photo4u.it


Altre 2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:25 pm    Oggetto: Altre 2 Rispondi con citazione

Ci riprovo con altre due rose sperando di avere qualche consenso e di esser migliorato un pochino.... Very Happy


Rosa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 203 volta(e)

Rosa.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è la seconda prova... Very Happy


Rosaa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 197 volta(e)

Rosaa.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nuvoletta
utente attivo


Iscritto: 05 Apr 2004
Messaggi: 1141
Località: Sardegna - Oristano

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo continua a rimanere troppo presente....si vedono i fili d'erba.....

Inoltre le rose sono sovraesposte e risultano bruciate....


C'è poi un effetto flou (voluto) che non mi piace..... Rolling Eyes

_________________
: - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Lo sfondo continua a rimanere troppo presente....si vedono i fili d'erba.....

Quindi in teoria come dovrei fare? Io ho ripreso la rosa "dall'alto verso il basso" perchè era rivolta in questo modo. Quindi in quale posizione dovrei mettermi per fotografare la rosa?
Citazione:
Inoltre le rose sono sovraesposte e risultano bruciate....

Ma tutta la rosa completa è sovraesposta? Perchè a me sembrava fossero sovraesposti solamente i petali più esterni. E per ovviare a questo problema quindi come dovrei comportarmi? Sottoesporre di 1/3?
Citazione:
C'è poi un effetto flou (voluto) che non mi piace

Che significa questo? Io non ho cambiato nessun valore se non cercato di aumentare la nitidezza. Dici che questo può essere il problema?

Detto questo un paio di dubbi visti gli scarsi risultati delle mie foto..
anzitutto in quale modalità devo lavorare? Priorità di diaframmi o manuale?
La messa a fuoco delle rose va meglio o continua ad esser peggio?
Grazie e scusatemi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nuvoletta
utente attivo


Iscritto: 05 Apr 2004
Messaggi: 1141
Località: Sardegna - Oristano

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:
Citazione:
Lo sfondo continua a rimanere troppo presente....si vedono i fili d'erba.....

Quindi in teoria come dovrei fare? Io ho ripreso la rosa "dall'alto verso il basso" perchè era rivolta in questo modo. Quindi in quale posizione dovrei mettermi per fotografare la rosa?


La posizione era giusta, devi stare il più possibile con la pellicola parallela al soggetto da fotografare, ma il diaframma troppo aperto (f superiore a 20 o tempi troppo lunghi con diaframma più alti f 5.6) non ti permettono di focalizzare solo il soggetto, ma anche tutto ciò che gli sta intorno.



Simone1181 ha scritto:

Citazione:
Inoltre le rose sono sovraesposte e risultano bruciate....

Ma tutta la rosa completa è sovraesposta? Perchè a me sembrava fossero sovraesposti solamente i petali più esterni. E per ovviare a questo problema quindi come dovrei comportarmi? Sottoesporre di 1/3?


probabilmente avevi la luce del solo diretta sulla rosa e l'esposimetro non è riuscito a calcolare bene l'esposizione. prova a leggere quanto riportato qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=26617&highlight=sovraesposizione

Simone1181 ha scritto:

Citazione:
C'è poi un effetto flou (voluto) che non mi piace

Che significa questo? Io non ho cambiato nessun valore se non cercato di aumentare la nitidezza. Dici che questo può essere il problema?


allora forse è un plobrema dovuto alla compressione....

Simone1181 ha scritto:
Detto questo un paio di dubbi visti gli scarsi risultati delle mie foto..
anzitutto in quale modalità devo lavorare? Priorità di diaframmi o manuale?
La messa a fuoco delle rose va meglio o continua ad esser peggio?
Grazie e scusatemi


Manuale, manuale con valori F 14 e T 1/200 ti verranno sicuramente meglio.

Il fuoco sembra migliorare, non abbatterti, sai quante foto ho cancellato io Mandrillo Mandrillo Mandrillo

Dai coraggio

_________________
: - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La posizione era giusta, devi stare il più possibile con la pellicola parallela al soggetto da fotografare, ma il diaframma troppo aperto (f superiore a 20 o tempi troppo lunghi con diaframma più alti f 5.6) non ti permettono di focalizzare solo il soggetto, ma anche tutto ciò che gli sta intorno.

Lo stare il più possibile parallelo con la pellicola al soggetto significa mettere più parallela la macchina? (scusa la scemenza)
Veramente io la foto l'ho scattata con diaframma massimo che mi permetteva la macchina ovvero f2.8 e teoricamente avrebbe dovuto sfocarmi lo sfondo ma cosi nn è stato. Come posso ovviare il problema?
Chiudendo tutto il diaframma e utilizzando il flash?
Citazione:
probabilmente avevi la luce del solo diretta sulla rosa e l'esposimetro non è riuscito a calcolare bene l'esposizione

Il fatto è che l'ho scattata senza sole...Forse ho fatto qualche sbaglio nella lettura della luce?
Citazione:
con valori F 14 e T 1/200 ti verranno sicuramente meglio

Allora nn mi verranno mai meglio visto che la mie è una compatta, CANON S1IS, e nn mi permette di chiudere così il diaframma?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nuvoletta
utente attivo


Iscritto: 05 Apr 2004
Messaggi: 1141
Località: Sardegna - Oristano

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:
Citazione:
La posizione era giusta, devi stare il più possibile con la pellicola parallela al soggetto da fotografare, ma il diaframma troppo aperto (f superiore a 20 o tempi troppo lunghi con diaframma più alti f 5.6) non ti permettono di focalizzare solo il soggetto, ma anche tutto ciò che gli sta intorno.

Lo stare il più possibile parallelo con la pellicola al soggetto significa mettere più parallela la macchina? (scusa la scemenza)


Certo, l'obiettivo stara parallelo al piano da fotografare...

Simone1181 ha scritto:
Veramente io la foto l'ho scattata con diaframma massimo che mi permetteva la macchina ovvero f2.8 e teoricamente avrebbe dovuto sfocarmi lo sfondo ma cosi nn è stato. Come posso ovviare il problema?
Chiudendo tutto il diaframma e utilizzando il flash?


F 2.8 è il diaframma più alto certo come numero, ma la luce in ingresso e quindi la pdc è inversa, quindi più piccola...i numeri vanno al contrario Very Happy Very Happy Very Happy

Simone1181 ha scritto:
Citazione:
probabilmente avevi la luce del solo diretta sulla rosa e l'esposimetro non è riuscito a calcolare bene l'esposizione

Il fatto è che l'ho scattata senza sole...Forse ho fatto qualche sbaglio nella lettura della luce??

prova a far leggere all'esposimetro un punto più luminoso della rosa (fuori dalla rosa naturlamente) e poi fotografa la rosa senza rifargli fare la lettura......

Simone1181 ha scritto:
Citazione:
con valori F 14 e T 1/200 ti verranno sicuramente meglio

Allora nn mi verranno mai meglio visto che la mie è una compatta, CANON S1IS, e nn mi permette di chiudere così il diaframma?


leggendo le caratteristiche della macchina parrebbe di no.....se la vendi fammi sapere....

_________________
: - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi