photo4u.it


ragno su spina di cristo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Namo
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 116
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 8:54 am    Oggetto: ragno su spina di cristo Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=31600

continuo a chiedere che ve ne pare Smile

_________________
Canon EOS 30 + Canon EOS 300D + Sigma 18-50 f/2.8 + Canon 28-90 f/4-5.6 USM + Canon 50mm f/1.8 + Tamron 90mm f/2.8 MACRO + Sigma 70-300mm f/4-5.6 APO DG MACRO + Canon 300mm f/4 USM + Sigma EM-140 DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frasuka
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 675
Località: Cremona-Versilia

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chiudi maggiormente il diaframma per avere magggiore profondità di campo !
Lo so che non è facile ma continua a provare

_________________
Canon eos 300d + bg
105mm sigma - 50mm - canon70-300 tamron
Commentate le foto altrimenti perchè le posto ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Namo
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 116
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm... forse un pelino di più andava chiuso... e potevo farlo, solo mi pareva andasse bene. Beh, migliorerò coi prossimi scatti Very Happy
_________________
Canon EOS 30 + Canon EOS 300D + Sigma 18-50 f/2.8 + Canon 28-90 f/4-5.6 USM + Canon 50mm f/1.8 + Tamron 90mm f/2.8 MACRO + Sigma 70-300mm f/4-5.6 APO DG MACRO + Canon 300mm f/4 USM + Sigma EM-140 DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 12:07 pm    Oggetto: Re: ragno su spina di cristo Rispondi con citazione

Namo ha scritto:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=31600

continuo a chiedere che ve ne pare Smile

Ciao
secondo me la foto difetta di messa a fuoco, a parte la questione sulla chiusura del diaframma,in quanto potrebbe essere una tua scelta quella di avere nitido solo il muso del ragnetto.
Hai focheggiato in manuale o in AF ?
Poi ti consiglierei di scattare alla minima sensibilita' iso della macchina.
E di usare opportunamente il flash,tutte le volte che puoi.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Namo
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 116
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AF, nn so ancora regolarmi bene col MF. E c'è il problema che nn ho un flash, a parte quello "di serie". PErò in quanto a questo penso di provvedere quanto prima con quello anulare Sigma. Poi in effetti, si. Volevo ceh l'attenzione fosse principalmente sul muso del ragno, però almeno le zampe anteriori sarebbero dovute essere interamente a fuoco...
_________________
Canon EOS 30 + Canon EOS 300D + Sigma 18-50 f/2.8 + Canon 28-90 f/4-5.6 USM + Canon 50mm f/1.8 + Tamron 90mm f/2.8 MACRO + Sigma 70-300mm f/4-5.6 APO DG MACRO + Canon 300mm f/4 USM + Sigma EM-140 DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa un diaframma più chiuso e foceggia manualmente.
Ok!

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con che ottica l'hai fatta?
_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Namo
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 116
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basta vedere qui Very Happy
il tamron 90mm Smile

_________________
Canon EOS 30 + Canon EOS 300D + Sigma 18-50 f/2.8 + Canon 28-90 f/4-5.6 USM + Canon 50mm f/1.8 + Tamron 90mm f/2.8 MACRO + Sigma 70-300mm f/4-5.6 APO DG MACRO + Canon 300mm f/4 USM + Sigma EM-140 DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi pare che ci sia carenza di pdc o difetti di messa a fuoco, piuttosto una carenza di nitidezza. Strano con il tamron.
Che tempo di scatto hai usato? A che sensibilità?

La foto mi piace molto sia per l'accostamento dei colori che per la composizione. Purtroppo la poca nitidezza e la luce frontale la appiattiscono molto.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Namo
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 116
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

copincollo dalla descrizione:

90mm
f/10
1/250 sec
iso-400

sinceramente nn ricordo, ma nn credo di aver passato neatimage per rimuovere il rumore...

_________________
Canon EOS 30 + Canon EOS 300D + Sigma 18-50 f/2.8 + Canon 28-90 f/4-5.6 USM + Canon 50mm f/1.8 + Tamron 90mm f/2.8 MACRO + Sigma 70-300mm f/4-5.6 APO DG MACRO + Canon 300mm f/4 USM + Sigma EM-140 DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto, come ti hanno già suggerito, dovresti scattare a sensibilità più basse possibile magari chiudendo un pò il diaframma (f16 o f22). Per evitare il mosso però ti servirà un treppiede o il flash (che comporta però altri accorgimenti).

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Namo
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 116
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero di risolvere il problema del mosso con il flash della sigma... lo so ceh avrò prima o poi necesità di un treppiede, ma la vastità delle posizioni in cui sono costretto a scattare per macro, spesso nn consente una posizione buona per piazzare il treppiede...

spero ceh per il flash sigma saranno 330 euro ben spesi...
che accorgimenti intendi per il flash?

_________________
Canon EOS 30 + Canon EOS 300D + Sigma 18-50 f/2.8 + Canon 28-90 f/4-5.6 USM + Canon 50mm f/1.8 + Tamron 90mm f/2.8 MACRO + Sigma 70-300mm f/4-5.6 APO DG MACRO + Canon 300mm f/4 USM + Sigma EM-140 DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Namo ha scritto:
spero di risolvere il problema del mosso con il flash della sigma... lo so ceh avrò prima o poi necesità di un treppiede, ma la vastità delle posizioni in cui sono costretto a scattare per macro, spesso nn consente una posizione buona per piazzare il treppiede...

spero ceh per il flash sigma saranno 330 euro ben spesi...
che accorgimenti intendi per il flash?


Secondo me c'è del microm..(vedi allegato), senza cavalletto è un problema anche con il flash, perchè se hai la mano ferma magari azzecchi il non mosso ma basterebbe che ti avvicinassi o allontanassi di 2 mm e addio messa a fuoco!!!!

Usa il cavalletto e vedrai che differenza..te lo dico perchè è la stessa strada che ho preso io recentemente e aspetto pure io il Sigma ma classico...x l'anulare forse a Natale!!!!

Cloude Very Happy



mini-Ragno micromosso.bmp.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 264 volta(e)

mini-Ragno micromosso.bmp.jpg



_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come cavalletto suggerisco il GITZO della serie explorer.
http://www.gitzo.com/products/metric/tripods/explorer/rightscreen.php3
E' quello che uso io e per le macro è ottimo perchè permette di posizionare la macchina fotografica nei modi più assurdi senza problemi.

Ti servirà poi anche una slitta micrometrica per poter regolare la messa a fuoco senza grossi problemi.

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Focaccia ha scritto:
Come cavalletto suggerisco il GITZO della serie explorer.
http://www.gitzo.com/products/metric/tripods/explorer/rightscreen.php3
E' quello che uso io e per le macro è ottimo perchè permette di posizionare la macchina fotografica nei modi più assurdi senza problemi.

Ti servirà poi anche una slitta micrometrica per poter regolare la messa a fuoco senza grossi problemi.


Carlo ciao,

mi daresti qlc link x slitte micrometriche??

Considera che nn ne ho mai vista una!!!

Serve x mettere a fuoco perfettamente??

Nel senso...tu metti la macchina alla minima distanza possibile del soggetto...poco oltre la distanza di minima messa a fuoco e con la slitta la raggiungi realizzando così il max ingrandimento possibile??

Grazie

Claudio Very Happy

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi