photo4u.it


Dolomiti ed arco alpino: geotagging ed altro...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 1:29 pm    Oggetto: Dolomiti ed arco alpino: geotagging ed altro... Rispondi con citazione

Quante volte, vedendo un paesaggio o qualsivoglia località interessanti, ci siamo chiesti dove sarà mai stato fatto quello scatto? come posso fare per sapere con esattezza il luogo fotografato?
Quante volte (io in primis...) rompiamo i maruns agli autori per sapere quanta strada hanno fatto per raggiungere quel posto?
Ebbene, proviamo ad aprire un topic dove postare scatti di determinati luoghi geotaggandoli o indicando precisamente la zona, i sentieri e le mulattiere percorse per arrivarci... Wink
Geotaggare è quasi alla portata di tutti:
- alcune fotocamere hanno i dispositivi inclusi, altre come accessorio
- molti di noi possiedono un navigatore satellitare (niente di più facile che riportare sotto le foto oppure sui dati exif le coordinate date dal gps stesso nei pressi della postazione di scatto)
Annotare è ancora più semplice:
- scrivere due righe sul percorso fatto per arrivare al luogo "X" se non vi è la possibilità di dare le coordinate geografiche oppure se si sono fatte delle deviazioni dal punto dell'ultima rilevazione satellitare...
- siete in bicicletta o a piedi? non avete navigatori? beh allora armatevi di carta e penna per segnare un minimo di percorso "X" ed agganciarlo alla foto "Y"
insomma inventatevi pur qualcosa Very Happy
Tutto questo per scrivere due note sotto la foto postata....
Qui iniziamo con il tema Dolomiti e montagne dell'arco alpino ma contemporaneamente si potrebbero avere altri indirizzi tipo: il mare della Sardegna piuttosto che le architetture moderne o quant'altro...
La speranza è che al più presto si prenda l'abitudine di scrivere due righe sotto le proprie foto o nei dati exif.....il geotag sarebbe l'ideale anche perchè direttamente confrontabile con le mappe sul web, però qualsiasi nota è ben accetta....
Inizio con un esempio dove nella descrizione ho scritto i dati del navigatore ma questi possono essere aggiunti sotto la foto o dove volete voi:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona idea!
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si può fare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In quanto a scrivere due note relative alla foto postata...sfondi una porta aperta con me.
Non è da molto che frequento il forum ma sono diventato dopo pochi giorni intollerante al: "commenti e critiche sempre ben accetti", tanto che ho deciso di mettere in firma quello che ho messo.
Trovo quella scritta di default completamente inutile dato che se ci si sottopone a critica va da sè che le critiche siano ben accette. Inoltre credo che in alcuni casi sia quasi d'obbligo accompagnare la foto con due righe di commento, soprattutto nella sezione primi scatti, scrivendo le difficoltà incontrate o chiedendo chiarimenti specifici sui dubbi che abbiamo in merito alle nostre foto.
Questo semplificherebbe la vita di chi dedica una parte del proprio tempo cercando di aiutare gli altri.

Naturalmente anche in altre sezioni sarebbe opportuno accompagnare la foto con due righe di commento, magari spiegando brevemente la tecnica usata o descrivendo il luogo oppure spiegando lo stato d'animo che ha portato l'autore della foto a fare quello scatto in quel momento.
Per uno che, come me, sta imparando, queste cose sono molto importanti, io imparo di più dalle foto degli altri che dalle mie.
Purtroppo vedo che molti si preoccupano di più di firmare la foto o di assicurare tutti che l'immagine è coperta da copyright, cosa che comprendo se fatta da un professionista, di fotografia ci deve vivere, ci mancherebbe, ma da chi fotografa per hobby...dai...io sarei onorato nel vedere una mia foto "rubata", purtroppo, o per fortuna, ci sono un sacco di bravi professionisti che le foto le sanno fare per davvero.

Mi scuso per questo lungo preambolo e vengo al dunque.

Trovo che geotaggare le foto sia una cosa bella e utile ma che sarà davvero utilizzata da molti solo quando la maggior parte delle fotocamere sarà equipaggiata di gps, e presto o tardi tutte le fotocamere avranno il gps.
Personalmente faccio la maggior parte delle mie foto girovagando in moto senza gps e mi piacerebbe tantissimo che la mia fotocamera avesse la possibilità di geotaggare le foto, ci sono posti che ho trovato dove vorrei tornare in altre stagioni per fare nuove foto ma non sono sicuro che saprò ritrovarli.

Cerco di geotaggare le mie foto su Flickr, ma vado a memoria e non metto il posto preciso al metro.
Quando le foto si taggeranno automaticamente io sarò il primo ad includere i dati nella descrizione, nel frattempo mi limiterò a segnalare la zona in cui ho fatto lo scatto.

A tale proposito vorrei postare qui una foto del Monte Rosa, se ho ben capito questo topic è riservato alle Alpi, ho cercato su Google Maps le coordinate e mi esce una cosa così:

45.479447, 8.387802‎
+45° 28' 46.01", +8° 23' 16.09"

se qualcuno mi spiega quali dati prendere metto la foto con la geolocalizzazione.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se possa essere utile rileggere qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347671

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Non so se possa essere utile rileggere qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347671


Grazie per la segnalazione, letto e apprezzato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Non so se possa essere utile rileggere qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347671

questo non l'avevo letto...buon articolo

1240 ha scritto:
...se ho ben capito questo topic è riservato alle Alpi.....

si ...ma la speranza sarebbe quella di veder mettere in automatico certi dati sotto ogni scatto così non servirebbe più consultare ogni volta il topic in questione ma basterebbe solamente dare un'occhiata tra i dati exif oppure sotto nei dati introduttivi in ogni foto per ogni sezione (ovviamente per certe sezioni interessate eh...anche se sarebbe interessante veder geotaggato un eros&nudo... Very Happy )

giro spesso pure io in moto per cui la maggior parte degli scatti resta anonima...ma è possibile pure annotare il luogo e descriverne il raggiungimento on due righe semplici...

E' una bella sfida ma la trovo possibile...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo si possa mettere anche il link a google map che richiama la posizione precisa del posto nella descrizione della foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DeA Photography ha scritto:
Io credo si possa mettere anche il link a google map che richiama la posizione precisa del posto nella descrizione della foto.

...questa sarebbe un'altra ottima idea....per ora cerchiamo di abituarci a segnalare i posti (ripeto....anche solo un'indicazione scritta può essere utilissima in assenza di accessori per rilevare la precisa posizione)
Sperando che questa abitudine venga presa in considerazione Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi