photo4u.it


Notte di San Lorenzo e foto.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pucceddu
utente


Iscritto: 16 Lug 2008
Messaggi: 299

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 8:51 pm    Oggetto: Notte di San Lorenzo e foto. Rispondi con citazione

Ciao gente, mi cimento per la prima volta in questa cosa, oggi è s.lorenzo e andrò a guardarmi le stelle.
Pensavo di farmi anche un bel photoset, ma vorrei qualche consiglio.

Pensavo principalmente a iso bassi, tempi medio alti (10secondi?), cavalletto, e beccarne quante più possibile.

Che mi dite?
Ci sono trucchi del mestiere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo, che oltre a conoscere i trucchi ci voglia un grande c*lo, da trovarsi col cavalletto e l'inquadratura, proprio lì dove cade la stella. comunque, io alzerei gli iso, giusto per non avere tutto nero...ma posso sbagliarmi, dato che non mi sono mai cimentato nel genere Grat Grat ma solo a qualche esperimento notturno Mi nascondo

7 giorni fa, ne ho vista cadere una...che bella!

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pucceddu
utente


Iscritto: 16 Lug 2008
Messaggi: 299

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh sarà notte fonda, punto al cielo e apro per un bel pò, diciamo 30 secondi a iso bassi, alla prima che punta il 50ino a 18 vedo com'è venuta, altrimenti cambio impostazioni Smile

Mi preoccupa l'apertura, metto a f10?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pucceddu ha scritto:
beh sarà notte fonda, punto al cielo e apro per un bel pò, diciamo 30 secondi a iso bassi, alla prima che punta il 50ino a 18 vedo com'è venuta, altrimenti cambio impostazioni Smile

Mi preoccupa l'apertura, metto a f10?
credo che provare sia importante. poi, mi affascinano queste elucubrazioni notturne Wink

ogni tanto ci provo Wink

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pucceddu
utente


Iscritto: 16 Lug 2008
Messaggi: 299

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che impostazioni avevi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pucceddu ha scritto:
che impostazioni avevi?
800 iso - 30 minuti - f/16

...però, quelle non erano certo stelle cadenti. poi, vabbè...c'è un'infinità di rumore, ma era solo un esperimento. e comunque, riproverò...

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io metterò il 10-22 sulla 20d a 12mm circ, f6,3 iso 400/200, tempi di circa 30s e scatti a raffica fino a saturazione del buffer...
ed il 35 sulla 1d
entrambi su treppiede.
la 2d orientata verso l'alto per abbracciare molto cielo, la 1d solo verso nord est...

vediamo se mi viene voglia... ho anche altre cose da fare... Diabolico

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pucceddu
utente


Iscritto: 16 Lug 2008
Messaggi: 299

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatti a raffica in che senso?
Cioè lo so in che senso, ma c'è un modo sulla d80 per farlo in automatico?L'ho appena presa, la d50 sicuro non me lo faceva fare Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blacksun67
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 94
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, iso bassi è il must! non fate come me che questa l'ho fatta a 400 iso

http://www.flickr.com/photos/blacksun67/2745399775/

è comunque guardabile, ma a 100 iso sarebbe stata molto più pulita...

_________________
Heads bleed, walls don't. --- Soltanto gli imbecilli non hanno mai dubbi.

Le mie foto:
http://www.flickr.com/photos/blacksun67/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma una stella cadente sarà visibile nel cielo per, diciamo, 1/10 di secondo. Come fate a catturarla con le vostre esposizioni a bassi ISO e diaframmi chiusi? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pucceddu ha scritto:
scatti a raffica in che senso?
Cioè lo so in che senso, ma c'è un modo sulla d80 per farlo in automatico?L'ho appena presa, la d50 sicuro non me lo faceva fare Smile


ovviamente con un comando a filo che abbia il blocco per il tasto


blacksun67 ha scritto:
ragazzi, iso bassi è il must! non fate come me che questa l'ho fatta a 400 iso

http://www.flickr.com/photos/blacksun67/2745399775/

è comunque guardabile, ma a 100 iso sarebbe stata molto più pulita...


ma magari a iso 100 non sarebbe riuscito a catturare la scia... io ho preferito evitare questo rischio. ed ho avuto ragione (1 catturata, su 100 foto). poi dipende da altri mille fattori: diaframma, inquinamento luminoso, ecc...



Fabio Ferramola ha scritto:
Scusate ma una stella cadente sarà visibile nel cielo per, diciamo, 1/10 di secondo. Come fate a catturarla con le vostre esposizioni a bassi ISO e diaframmi chiusi? Mah



in effetti...
alla fine quella catturata era un'esposizione da 15s (per non avere scie troppo lunghe con il 35m) iso 400 f4.
dopo la posto Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa strana è che a guardare le foto, 15s ciascuna, l'evento è durato + di un minuto, quasi 2...:














_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cicciopallonesgonfio
utente


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 65
Località: giudecca (VE)

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

woooooooooooow Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pucceddu
utente


Iscritto: 16 Lug 2008
Messaggi: 299

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande cattura!
Un bolide, che gran culo! Very Happy

dati di scatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho scritto sopra:
35mm x1.3
iso 400 f3.5 15s a esposizione a raffica

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pucceddu
utente


Iscritto: 16 Lug 2008
Messaggi: 299

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovevi essere davvero in un posto buio, io a 30 secondi ho scattato una vera merda :asd: Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non direi... 2 km fuori da una cittadina...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io metterò il 10-22 sulla 20d a 12mm circ, f6,3 iso 400/200, tempi di circa 30s e scatti a raffica fino a saturazione del buffer...
ed il 35 sulla 1d
entrambi su treppiede.
la 2d orientata verso l'alto per abbracciare molto cielo, la 1d solo verso nord est...

vediamo se mi viene voglia... ho anche altre cose da fare... Diabolico

posso sapere, perchè proprio verso nord-est?

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osea ha scritto:

posso sapere, perchè proprio verso nord-est?


perc l'hanno detto in televisione.
e anche Silvano...:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2826202#2826202

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Osea ha scritto:

posso sapere, perchè proprio verso nord-est?


perc l'hanno detto in televisione.
e anche Silvano...:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2826202#2826202
ok. come non credere al mago Silvan Wink
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi