qualità, costano molto meno.
 In ogni caso poche o tante il costo per ogni singola stampa non cambia.
 
 Chiaro che se si vogliono stampare 500 foto 13*18 può andare benissimo un fotolab qualsiasi, e chi se ne frega della qualità.
 Ma per le (immagino poche) stampe 'di qualità'' ritengo che una spesa di pochi € a stampa sia più che accettabile.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |