photo4u.it


Tele da 400mm... ma quale?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 1:19 am    Oggetto: Tele da 400mm... ma quale? Rispondi con citazione

Sto pensando... per ora mancano i fondi ma in futuro vorrei farmi un tele per foto naturalistica e caccia fotografica. L'ideale sarebbe un 500 f4 ma visto che non posso svaligiare una banca mi limito ad un 400.
Detto questo... scarterei il 100-400 perchè lo userei sempre a 400mm e in questo caso la sua nitidezza non è al massimo, tanto meno la luminosità.
Io avrei pensato al 400 f5.6 però non è stabilizzato e un pochino mi spaventa vista la focale. Ok che i soggetti a 1/100 se veloci non li blocchi (vedi un uccello) però avere l'aiuto dello stabilizzatore non è brutto.
Voi come lo vedete in questo genere di fotografia??
Invece... visto che questo si trova sui 1100 euro... e se prendessi un 200 2.8 e lo moltiplicassi? Otterei comunque un 400 5.6 e l'af (parlo perchè l'ho provato) non ne risente più di tanto e resta utilizzabile. Ovviamente a f5.6 non è una lama ma è utilizzabile e in questo caso avrei un ottimo 200 2.8 e all'occorrenza un 400 5.6....
Però.... visto che un domani mi farò anche il 70-200 2.8 questo (il 200 2.8) potrebbe essere di troppo....

Ho le idee chiare eh?? Rolling Eyes

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

300f4 non is e moltiplicatore 1.4, vedrai, rimarrai sorpreso!

anni fa facemmo un piccolo test del cavolo io ed aaron, io col 100-400 e lui col 300 4, sono rimasto stupito di quanto fosse migliore il 300 con l' 1.4x

la prova riguardava solo la nitidezza, ma ricordo benissimo che il 300 anche conil moltiplicatore aveva l'af piu veloce Ok!

quindi oserei consigliartelo ad occhi chiusi.

Poi, invece, ci sarebbero le scelte "pazze":

- 300 2.8 sigma
- 100-300 4 sigma
- 120-300 2.8
- 300 2.8 non is canon

non ho mai avuto modo di provare i primi 2,ma a sentire piero il 100-300 4 va benone, e anche il 300, a trovarne uno che funziona bene!
anche il 120-300 è davero una buona ottica,basta trovarne uno "buono".

Ti consiglio anche, in caso di tele "costosi" di guardare su qualche sito di usato in uk, se vuoi ti mando un mp, o posso portartelo a casa a natale se non vuoi pagare le spese di spedizione fino in italia. il sigma 300 2.8 o 120/300 vengono si e no 1200-1300 euro, e secondo me, visto il prezzo, ne vale la pena!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 9:44 am    Oggetto: Re: Tele da 400mm... ma quale? Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:

Detto questo... scarterei il 100-400 perchè lo userei sempre a 400mm e in questo caso la sua nitidezza non è al massimo, tanto meno la luminosità.
Io avrei pensato al 400 f5.6 però non è stabilizzato e un pochino mi spaventa vista la focale.

Ciao Caro, allora, dipende in primis cosa vuoi fotografarci e come col tuo 400.
se ad esempio pensi di fare uscite di caccia fotografica da appostamento vedrai che userai molto bean bag, cavalletti etc e in questo caso il 400L5.6 è una bomba, molto nitido con un af molto prestante.
Da noi spesso lo troverai pure molto corto quindi mltiplicandolo devi ricorrere al trucco dello scotch per mantenere l'af a meno che tu non abbia una serie 1(e se ricordo bene non è il tuo caso... a meno che non ti sei accaparrato la 1dMkIII di Romolo! ^_^)
Citazione:

Invece... visto che questo si trova sui 1100 euro... e se prendessi un 200 2.8 e lo moltiplicassi? Otterei comunque un 400 5.6 e l'af (parlo perchè l'ho provato) non ne risente più di tanto e resta utilizzabile.

no assolutamente: molto meno nitido e l'af ne risente eccome col duplicatore rispetto al 400 fisso!
Citazione:

Ho le idee chiare eh?? Rolling Eyes

beh è normale se non hai usato molto lunghe focali.
guarda, io al momento ho un 400/5.6 macro su nikon.
é nitidissimo (un filo più del 400L) ma è lento di af.
da noi mi tocca spessissimo moltiplicarlo quindi.... quindi lo stò vendendo per passare ad un 500/4.5HSM che è nitidissimo, con af veloce e con un costo dell'usato poco superiore al 400L nuovo con relativo moltiplicatore.
beh pensaci!


PS
In caso se vuoi provare un 400mm fisso forse lunedì sono su al circolo.
forse.... Ok!


PPS
ricordi le foto mie e di Luigino dei gruccioni sul torre?
calcola che lui usava il 500/4vr+1,7x su d300.
io 400/5.6 (non quello che ho adesso ma uno meno nitido ma più veloce di af)+1,4x su d300 ed ero assai corto.... questo pur essendo aapostati alla minima distanza dal soggetto per non disturbare le nidiate sotto i nostri piedi! Triste

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 300mm f4 con moltiplicatore e' una buona scelta ,come dice Lolly56stk.

Almeno su mia eseprienza Nikon ,con 300 + tc 1,4, la nitidezza non ne risente, l'af rallenta un po,chiaro, ma non in modo marcato, almeno di giorno.

Il 300 f2,8 ed il 120-300 f2,8 Sigma ,sono ottiche eccezionali ( leggendo i Test Mtf ), anche moltiplicate con 1,4 e 2,0 , e l'af lavora perfettamente.

A dirla tutta il Sigma 120-300 f2,8 vien definito la miglior ottica zoom del mercato nella fascia zoom 300

Le prestazioni sono eccellenti. È il miglior zoom delle classe 100 -300 attualmente in commercio,
grazie soprattutto all'ottima resa alla focale massima, dove normalmente gli zoom lunghi presentano
i maggiori problemi; il Sigma invece si mantiene qui su livelli davvero buoni, nonostante la grande
apertura relativa, f/2.8. Abbiamo poi una nitidezza ottima su tutte le altre focali, con un calo molto lieve
a 124mm, non però a f/2.8, che è ovviamente l'apertura più importante.
Distorsione e vignettatura presentano un'ottima correzione.....

questo in sintesi quello che che dicono ....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow.... Grazie mille degli interventi.
Bene... detto questo.. scartato in bomba il 200 2.8 moltiplicato.

Ora mi avete messo il pallino dei sigma che avevo escluso a priori... il problema è che volevo restare su una spesa massima massima di 1500 euro (fra un pò di mesi... quindi ho tutto il tempo per cercare qualche affare Mandrillo )...

@ Lolly: solo il 300 liscio o anche l'is va bene per fare questa accoppiata con il 1.4x?
Comunque non male davvero l'idea del sigma... mi hai messo il pallino del 300 2.8, però per me l'af è importante.. visto che si parla di animali...! Questo hsm sigma si avvicina al canon? perchè se l'af resta prestante... con il 2.8 e un 2x (sempre se non perde molta nitidezza) mi ritroverei un 600 f5.6 e la cosa non sarebbe niente male...!
Poi lo zoom sarebbe comodissimo ma mi ritroverei sicuramente un calo di nitidezza più pesante con il moltiplicatore...
Vai vai di mp a manetta che gli do un occhio...! E per quanto riguarda le spese di spedizione ti ringrazio tantissimo ma purtroppo per natale non arrivo a prenderlo... sempre che non vinca il super enalotto e in questo caso ti vengo a trovare a Londra direttamente...! Ops

PS: lolly dai un occhio sui raduni... ne stiamo cercando di organizzare uno... dai che poi ci si diverte come l'anno scorso se sei in zona... Wink

@ Cos: si alla fine farei appostamento, quindi facilmente con il treppiede. Sempre che non stia in macchina che ho visto che funziona abbastanza...!
Yes dovrei ricorrere allo scotch perchè ho la 40d, la 1d di Romolo non è diventata mia... Wink
Il 500 hsm l'hai mai provato? l'af com'è?
Guarda ho le idee confuse perchè ho paura di spendere tanto per una cosa che poi userei saltuariamente... ma sulla lunghezza focale non ho dubbi... meglio lungo... Obiettivi
Ho fotografato per due uscite con il 200 2.8 moltiplicato con il 2x e mi sono trovato bene (vedi foto dei grifoni).
Grassie per la prova del 400 fisso, ma lo vorrei su canon.. eheh... cmq guarda i lunedì salvo imprevisti sono sempre al circolo.. Wink

PS: si mi ricordo benissimo le foto dei gruccioni... è da li che mi è partito il pallino della caccia fotografica...!!! Very Happy

@ nitalnital
: eh ora a questo punto o 300 f4 più 1.4x oppure andrei di sigma 300 2.8.... solo che ho il terrore della resa dei sigma...! Però se ne parlano tutti bene, basta trovare un esemplare in garanzia e nel caso sfruttarla...!

Grazie mille ragazzi per gli interventi...!

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova anche a sbirciare questo sito, a breve uscira la prova tra il Sigma 120-300 f2,8 ed il Canon 300 f2,8.

E poi ci sono tante prove interessanti di Super Tele Canon ,moltiplicatori Canon Vs Sigma http://www.juzaphoto.com/it/articoli.htm

Potrebbe gia' darti un idea su che obiettivo scegliere Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:

Ora mi avete messo il pallino dei sigma che avevo escluso a priori... il problema è che volevo restare su una spesa massima massima di 1500 euro

un mese fa vendevano a trieste un 120-300/2.8 tenuto perfettamente a quella cifra.
se ti fai un viaggetto in uk con quella cifra ti viene un 500/4.5hsm usato ma ben tenuto.
ne è stato venduto uno su birdforum a 1390€ un po' di tempo fa...
Citazione:

Comunque non male davvero l'idea del sigma... mi hai messo il pallino del 300 2.8, però per me l'af è importante.. visto che si parla di animali...!

da noi dovresti sempre moltiplicarlo, perdendo velocità.
pensaci bene! Wink
Citazione:

Questo hsm sigma si avvicina al canon? perchè se l'af resta prestante...

il 300/2.8, il 500/4.5, l'800/5.6 hanno un af bello prestante se li consideri lisci.
il 300/2.8 anche con l'1,4X.
gli altri necessitano di trucchi per lavorare moltiplicati in af.
Citazione:
con il 2.8 e un 2x (sempre se non perde molta nitidezza) mi ritroverei un 600 f5.6 e la cosa non sarebbe niente male...!

perdi comunque sia in velocità che precisione dell'af.
anche la nitidezza diminuisce.
Citazione:

Poi lo zoom sarebbe comodissimo ma mi ritroverei sicuramente un calo di nitidezza più pesante con il moltiplicatore...

uhm... come per ogni sigma, dipende caso per caso.
ci sono stati casi in cui il 120-300 si comportava meglio del fisso.
strano a dirsi ma...
Citazione:

si alla fine farei appostamento, quindi facilmente con il treppiede. Sempre che non stia in macchina che ho visto che funziona abbastanza...!

beh dipende da dove vai.
con treppiede se sali di focale considera che sia un buon treppiede e considera una buona testa a bilancere (buona non significa extracostosa eh!) o un sidekick su buona testa a sfera.
Citazione:

Yes dovrei ricorrere allo scotch perchè ho la 40d, la 1d di Romolo non è diventata mia...

beh la 40D ha comunque un buon af anche se ha la limitazione del f5.6...
Citazione:

Il 500 hsm l'hai mai provato? l'af com'è?

provato e va mooolto bene.
af bello prestante!
in un uscita precedente alla mia prova, un amico con 7d+500/4IS mi diceva che a livello di velocità col suo 500IS c'è poca differenza (precedentemente aveva il sigma...).
di buono ha che pesa come un 300/2.8 e dè molto compatto.
nell'uso in auto quindi è più maneggevole sia se usi un bean bag sia se usi una manfrotto 243 (o similari)...
Citazione:

Grassie per la prova del 400 fisso, ma lo vorrei su canon.. eheh..

ahimè la versione per canon non è più funzionante sui corpi recenti quindi in effetti sarebbe una prova sterile dal punto di vista del modello specifico.
però almeno vedresti i limiti e i vantaggi di un fisso.

Citazione:
cmq guarda i lunedì salvo imprevisti sono sempre al circolo.. Wink

vedo come son messo! Wink

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
...............
............
Potrebbe gia' darti un idea su che obiettivo scegliere Wink

Grazie! Seguivo già Juza a sprazzi... ora attendo la sua prova...!

Cos78 ha scritto:
un mese fa vendevano a trieste un 120-300/2.8 tenuto perfettamente a quella cifra.

Eh non li ho neppure ora i soldi... quindi... però so cosa tenere d'occhio... Wink

Citazione:
da noi dovresti sempre moltiplicarlo, perdendo velocità

Vero ma ho letto che il sigma (con i suoi converter) perde pochissimo in velocità di af... e la cosa mi ha attirato non poco...!

Citazione:
ci sono stati casi in cui il 120-300 si comportava meglio del fisso

eheh i casi... dannazione a questi casi...! Con la fortuna che ho io............ Rolling Eyes

Citazione:
vedo come son messo

Vai tranquillo! Intanto bene o male li conoscono i limiti dei fissi... buona parte degli ultimi scatti che ho fatto li ho fatti con il 100 f2 quindi... Wink
e le poche uscite di caccia avevo il mio sigma inchiodato a 300...

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 11:24 pm    Oggetto: Re: Tele da 400mm... ma quale? Rispondi con citazione

Citazione:

Io avrei pensato al 400 f5.6 però non è stabilizzato e un pochino mi spaventa vista la focale. Ok che i soggetti a 1/100 se veloci non li blocchi (vedi un uccello) però avere l'aiuto dello stabilizzatore non è brutto.
Voi come lo vedete in questo genere di fotografia??



Scusa mi ero dimenticato la questione stabilizzatore , dunque secondo la mia umile opinione in questo genere di foto( es caccia fotografica e naturalistica), non serve granche' avere la stabilizzazione, perche' diffciilmente riesci a scattare sotto 1/50s, a meno che uccelli vanno al rallentatore Very Happy ,scherzi a parte , Se devi puntare ad un tele per i tipi di foto descritti poco sopra ,non curarti della stabilizzazione come fattore primario nella scelta.

A meno di non volere scattare con un 300-400mm ,magari anche moltiplicati, ad 1/60s ??? Allora puoi considerarlo il VR, ma solo se l'80% delle tue foto sono fatte a soggetti lenti. Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 12:47 pm    Oggetto: Re: Tele da 400mm... ma quale? Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Scusa mi ero dimenticato la questione stabilizzatore , dunque secondo la mia umile opinione in questo genere di foto( es caccia fotografica e naturalistica), non serve granche' avere la stabilizzazione


Sisi infatti la stabilizzazione non è fondamentale... ma se c'è è meglio...! Alla fine non scatterei mai sotto 1/200 però se si è a mano libera il mosso è assicurato... ovviamente mi dovrei attrezzare con un treppiedi e testa validi, ma all'inizio avrei solo l'obiettivo...

Mah.. vedremo... ora sono propenso al 400 5.6... perchè ho letto che il 300 f4 + 1.4x perde velocità nell'af rispetto al primo...

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come nel caso del Sigma 300/4 abbiamo una nitidezza decisamente ottima: particolarmente
significative le prestazioni a tutta apertura. Rispetto al Sigma 300/4 abbiamo invece una maggiore
differenza di resa tra centro e bordi. Ben controllate distorsione e vignettatura. Nessun problema
riguardo alla precisione del diaframma.
Ottime la velocità e la silenziosità in autofocus, dovute come detto precedentemente alla presenza
del motore HSM.
Con questo obiettivo Sigma si pone in concorrenza ancor più diretta con Canon: la qualità del Sigma
è di poco inferiore, quindi la corposa differenza di prezzo può rendere l'universale una valida
alternativa all'originale Canon.
è di poco inferiore, quindi la corposa differenza di prezzo può rendere l'universale una valida
alternativa all'originale Canon.


Questa in sintesi e' la rece di una nota rivista del settore del settore.

Direi che conferma le bonta' del Sigma in questione Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parli del 2.8 giusto? eh quello non è male... decisamente... sarebbe la scelta migliore sicuramente...
_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:
Parli del 2.8 giusto? eh quello non è male... decisamente... sarebbe la scelta migliore sicuramente...



No scusami, ma parlavo del 400 f5,6 Sigma ,proposto poco sopra da te. Ok!

Riprendevo la tua frase poco sopra !!!Mah.. vedremo... ora sono propenso al 400 5.6... perchè ho letto che il 300 f4 + 1.4x perde velocità nell'af rispetto al primo...

il 2,8 sempre Sigma e' decisamente ottimo-eccellente se intendi questo 2,8 , altrimenti come sai anche il sigma 120-300 f2,8 e' fenomenale ( ripeto leggendo i Test Mtf )... Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono stato recentemente a vedere la mostra del wildlife photographer of the year e ho visto che molto delle foto che si sono piazzate tra le prime 5 per categoria sono state scattate con il nikkor 200-400.

qualcuno lo conosce / lo ha provato?

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
No scusami, ma parlavo del 400 f5,6 Sigma ,proposto poco sopra da te. Ok!

Doh! abbiamo fatto confusione... il 400 5.6 di cui parlo è canon... idem il 300 f4... sempre canon...

sigma parlavo solo del 300 2.8... che confusione sorry.. Imbarazzato

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:
Doh! abbiamo fatto confusione... il 400 5.6 di cui parlo è canon... idem il 300 f4... sempre canon...

sigma parlavo solo del 300 2.8... che confusione sorry.. Imbarazzato



Il Sigma 300 f2,8 ( sempre riportando il Test Mtf della rivista ) risulta inferiore al Sigma 120-300 f2,8...strano ma e' cosi' Grat Grat

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Il Sigma 300 f2,8 ( sempre riportando il Test Mtf della rivista ) risulta inferiore al Sigma 120-300 f2,8...strano ma e' cosi' Grat Grat

Ho notato pure io questa cosa ed è incredibile!! Infatti a questo punto proprio non conviene il fisso... alla fine uno zoom è molto più versatile... ma che sia più nitido del fisso... Mah

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:
Ho notato pure io questa cosa ed è incredibile!! Infatti a questo punto proprio non conviene il fisso... alla fine uno zoom è molto più versatile... ma che sia più nitido del fisso... Mah



Beh puo' essere , anche se la regola/norma vuole i fissi piu' nitidi , pero' stiamo sempre parlando di Sigma... Very Happy

Ne ho visti in giro pochi sull'usato, nell'ordine dei 1500 euro circa.

Visto che e' definito superiore al Sigma 300 f2,8, tanto vale prendere lo zoom, come dici tu, molto piu' versatile, e con un Tc 1,4 sarebbe perfetto.

Piccolo stralcio della prova del 120-300 + Tc

Confermiamo
subito che abbiamo ottenuto risultati davvero
apprezzabili. Il merito ci pare che inprimo luogo vada attribuito all’obiettivo,
che offre prestazioni di classe davvero elevata.
In secondo luogo va però reso anche
ai moltiplicatori, che sono di progettazione
moderna.

Solo per darti un idea Very Happy ( la prova si riferisce cmq ,sia al Tc 1,4 che il Tc 2,0)

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Beh puo' essere , anche se la regola/norma vuole i fissi piu' nitidi , pero' stiamo sempre parlando di Sigma... Very Happy


Eheh questa è la regola dell'assurdo di mamma sigma...! Ops

In ogni caso valuterò bene il da farsi... o 120-300 2.8 più il converter con una spesa di circa 1700 euro (parlo ovviamente sempre di usato) oppure il canon 300 f4 più il converter... spendendo decisamente meno e avendo un 300 f4 che userei per far macro con i tubi... Rolling Eyes

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:
Eheh questa è la regola dell'assurdo di mamma sigma...! Ops

In ogni caso valuterò bene il da farsi... o 120-300 2.8 più il converter con una spesa di circa 1700 euro (parlo ovviamente sempre di usato) oppure il canon 300 f4 più il converter... spendendo decisamente meno e avendo un 300 f4 che userei per far macro con i tubi... Rolling Eyes


Anche se il 300 Canon e' un eccellente ottica, fare macro con tubi ,tu non lo trovi difficile ,con un 300 appunto ?? Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi