photo4u.it


Aiuto-Cielo bruciato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
go3mon
utente attivo


Iscritto: 04 Mar 2005
Messaggi: 540
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 11:24 am    Oggetto: Aiuto-Cielo bruciato Rispondi con citazione

Ciao,
non è il mio genere quello del "Landscape", ma ogni tanto (quando viaggio) mi piace immoralare qualche monumento, palazzo o valli a cielo aperto.

Ecco il problema. Il cielo viene sempre bruciato o non esposto correttamente rispetto al soggetto.

Potreste dirmi che tipo di lettura dell'esposizione devo impostare per esporre tutta la scena? Grazie.

_________________
www.pietrograziano.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è importante che tipo di misurazioni usi.
qualunque va bene, ti basta usare la compensazione dell'esposizione.
ma sottoesponendo avrai le zone non illuminate buie.
un ottimo aiuto viene dto dai filtri graduati che scuriscono una parte della scena.
oppure 2 o + scatti da sistemare ul pc

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
-michi-
utente


Iscritto: 02 Mgg 2008
Messaggi: 481
Località: Lana (BZ)

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usa un filtro polarizzatore oppure graduato !
oppure se hai il treppiede fai 2-3 scatti con esposizioni diverse e poi le componi...

_________________
http://www.michelesusanna.com
-----------------------------------------
Studio: N 46.6280° E 11.1490°
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

go3mon, hai la firma fuori regola.
immagine max 150x50 pixel

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vediamoumpo
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi inserisco: l'uso del filtro neutro graduato mi attira, ma ho bisogno di capirne un po' di piu'.

Immagino che se uso un filtro graduato rotondo avvitato sull'obbiettivo io debba posizionare ovviamente l'orizzonte al livello della sfumatura.
Quello che non capisco e' se con i filtri tipo Cokin si ha invece la possibilita' di far scorrere il filtro graduato in verticale, per scegliere la zona di sfumatura. Non so se sono stato chiaro: esagerando, se volessi una foto con tre quarti di cielo ed un quarto in baso di terreno, riesco ad usare il filtro graduato?

Scusate se la domanda e' ingenua o sciocca, ma non ne ho mai visto uno.
Anzi, se qualcuno avesse qualche link di immagini da visonare...


grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vediamoumpo ha scritto:
Quello che non capisco e' se con i filtri tipo Cokin si ha invece la possibilita' di far scorrere il filtro graduato in verticale, per scegliere la zona di sfumatura.

I filtri Cokin (serie P Creativa) sono filtri quadrati e si montano su un portafiltro che a sua volta si avvita sull'obiettivo.
Il filtro montato sul portafiltro può scorrere in un senso (verticale o orizzontale) permettendo di fare quello che chiedi.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

utilizzo i Cokin con il portafiltri, ed a quello che ti ha gia' detto AleZan aggiungerei che il telaio portafiltri puo' ruotare rispetto all'obbiettivo; in questo modo si puo' regolare anche l'inclinazione della parte sfumata rispetto all'orizzonte.
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vediamoumpo
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo supponevo, o meglio: lo speravo!

vi ringrazio, penso che farò un tentativo...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostata nella nuova sezione "Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee"
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi