photo4u.it


Hasselblad 500
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2005 2:51 pm    Oggetto: Hasselblad 500 Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, nessuno di voi ha qualche info su questo modello?
ho cercato in rete ma non sono riuscito a trovare praticamente nulla..
..nemmno la scheda tecnica..

potreste aiutarmi por favor?


Grazie mille!
Wink

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolodigit
utente


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 225
Località: Biella

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2005 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ci sono vari modelli della 500, mi sembra che i primi modelli siano attorno al 1957, modelli per lo sbarco lunare Nasa.

Ti lascio un sito dove vedi un modello recente della 500
http://www.clickondavid.com/500cm.html

Ciao Paolo

_________________
Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao paolo, non conosci percaso qualche sito con le specifiche tecniche o qualche recensione?

Ho visto solo oldcameras.com ma è a pagamento..

Grazie per la disponibilità!

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda qua: http://www.photoethnography.com/ClassicCameras/index-frameset.html?Hasselblad500.html~mainFrame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie red..ora darò un'occhiata?
Percaso qualcuno di voi scatta con il medio formato?

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolodigit
utente


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 225
Località: Biella

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, x verax,
Io delle volte scatto con medio formato ho una biottica Rollei.
Ciao ciao Paolo

_________________
Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh eh..anche un mio collega ha una rolley biottica, ma non so che modello..

Io stavo pensando (x meglio dire vaneggiando) di prendere un Hasselblad a fine estate (quando le mie tasche saranno più piene) e mi stavo un pò informando sui modelli, dato che voglio cercare di contenere il più possibile la spesa (non ci devo lavorare con il medio formato, ma solo fare qualche foto un pò particolare).

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolodigit
utente


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 225
Località: Biella

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao verax, prova a guardare anche una Zenza Bronica, ma se cerchi di usato Rollei ne trovi.
Ciao Paolo

_________________
Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Verax io possiedo una Hasselblad 500/CM del 1977.
Ti posso dire che e una macchina totalmente meccanica, che solitamente la trovi accopiata con un 80mm f/2.8 zeiss e con una magazzino da 120.
Da non dimenticare che la macchina e priva di esposimetro.
PEr qualsiasi domanda chiedi pure.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Soniko, grazie x l'intervento!
Beh tu che utilizzo ne fai?
Riesci anche a portarla in giro ed a scattare a "mano libera", oppure hai sempre bisogno del cavalletto?

E' molto difficile imparare ad usare questo gioiellino oppure siamo a livello di una reflex?

Grazie ancora! Ok!

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in piena luce e possibile fare foro anche a mano libera ma onestamente data la complessita specie iniziale tenerla sul cavalletto e la cosa più semplice.
Imparare a usarla non e difficilissimo ma e molto memo immediata di una reflex.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azzarola..pensavo fosse l'equivalente di una reflex..

Soniko, xcaso hai qualche scansione di qualche foto fatta con l'hasselblad da postare?

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema sta in special modo nel pozzetto devi educare l'occhio e il cervello a scattare dall'alto.
Altrimenti dovresti anche comprare il pentaprisma che fa diventare una 6x6 simile a una reflex come inquadratura.

Per le foto se attendi un po posto qualcosa Wink

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, non preoccuparti x le foto!
..però le attendo con ansia!

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Soniko, mi rivolgo a te perchè hai seguito la discussione..

Girando un pò in rete ho carpito che x il medio formato cambia l'utilizzo delle focali..

Tipo, un 50mm risulta essere un grand'angolo..giusto?
Mentre un 80mm sarebbe (approssimativamente) l'equivalente di un 50mm nel formato 35mm giusto?

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Precisamente, un 50 mm nel formato 24x36 (il 35mm per intenderci) ha un angolo di campo pari a 45°,all'aumentare delle dimensione della pellicola la lunghezza focale sara superiore a parita di angolo di campo ripreso,nel caso delle 6x6 sarà circa un 80 mm e riprendera un angolo di campo di circa 45°.

Quindi se vuoi avere un obbiettivo standard su una 6x6 ti devi munire di un 80mm se vuoi un grandangolo di un 40mm se vuoi un medio tele di un 160mm Wink

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!

io uso la hasselblad 500c/m

il mio modello è del '79 e l'ho comprato con l'80 f2.8 e un magazzino portapellicola, a cui ne ho recentemente affiancato un altro

per il kit base ho speso 1050 euro (corpo+80+1magazzino) e mi ritengo molto fortunato, sia per il prezzo basso, sia per la qualità e le condizioni generali della macchina

io la uso molto senza il cavalletto, ma è effettivamente molto pesante ed è meglio tenerla appoggiata al corpo: proprio il fatto di guardare da sopra aiuta in questo senso e puoi tenere la macchina appoggiata allo sterno.

serve più allenamento che con una reflex per scattare in velocità: devi usare tutti i trucchi del manuale più una certa forza perché è tutto più grosso e pesante... però a me piace un sacco!

ti mando un paio di immagini, magari ti servono per farti un'idea!

ciao!



vienna21.jpg
 Descrizione:
un po' di street si riesce a fare, ma il soggetto deve essere... un po' addormentato
 Dimensione:  37.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4985 volta(e)

vienna21.jpg



vienna15.jpg
 Descrizione:
io la uso soprattutto per le foto di architettura... mi correggo: faccio quasi solo foto di architettura!
cmq anche qui niente cavalletto
 Dimensione:  29.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4985 volta(e)

vienna15.jpg



mdc001.jpg
 Descrizione:
un interno di un rustico tra le montagne della mia zona, scattata senza cavalletto.
 Dimensione:  38.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4985 volta(e)

mdc001.jpg



_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2005 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso Hassi da anni con diapositive e BN
Il cavalletto non è assolutamente indispensabile il condizioni normali, l'importante è tenerla saldamente nel momento dello scatto per contrastare il movimento dello specchio.
La resa è veramente da urlo e soprattutto nelle dia si vede tutta. Le dia scattate con M6 con Summicron sono assolutamente inguardabili in contemporanea.
Per iniziare l'esposimetro è indispensabile.[/img]

Saluti
Paolo



006.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4975 volta(e)

006.jpg



_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia ragazzi..avete percaso qualche ritratto da postare?

Cosa ne pensate poi del 503cw?

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio scanner è pessimo per cui perderei un sacco di dettaglio...

ti dico a parole cosa fa grande un ritratto fatto con una hasselblad:
* a livello di macchina la precisione costruttiva, la perfetta complanareità del film e il fatto di usare un mirino a pozzetto, che non ti fa guardare direttamente il soggetto come se gli stessi sparandao e quindi lo mette più a suo agio
* a livello di ottica, il fatto di lavorare con ottiche Zeiss fa la differenza: le ottiche di scuola tedesca puntano più alla resa del microcontrasto che al potere risolvente e, traducendo, questo ti permette di avere una resa tridimensionale pazzesca dei soggetti, oltre ad una correzione cromatica da urlo.

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi