photo4u.it


A proposito della Contax S2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 2:47 pm    Oggetto: A proposito della Contax S2 Rispondi con citazione

Qualcuno conosce questa macchina?

Avevo pensato a lei come a una sorta di "assicurazione sulla vita", visto che non mi fido troppo di nessun tipo di elettronica: in pratica, sono fermamenteconvinto che, se si parla di durata, qualsiasi tipo di elettronica, sia di gran lunga peggiore di qualsiasi meccanica e quindi, se voglio usare ancora a lungo i miei Zeiss, dovò attrezzrmi.

Chiedo conferma ai miei amletici dubbi, o obbieioni alle mie tesi.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto per informazioni che ho trovato in giro, mai usata una...

è considerata più da collezionismo che da uso... ed è un vero peccato...
io non ne sarei così sicuro della durata più lunga di qualunque elettronica (tieni presente che con quei soldi prendi 5 macchine... che ti dureranno più di una meccanica di certo, visto che puoi usarle e poi recuperare anche i ricambi...)

costa tanto... per me più di quanto vale...

ci sono due versioni: la più diffusa, S2 normale, che ha solo misurazione spot (che non mi piace) e la più rara S2b che ha sia spot sia la solita e per me ottima media delle contax...
più rara vuol dire più costosa...

i prezzi nei negozi (privati ne ho visti pochi che ne vendono) partono da 400 euro per la s2 e 600 per la s2b (ne ho vista solo una...)

con 600 euro prendi due rx... o 6 159... o 7-8 139...
o corpo e un obiettivo... o... o...

insomma, un po' troppo sovrastimata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una yashica Fx 3 no? Smile
Ops.. ma forse sono di parte.. Ops

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, la fx3 è poco luminosa. e per quanto rigurda la differenza di prezzi, tra rx e s2, non è che ci sia poi molto.

La s2, è tropicalizzata e invernizzata, e funziona senza pile! Alla faccia di chi pensa che non sia da "lavoro".

E poi il mio discorso sulla durata è proprio in funzione di eventuali rotture: se si rompe una elettronica son dolori, se non si trovano i ricambi, ma se si guasta una meccanica, si trova sempre, chi ci sa mettere le mani: sono meccanismi da orologiai, non dimentichamocelo.

Sul discorso delle 7/8 139, devo dire che è un'argomento divertente e interessante, ma per quanto mi ci diverta con quel giocattolino, non lo sento come una cosa molto "seria" tra le mani.

Magari a tirare un po' il prezzo con qualche bell'esemplare di rx... e spuntare una bella A, a circa 300,00 euro... mi potrebbe far cambiare opinione.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh.. io parlavo della Fx 3 perche' e' completamente meccanica pure quella! Ci ho gia' fotografato senza l'uso delle batterie basta avere un po' di occhio sulla luce e magari avere su una pellicola robusta. Smile
Concordo sul fatto che il mirino e' poco luminoso.. ma fidati le foto le si fanno lo stesso, ovvio che con luce scarsa si fa fatica ed ogni tanto qualche messa a fuoco salta.
Cmq sto pensando pure io di prendermi un'altro corpo piu' luminoso! Wink
Ma con 30/50 euro riesci ad avere una Fx 3 super 2000 praticamente nuova che non ti abbandonera' praticamente mai. In fin dei conti stiamo parlando di secondo o terzo corpo... secondo me vale la pena di averne una in cassetto. Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A firenze in negozio con garanzia c'è una bellissima contax ax a 350 euro (mi pare o 375...) era il mio sogno negli anni che furono. Un progetto geniale poco capito, sembrava monumentale ma oggi è più piccola di una ammiraglia reflex digitale.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica male come idea: ricodo una recenzione dell'epoca, abbastanza lusinghiera, e poi l'af... sarà lento, ma funziona!

'Ndov'è la bottega?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' il bongi alla loggia del porcellino a Firenze. Non fermarti alla vetrina esterna entra e sulla destra c'è un'altra vetrinetta con del materiale fra cui la contax ax in questione, fino a venerdì c'era.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'era pure una ax nel blocco che ho preso, l'ha tenuta un altro acquirente...
non mi piace, troppo grande
è veramente immensa, quindi per me scomoda...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' più piccola di canon eos 1 d o di una nikon d3 ed è un gran bel pezzo di elettronica, bellissimo progetto con dorso aspirante e movimento dello stesso per la messa a fuoco, avrà anche un futuro collezionistico a mio avviso.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 03 Feb, 2009 11:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo metto in dubbio, ma in mano mi è da subito sembrata scomoda...
penso per la profondità del corpo...

penso sia dovuto al fatto che uso una 139, però la rx è già molto più comoda come presa...

P.S. un ragionamento su meccanico - elettronico Smile

http://www.nadir.it/pandora/MECC_ELETTR.htm

E poi mi son sbagliato... La S2B ha solo la media, niente spot...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non posso rinunciare allo spot: tra le due meglio di sicuro quella con lo spot. La mia 139, è bellina, ha lo stop down, la possibilità della doppia esposizione... ma gli mancano due cose e 1/2, la luminosità del pentaprisma, lo spot e... quella mezza cosa, è il sollevamento dello specchietto.

Fatto stà che più di tutti ho intenzione di prendere una macchina ad alte prestazioni, a prescindere che sia meccanica o elettronica, ma i prezzi non sempre sono paragonabili alle aspettative... 'Nsomma, vorrei spendere meno di 500 euro. Ma non subito: speravo di avere determinate cose adesso, ma mi tocca aspettare ancora... Sapete la crisi... Ma tutto sommato meglio così: ho più tempo per pensarci e forse qualcuno può calare le braghe...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi