Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paol8 utente

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 236 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 8:24 am Oggetto: |
|
|
La posizione di ripresa avrebbe forse richiesto una maggiore chiusura del diaframma.
Cosa hai usato? _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paol8 utente

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 236 Località: Torino
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
ecco i dati:
tempo esposizione 1/160
diaframma f/3.5
iso 50
ho usato una pentax optio s50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 4:19 pm Oggetto: |
|
|
paol8 ha scritto: | ecco i dati:
tempo esposizione 1/160
diaframma f/3.5
iso 50
ho usato una pentax optio s50 |
La foto è potenzialmente bella, ma il diaframma "spalancato" ti ha dato un pc bassissima e..se avessi avuto un flash..avresti illuminato tutta la scena riuscendo ad usare tempi anche di 1/200/250 in modo che il vento non creasse micromosso!!!
CLOUDE  _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|